Ciao a tutti ragazzi.
Eccomi con un'altra domanda/fissazione delle mie.

Volevo passare un cavo ethernet nel corrugato per collegare il Fritz Box al Fritz Repeater da un piano all'altro. L'elettricista mi ha metto un Cat5e. Ho visto che i cat7 funzionano molto meglio.. che dite, lo sostituisco?
Inoltre mi ha lasciato poco cavo fuori dal corrugato e non arrivo a collegarmi direttamente al modem/repeater. Siccome vorrei il massimo della performance possibile, volevo sapere se mettendo un frutto Vimar mi faceva perdere millisecondi di ping o perdere velocita.

Insomma, mi date qualche consiglio?

Grazie a tutti!

    AmphybiouS per la fttc anche un cat5 e è sprecato (in quanto permette velocità fino ad 1 Gigabit/s), il cat7 lascialo stare, se proprio lo vuoi sostituire prendi un cat6 o cat6 a.

      Il cavo cat.5e va benissimo. Il 7 è fatto per ambienti industriali dove c'è molta interferenza elettromagnetica, non di certo per uso domestico (infatti costa molto di più).
      Puoi mettere tranquillamente un frutto senza perdere nulla, purchè sia di qualità. Oppure puoi usare anche una prolunga ethernet

      AmphybiouS

      AmphybiouS Vimar mi faceva perdere millisecondi di ping o perdere velocita.

      Se il frutto è di buona qualità non cambia nulla, ma anche se fosse "scarso" al massimo ti fa perdere velocità, ma deve essere il peggio del peggio!

      L'unico motivo per cui (secondo me) potresti cambiarlo e se non riesce a negoziare il gigabit (quindi il cavo è troppo lungo) oppure vuoi la tua rete domestica a 10Gbps, ma non ne vedo il motivo.

      AmphybiouS Ho visto che i cat7 funzionano molto meglio..

      Dove lo avresti visto?

      AmphybiouS Inoltre mi ha lasciato poco cavo fuori dal corrugato e non arrivo a collegarmi direttamente al modem/repeater

      Infatti è necessario installare un frutto, non devi uscire e terminare il cavo diretto, anche esteticamente sarebbe inguardabile.

      AmphybiouS volevo sapere se mettendo un frutto Vimar mi faceva perdere millisecondi di ping o perdere velocita.

      Ma va.
      Stai aggiungendo giusto due contatti, è come se il cavo fosse più lungo di 1mm.

      Eddie fttc anche un cat5 e è sprecato

      *5e, da standard il 5 era per la 100 Mbps se ben ricordo.

      • Eddie ha risposto a questo messaggio

        Hadx si jo scritto cat5 e invece che cat 5e

        Grazie ragazzi. Allora aggiungo il frutto e passa la paura. La mia paranoia era che c'erano troppe interruzioni (cavo, frutto, altro cavo, spinotto...) ed avevo paura di perdere ping o velocità (un po' come succede col cavo telefonico per la FTTC no?). grazie mille 🙂

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          AmphybiouS Allora, vedo che sei un po confuso, lascia che ti "riordini" le idee.
          Anche i cavi ethernet sono soggetti a perdita di velocità per via della distanza, ma questa "perdita" aumenta con con la distanza, ma non perdi nulla, facendo quello che hai detto tu, come ti ha già risposto @Hadx , visto che è come se il cavo si allungasse di 1mm, e per un 1mm non succede nulla, invece se allunghi di diversi metri (5/10 o più) potresti perdere la capacità di portare il gbps, ma non funziona come la VDSL che perdi gradualmente, qui o negozia un gbps o negozia 100M, non è che negozia 700, poi allunghi di 10 metri, e negozia 600, non funziona così l'ethernet, se hai bisogno di chiarimenti, non esitare a chiedere.

          12 giorni dopo

          Vi aggiorno.

          Ho messo i frutti RJ45 al cavo ethernet. Collego il Fritz Repeater al piano di sopra al Fritz Box al piano di sotto.

          E qui cominciano i problemi..

          Perdo 7 mega di portante vdsl, ed il wifi si blocca come se fosse impazzito, non riesco più a navigare, tocca scollegare il cavo ethernet dal frutto e riprende tutto a funzionare.

          Ho provato sia lo schema A che lo schema B per collegare i cavetti del cavo ethernet, ma nessuno dei due funziona, ho sempre lo stesso problema.

          Cosa potrebbe essere secondo voi? I frutti che non vanno bene? Qualche errore nel collegamento dei cavetti nel frutto?

          Aiuto...

          • MircoT ha risposto a questo messaggio

            I frutti sono standard, la prima cosa che controllerei è proprio il cablaggio; ce l'hai un tester per cavi di rete? Si può fare anche con un tester (multimetro normale) ponteggiando i fili uno dopo l'altro... un po' una palla, però... L'errore più comune è quello di invertire in blocco, cioè montare il cavo con la sequenza colore giusta ma con la presa al contrario. Lo dico per esperienza...

            AmphybiouS
            un dubbio: il repeater lo hai riconfigurato per essere collegato via cavo?

            il cablaggio lo puoi testare anche collegando un pc sulla porta dove collegheresti il repeater. se funziona bene, direi che il cablaggio non c'entra, se invece funziona male devi rifare i collegamenti.
            nota: di solito i frutti sono monouso, quindi quando hai crimpato una volta, se hai sbagliato dovresti prendere un frutto nuovo.

            Ma che impazziscano così Fritz Box e Repeater mi sembra assurdo. Ho trovato su altri frutti uno schema diverso da quello che stava sull'etichetta del frutto che ho. Ho provato ad applicare quello schema e non funziona lo stesso.. mannaggia..
            Proverò a comprare dei frutti nuovi.. 🙁

            se prima il repeater era usato in maniera "ponte wifi", collegandoci il cavo di rete fai un cortocircuito dati (cavo+wifi, broadcast storm) che incasina completamente la rete.
            nella conf del repeater c'è una apposita sezione dove specificare come è collegato al fritzbox, se via wifi o via cavo.

            hai provato a collegare un pc dove era collegato il repeater in modo da verificare se il cablaggio era a posto?

              MircoT Mirco, grazie!! Sono entrato nel repeater e configurato come ponte lan. Ho collegato il cavo e funziona tutto!! Avevo già guardato se c'era modo di configurare ponte lan, ma dal cellulare non avevo le impostazioni complete. Ho usato il PC e trovata la voce, riconfigurato e fuziona!

              Unico problema... il collegamento del ponte lan va a 100mbit... 🙁
              Ho usato un cavo cat 5e, la lunghezza sarà di massimo 20 metri...

              Come faccio il test della lan usando un PC?

              GRAZIE!!!

              ottimo.
              il cortocircuito di rete è un classico. se capita in una sala server è un casino imperiale 😃
              (i cellulari meglio usarli per telefonare. per le configurazioni meglio un pc/mac)

              per i 100mbit: controlla il cablaggio usando un pc, così hai modo di vedere se la scheda negozia a 100 o a 1000.

              per altro: controlla nelle impostazioni del fritzbox che la porta usata per connettere il repeater non sia in green mode.

              Le porte del Fritz sono a 1000.. ho collegato il PC ed effettivamente va a 100..
              Quindi c'è qualche problema.. quale potrebbe essere?

              🙁

              a questo punto direi il cablaggio.
              il 5e va benone per il gigabit.
              probabilmente uno dei frutti non è crimpato bene. oppure hai scambiato una coppia. controlla con un tester.
              per andar meglio ci vorrebbe un tester per cavi di rete ma costano un bel po'.
              con un tester da elettricista riesci almeno a capire se tutti i contatti corrispondono da un lato e dall'altro.
              hai usato lo schema 586b?
              controlla di non aver incrociato il cavo. va assemblato dritto, con i fili nello stesso e giusto ordine su entrambi i frutti.
              ovviamente controlla anche le 2 patch, nel dubbio prova a cambiarle, quella verso il router e quella verso il repeater.

              MircoT se prima il repeater era usato in maniera "ponte wifi", collegandoci il cavo di rete fai un cortocircuito dati (cavo+wifi, broadcast storm) che incasina completamente la rete.
              nella conf del repeater c'è una apposita sezione dove specificare come è collegato al fritzbox, se via wifi o via cavo.

              Esatto! I FritzRepeater vanno resettati e riconfigurati se vuoi usarli come ponte LAN, quando in precedenza erano configurati come ponte WiFi

              Ho comprato 2 frutti nuovi cat 6 (li avevano solo così nel negozio). Ho collegato il cavo e va a 100.. mannaggia..

              Sto impazzendo.

              Non solo.. visto che il cavo passa nella stessa scatola a muro del cavo telefonico che arriva dall'armadio di strada, ho pure perso 10 mega da ieri.

              Secondo voi, se sfilo il cavo cat 5e e ci metto un cavo cat 7, senza usare i frutti, riesco a risolvere tutti questi problemi (magari essendo il 7 meglio schermato non mi dà problemi alla VDSL, ed evitando i frutti collego direttamente il cavo tra modem e repeater)?

              Oppure ci sta che gli dia noia la "centrale elettrica" che sta sotto (ciabatta con diverse cose collegate) e dietro al modem (scatola con tutti i collegamenti elettrici che arrivano dal quadro generale)..

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile