Ciao ragazzi;

ho un quesito elettrico che ne mastico un pochino ma non approfonditamente,
siccome vorrei installare 2 "Sonoff" per eliminare un problema che mi da parecchio fastidio ovvero 2 Luci esterne che perdono un po' troppo spesso il collegamento Wi-Fi (immagino che non abbiamo chissà che scheda di rete interna ma son proprio fuori muro di casa) modello xiaomi Mi LED Smart Bulb Color.
In caso cambiato modello si Luci potrei avere una portata/stabilità migliore?

Però aprendo i frutti noto che in uno i fili mi pare di capire vi siano mentre nell'altro manca il neutro (si può installare senza tale filo? Ho visto dei video e da quello che ho capito esiste una sorta di bypass da installare).

Vi lascio le immagini, se qualcuno ha tempo e voglia di spiegarmi come poter installare i Sonoff lo ringrazio fin da subito.

PS; nel caso esistono altri prodotti anche non per forza Sonoff che mi evitano di tirare cavi ipoteticamente?

    • Modificato

    Ma te hai un impianto a bus Biticino, abbandona l'idea di quel sonoff in quella posizione. Potresti molto più facilmente integrare la domotica in tutta casa interfacciandoti direttamente alla centrale Bticino. Cerca la centrale e pubblica il modello, servirà un gateway (mi sembra esiste, ne ha parlato anche Galeazzi) e da li gestisci da app /server/altro

      psf
      Dal quadro immagino?

        Perfetto, direi di aspettare @simonebortolin che conosce a menadito e ti sa consigliare sulla fattibilità dell'integrazione del gateway...

          psf Perfetto, direi di aspettare @simonebortolin che conosce a menadito e ti sa consigliare sulla fattibilità dell'integrazione del gateway...

          Che? Un po' ci ho giocato a casa altrui

          @nanomad ci ha giocato di più

          nico92xp ma la tua domotica è controllabile da telefono? Direi che è recente dato che non vedo jumper, però se tu dici di no, magari domani cerco di capire che ti hanno installato

          nico92xp ma perché un unico differenziale puro da 25A senza protezione termica... Spero sia a monte.

          @simonebortolin

          ma perché un unico differenziale puro da 25A senza protezione termica... Spero sia a monte.

          Posso io vederlo scusami la domanda, che problemi può darmi nel caso?

          ma la tua domotica è controllabile da telefono? Direi di si dato che non vedo jumper.

          non ne ho idea

          Avevo comq optato per i Sonoff per un risparmio massimo, ma son aperto ad idee

            nico92xp Posso io vederlo scusami la domanda, che problemi può darmi nel caso?

            Semplicemente né il gruppo di misura enel né i magnetotermici proteggono l'unico differenziale presente e i montanti tra il quadro elettrico ed il contatore, questo fa si che in caso di sovvracarico i cavi ed il differenziale si pososno fondere o peggio.

            Ci dovrebbe essere entro 3 metri dal gruppo di misura enel (aka contatore) un interuttore sperando che esso sia da 25A...sperando che sia corretto.

            nico92xp non ne ho idea

            Avevo comq optato per i Sonoff per un risparmio massimo, ma son aperto ad idee

            Eh li è già tutto domotizzato molto probabilmente te la cavi senza son off

            nico92xp

            nico92xp Avevo comq optato per i Sonoff per un risparmio massimo, ma son aperto ad idee

            Con un unico gateway andrai a pilotare tutto quello che la tua centrale già ora comanda, immagino tutti i punti luce, tutti i carichi che ora sono pilotati da quei pulsanti a bus bifilari

            in casa non ci sono altri interruttori
            però 2 anni fa hanno cambiato il "vecchio" contatore Enel con quelli Open Meter se può esser utile

            Ma credo che chi ha messo mani a questo impianto elettrico non abbia fatto chissà che lavoro pulito perché tirando giù Luci Giorno si spegne solo la Luce in giardino che mi servirebbe comandare,
            ma il resto resta accesso in zona G. mentre se tiro giù Luci Z. notte si spengono quelle in Cucina/Sala .. chissà come sono combinati gli altri mah!

            Mi pare strano abbiano montato quel costoso impianto solo per 1 luce. Tuttavia se a te interessa solo ed esclusivamente quella preato fai a trovare i 2 fili che la alimentazione in quel quadro generale. Li monti su supporto din o nascosto il tuo sonoff. Non ti rimane che aprire il quadro e cominciare con attenzione ad identificare i cavi, auguri.

            nico92xp nell'altro manca il neutro (si può installare senza tale filo?

            Se vuoi installare senza neutro devi prendere un Sonoff Zigbee Mini L2 Extreme, ma usa zigbee e non wifi

              psf gateway

              nico92xp aperto ad idee

              Una soluzione costosa ma pulita e definitiva è https://freedompro.eu/it che si interfaccia con BTicino MyHome o con domotica a bus KNX

              19 giorni dopo

              MaxBarbero
              ho optato ad ordinare questo modello così da non tirare altri cavi per casa, oggi mi è arrivato e vi dirò ad installazione fatta, dovrebbe collegarsi al Alexa che è zigbee ma ho preso anche un Hub da app Tuya che ho altre Luci/Strisce Led in Studio.

              @simonebortolin
              per il magnetotermico scusami il disturbo, dovrei sostituire il "G723" con questo modello e risolvo?

              https://www.amazon.it/BTicino-GC8813AC25-Interruttore-Magnetotermico-Differenziale/dp/B00ZUB4YUQ/ref=pd_ybh_a_sccl_6/262-9978860-4863037?content-id=amzn1.sym.04a84014-cc11-403f-8903-5a724d49a78e&pd_rd_i=B00ZUB4YUQ&th=1

              supposizione forse "stupida" ma gli altri in serie non sono magnetotermici "i C10/16"?

              smontando il quadro ho notato un cavo appena fuori ma ben saldo dentro, posso star tranquillo o va rifatto?

                nico92xp smontando il quadro ho notato un cavo appena fuori ma ben saldo dentro, posso star tranquillo o va rifatto?

                Se hai la possibilità sarebbe meglio sistemarlo.

                nico92xp ho optato ad ordinare questo modello così da non tirare altri cavi per casa,

                Ne avevo tre a casa, uno l'ho installato senza alcun problema collegandolo poi ad un conbee II sul NAS, mentre gli altri due, provando ad installarli uno al posto dell'altro, non mi facevano azionare la luce, rimaneva sempre accesa sia da pulsante sia da app... siccome non è che c'è molta scienza dietro... Fase in e fase out, dopo un po' ho rinunciato al secondo punto luce, almento per ora. A te è andato tutto liscio?

                nico92xp smontando il quadro ho notato un cavo appena fuori ma ben saldo dentro, posso star tranquillo o va rifatto?

                Io prenderei dei puntalini con la pinza crimpatrice e li sistemerei.

                  Si il primo è un differenziale puro che lo devi sostituire con magnetotermico differenziale se non hai già una protezione magnetotermica da 25A a monte di quel quarto (per esempio se presente il DG nei pressi del contatore)

                  Gli altri sono tutti magnetotermici, ma dato che sono in parallelo, la loro somma supera i 25A e quindi il differenziale e il montante non sono protetti da sovtaccorenti distribuite.

                  nico92xp smontando il quadro ho notato un cavo appena fuori ma ben saldo dentro, posso star tranquillo o va rifatto?

                  Va sistemato

                  MaxBarbero Io prenderei dei puntalini con la pinza crimpatrice e li sistemerei.

                  Pure io

                    simonebortolin

                    Sono andato nel locale Contatori e sotto ogni contatore Enel c'è diff. + magnetoT Bticino,
                    forse siamo a posto o consigli di cambiarlo lo stesso in Casa?

                      nico92xp Allora in realtà non serve cambiare nulla, l'impianto è sicuro.

                      Però dato che tu ora hai un differenziale selettivo da 0.3A, che ha in cascata un unico (o forse due se c'è una diramazione per il box) differenziale non selettivo da 0.03A (è un nosense così messo a caso a prima vista), io ti consiglio vivamente di dividere la casa su almeno 2 differenziali magnetotermici, uno tipo cucina e luci ed uno tutto il resto.

                        simonebortolin
                        Grazie molte delle info.

                        Per il filo mezzo fuori ho sistemato,
                        ma non si può dire per il Sonoff che non funziona (ho Sonoff ZBMINI L2 che non serviva il neutro) ma mettendo un tester su entrambi i fili in ingresso dell'interruttore c'è tensione..

                        Comunque collegato e tutto, mi spegne tutte le luci del soggiorno ma non le riaccende, praticamente mi accende/spegne tutti gli interruttori nelle scatola che c'è sotto 504 e non solo la Luce in Giardino che mi serve a me.
                        Neppure funziona la luce in giardino con il Sonoff, proprio morta..

                        Mi devo dare sconfitto o ci sono altre prove da fare?

                        • CPietro ha risposto a questo messaggio

                          nico92xp scusa ma perché hai collegato i fili del bus al sonoff? Occhio a pasticciarci che è un attimo fare danni.

                          Su quel bus passano dati, non puoi interromperlo. Se proprio vuoi usare il sonoff devi collegarlo a valle dell’attuatore, ma io eviterei di pasticciare un impianto così bello e costoso con gingilli del genere. Come suggerito prenditi un gateway per bus scs in modo da poterci avere una supervisione sopra.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile