Buongiorno a tutti,

cerco di essere breve e conciso. Ho acquistato un videocitofono voip, l'ho configurato come dispositivo di rete sul Fritzbox e si allinea sul server SIP (le chiamate avvengono correttamente). Il citofono ha ovviamente i relé apri-porta/cancello, questi sono "comandati" dalla pressione dei tasti 0 è #. Purtroppo alla pressione dei tasti non accade nulla.

Ho provato a configurare tutto (citofono e telefono IP) su un altro server SIP ed i relè si aprono e chiudono correttamente, a questo punto è ovvio che sia il FritzBox a creare problemi.
Sul Fritzbox ho provato a modificare il campo dedicato ai toni DTMF in "numeri propri", ma con nessuna configurazione funziona. Mi sorge il dubbio, che essendo una chiamata "interna", le configurazioni in "numeri propri" non incidano nel contesto di una chiamata tra due interni...

ora:
1) ci sono altre configurazioni da poter provare secondo voi?
2) si può ottenere l'accesso ai file di configurazione del fritzbox? Ne capisco un po' di asterisk e SIP e potrei provare a modificare manualmente i file di configurazione per testare altre soluzioni non disponibili in GUI
3) altri consigli?

Scusate se sono stato un po' lungo. Grazie

  • massie ha risposto a questo messaggio

    Io ho messo un’interfaccia citofonica a 5 fili analogica AA-11RT e funziona, ho dovuto configurarla.

    Che modello di citofono hai preso?

    A me non serve un'interfaccia, il citofono è già VOIP. E' un DNAKE 213.
    Devo sono configurare correttamente i toni DTMF nel fritzbox

    • PippoGi ha risposto a questo messaggio

      n3c086 Ho acquistato un videocitofono voip, l'ho configurato come dispositivo di rete sul Fritzbox

      L'hai impostato come dispositivo di telefonia citofono nel fritz ?
      Per i dtmf invece menu proprio numeri, poi clicca sulla penna delle impostazioni

      PippoGi Per i citofonip la guida è questa https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/3513_Configurare-un-citofono-IP-nel-FRITZ-Box/

      • n3c086 ha risposto a questo messaggio

        PippoGi
        E' un apparato VOIP, non analogico....non può non essere compatibile 😅

        massie
        Si, è impostato come "citofono" e le configurazioni DTMF in "numeri propri" non hanno risolto il problema...

        CMQ sto anche io per cambiare citofono, probabilmente mi orienterò verso urmet, ma devo essere sicuro che sia compatibile con il fritz.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile