• Mobile
  • Migliore Operatore Mobile: Milano+iPhone

Sono attualmente alla ricerca del miglior operatore mobile per la mia situazione a Milano, e possiedo un iPhone. So che la scelta di un operatore può variare notevolmente in base alla posizione geografica e al dispositivo utilizzato. Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze personali e i vostri consigli su quale operatore scegliere.

In particolare, mi interessano i seguenti aspetti:

Affidabilità: Avete riscontrato problemi di connessione, chiamate interrotte o lentezza dei dati con il vostro operatore nella zona di Milano?
Costi: Quali operatori offrono piani tariffari convenienti e trasparenti senza costi nascosti?
5G: Con l'avvento del 5G, quale operatore offre la migliore copertura e velocità 5G a Milano?
Copertura: Qual è l'operatore con la migliore copertura in tutta Milano? Ci sono zone della città dove la copertura è particolarmente debole con un operatore specifico?
Servizi Offerti: Quali servizi aggiuntivi o vantaggi esclusivi offre ciascun operatore? Ad esempio, so che Iliad è l'unica che supporta la segreteria visiva su iPhone

    Su Milano devi considerare che, dati gli stringenti limiti di emissione elettromagnetica, lo spazio è spesso saturo per permettere a tutti e 4 gli operatori di eccellere.
    “Chi prima è arrivato, meglio alloggia”
    Gli storici sono quindi certamente avvantaggiati rispetto a iliad per esempio.

    Per mia esperienza personale posso dirti che TIM e Vodafone garantiscono entrambe buona copertura della città, poi varia anche da zona a zona.
    Servizi aggiuntivi per TIM il vowifi.
    TIM ha anche velocità di picco più alte in 5G.

    È un po’ troppo generico come discorso, comunque. Prova a circoscrivere a una zona

    chiaropiogge TIM o Vodafone le migliori. Con LTE italy se ti iscrivi, puoi vedere anche com'è messa la zona

    Dipende sempre dalla zona e dal caso specifico, in generale direi anche io o TIM o Vodafone. Non che Wind faccia schifo però tende ad avere più casi critici rispetto agli altri.

    Mentre per la copertura indoor negli edifici storici del centro? Si equivalgono tutti?

    E in metropolitana? Hanno tutti il 4G? O Tim e Vodafone hanno il 5G anche in metro? Iliad va in RS in metro? Grazie

    Scusate l'assenza, al momento ho TIM 5G e non ho mai avuto problemi di sorta. Tempo fa ho ricevuto la rimodulazione che adeguerà il prezzo della mia offerta all'inflazione e sinceramente mi ha fatto girare non poco le p*lle. Il servizio è ottimo, non ho mai subito rimodulazioni selvagge che ho sentito in Vodafone, ma ogni tanto ci provano anche loro.

    In ogni caso, volevo guardarmi intorno, ma la mia "ossessione" mi porta a volere l'operatore con una copertura capillare che non mi lascerebbe a piedi, e con TIM non mi sono mai potuto lamentare.

    Ho voluto fare una prova su strada ed ho preso una nuova e-sim Iliad per compararle. La connessione funziona, ma per i miei gusti non ci siamo. Parlo di Milano centro (duomo, missori, palestro, porta venezia) e milano nord (loreto, città studi, zara, sondrio etc.), c'è sempre segnale, ma è debole. Ho raramente superato le due tacche e il 5G nel caso più generoso ha toccato i 100mbps, in media siamo sui 20/30mbps dove con TIM tocco i 300/700.

    Per l'utente che l'ha chiesto, in metro con TIM ho il 5G, Iliad mi segnava solo il 4G, il che non sarebbe un problema, ma con la metro piena Iliad non navigava, con TIM riuscivo senza problemi.

    Non volendo sottostare alle politiche commerciali Vodafone, mi sa che rimango dove sono. Non saranno i più onesti commercialmente, ma il servizio TIM a Milano lo trovo ancora troppo buono per emigrare altrove.

      Se non ti serve il 5G ma vorresti risparmiare potresti valutare CoopVoce ed Ho.Mobile, dalle mie prove vanno entrambi benissimo, sopratutto Ho che sembra una SIM Vodafone ma con il limite di velocità.

      chiaropiogge considerato che hai già iliad valuta la portabilità con sim attiva e poi rientri in Tim

      chiaropiogge Secondo me ti conviene rimanere in TIM. Oppure fare come ha detto @SatoxMan migrare la sim Iliad in TiM se ci sono buone promozioni. Ma se ci tieni al tuo attuale numero, non hai molto da fare...

        Non capisco perché non venga menzionata WINDTRE che non ha praticamente niente da invidiare a Tim e Vodafone. Anzi in provincia di Milano è mediamente meglio (capita prima o poi di uscire fuori città no?)

        Il miglior rapporto qualità prezzo a questo punto è imho Fastweb che usa la rete WindTre

          nbarlocher soffre troppo di saturazione, e mi dirai: anche gli altri, assolutamente vero, però ogni volta che mi trovo in una zona turistica dove tutti sono congestionati, con Windtre vado a 0.10 (anche in 5G DSS) mentre con TIM e Vodafone vado a 35, chiaro dipende dalle zone, però secondo me Windtre soffre troppo di saturazione, e ha poche BTS fibrate

          giuse56 Oppure fare come ha detto @SatoxMan migrare la sim Iliad in TiM se ci sono buone promozioni. Ma se ci tieni al tuo attuale numero, non hai molto da fare...

          Forse mi sono spiegato male.
          Lui può portare il suo numero Tim in iliad gratuitamente su sim attiva e poi chiedere portabilità a Tim da iliad.

          Da google se si cerca "passa a tim" si apre una pagina dove con meno di 10€ rientri in Tim

          Cosi facendo mantiene il suo numero con tariffa più bassa e resta in Tim

            SatoxMan Da google se si cerca "passa a tim" si apre una pagina dove con meno di 10€ rientri in Tim

            Le offerte da 6,99 e 7,99 che trovi online o nei negozi non prevedono il 5G e sono comunque soggette ad inflazione. Può aggiungerlo con 3 mesi gratis e poi 1,99€ al mese. Gli consiglio di andare a farla direttamente in negozio, così può attivare contestualmente anche l'opzione 5G ON.

            Dovreste aggiungere sempre i costi del passaggio di 10 euro da Tim a Iliad e 25 da iliad a tim (con ricarica di 20 euro)

              nbarlocher W3 non viene menzionata perché evidentemente non è così buona a Milano.
              Ed effettivamente non è al livello di Vodafone e Tim, indoor fa molta più fatica infatti.
              I picchi di velocità li ha anche windtre ma poi nell'user exprerience VF e Tim sono ad un altro livello.
              Fuori Milano invece Tim è un passo indietro generalmente sia a VF che a W3, in ogni caso dipende dal luogo preciso.
              Se dovessi generalizzare comunque direi che il podio è: 1) VF 2) TIM 3) W3

                Kempeitay Mah sarà. Io non ho avuto mai nessun tipo di problema. Anzi con tim mi è capitato di avere il 4g Schiantato sulla metro M1 mentre wind mi faceva 150+mega.

                nbarlocher esperienza diretta,vivo a Torino e lavoro a Milano,come copertura indoor windtre non è al livello di Tim e Vodafone..
                Tim e Vodafone hanno molte più microbts

                  adsltrunks
                  Avendo gia la sim iliad, io passaggio da Tim a iliad è gratuito e da iliad a Tim costo vivo 5€

                  Mirko_85 ecco anche quello, se guardate LTE Italy, in tutto il paese TIM e Vodafone hanno un sacco di Indoor microcell (centri commerciali, musei, palazzi imporanti, aeroporti, e altri posti), non come Windtre che ne ha pochissime, quasi nulle, ma ci si affida alla copertura da BTS esterna/vicina

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile