- Modificato
Ciao a tutti, come da titolo avrei necessità di portare il router oltre i 5 metri di distanza alla porta.
attivazione Fibra Wind abbandonando la vecchia adsl.
Domanda 1) loro usano la scatola ONT oppure collegano direttamente la borchia ottica al modulo SFP del modem?
2) conviene pagare il tecnico per l'estensione?
Sul sito riporta 65€, ma questo comporta il dover far trovare il percorso già pronto e a regola d'arte, con la canalina disposta su più stanze e i fori a parete, non sono sicuro di riuscire a fare un lavoro pulito, oppure procedere con il fai da te in un secondo momento e fargli intanto predisporre tutto all'ingresso di casa?
Eventualmente, volendo spostare il router in un secondo momento da soli (in un secondo momento proprio per evitare contestazioni dal tecnico sui lavori predisposti autonomamente alla prima installazione) come si può procedere?
Ho trovato dei connettori "maschio femmina" (non so cosa siano) sc upc sc upc e sc apc sc apc per la fibra, oppure cavo eterneth?
Questo immagino dipenda anche se montano una scatola ONT o meno.
Come distanza si parla di circa 20 metri.
In ogni caso sfrutterei il percorso già seguito dal vecchio cavo telefonico, eventualmente allargando col trapano i fori. Eviterei le graffette e vorrei usare solo canaline e fermacavi
3) se invece facessi montare il router all'ingresso e da li andassi in cascata con altri modem avrei perdita di segnale e nel caso quanta?
4) potendo scegliere meglio ONT o SFP in ottica spostamento?
Grazie