ho aggiunto al fritz questo dns
dns.opendns.com
ma non viene usato è normale
invece sul telefono android funziona
ultimo fimware 7.57
come mai qualcuno lo sa?

    dfrincon ma non viene usato

    in che senso? che dns viene usato?

    ti sei disconnesso/riconnesso dopo che hai cambiato quest'impostazione?

    viene usato quello dell operatore
    connesso e disconnesso ma non lo vede e non lo usa

    dfrincon ho aggiunto al fritz questo dns
    dns.opendns.com
    ma non viene usato è normale
    invece sul telefono android funziona
    ultimo fimware 7.57
    come mai qualcuno lo sa?

    Per capirci, hai inserito i relativi IP sotto Server DNSv4?

    no o messo dns.opendns.com su DNS over TLS (DoT)
    altri dns tipo google tls vanno

    • Cal ha risposto a questo messaggio

      dfrincon e hai motivi specifici per usare opendns?

      (lo sai che quelli più veloci sono quasi sempre quelli di cloudflare, no?)

      che siano i + veloci sempre non credo
      il punto è perché opendns non va e gli altri si?
      se uso quelli normali vanno invece i DoT no
      è un bug del fritz? sugli eventi non vedo niente
      sto usando un 7530

        dfrincon che siano i + veloci sempre non credo

        Sempre magari no, ma ti tocca provare per vedere quali vanno meglio dalla tua posizione. È improbabile che i migliori siano opendns.

          • [cancellato]

          • Modificato

          Parnas

          Allora non credo che OpenDNS lo supporti - certe stranezze nelle implementazioni di AVM non le capisco.... se hai fatto 30, fai 31.

          Cal

          La velocità della risoluzione DNS è irrilevante da quando quasi tutti i client e i forwarder cachano i valori per un tempo piuttosto lungo. È rilevante solo per i client che non fanno cache.

            comunque ho trovato la soluzione bisogna disabilitare

            Forzare un controllo del certificato per la risoluzione crittografata dei nomi in Internet
            Consentire solo server la cui completa convalida ha esito positivo.
            L'impostazione dovrebbe essere disattivata solo se si conosce l'identità del server.

            cosi opendns funziona

            [cancellato] insomma.

            Per fortuna queste cache non sono così lunghe. E non so quante query ti tocca fare alla prima apertura di un sito.

            Dal mio PoV stiamo parlando di 34 ms da 1.1.1.1 e 21 ms da cache locale. Quasi 200 ms se installo un recursive resolver in locale. (incluso l'overhead di dig e della shell).

              Cal e 21 ms da cache locale

              ma questa cache dove è e come ci accedi?

              io ho questi risultati con una semplice query A:
              < 1ms cache dispositivo
              < 8ms (media 3ms) cache lan primo livello (dnsmasq su router)
              < 8 ms (media 3ms) cache lan secondo livello (adguardhome)
              Sulla lan uso il normale DNS via udp e ho anche io incluso l'overhead di dig

              • Cal ha risposto a questo messaggio

                handymenny è un po' lontana, dnscrypt-proxy che gira per i fatti suoi su Windows, query da dentro wsl (che avrà la sua cache a sua volta). C'è una marea di overhead. Come li hai misurati quei tempi?

                  Cal "dig fibra.click" da un device nella lan (cablato)

                  • Cal ha risposto a questo messaggio

                    handymenny sono un idiota, andavo di time dig @... fibra.click invece di leggere "Query time: 0 msec" nel suo output.

                    Sono 9-10 ms da dnscrypt-proxy, 0 da cache locale (dnscrypt probabilmente), e 190 da resolver autonomo.

                    % docker run -d -p 127.53.53.1:53:53/udp docker.io/mvance/unbound
                    a7ede5b6d2a4e9aa9140a0099764ca2981a7318f13e6acf4206b62ce38a158d7
                    % time dig @127.53.53.1 a fibra.click
                    
                    ; <<>> DiG 9.18.16-1-Debian <<>> @127.53.53.1 a fibra.click
                    ; (1 server found)
                    ;; global options: +cmd
                    ;; Got answer:
                    ;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 13876
                    ;; flags: qr rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 3, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 1
                    
                    ;; OPT PSEUDOSECTION:
                    ; EDNS: version: 0, flags:; udp: 1232
                    ;; QUESTION SECTION:
                    ;fibra.click.                   IN      A
                    
                    ;; ANSWER SECTION:
                    fibra.click.            300     IN      A       104.26.13.214
                    fibra.click.            300     IN      A       104.26.12.214
                    fibra.click.            300     IN      A       172.67.70.141
                    
                    ;; Query time: 190 msec
                    ;; SERVER: 127.53.53.1#53(127.53.53.1) (UDP)
                    ;; WHEN: Mon Sep 11 07:46:05 CEST 2023
                    ;; MSG SIZE  rcvd: 88
                    
                    dig @127.53.53.1 a fibra.click  0.00s user 0.04s system 11% cpu 0.319 total
                    • [cancellato]

                    Cal Per fortuna queste cache non sono così lunghe.

                    Dipende dal valore di TTL nella risposta DNS - dipende quindi da che valore è stato impostato per un determinato host. Poi dipende da che valore il client o il forwarder DNS impone come massimo per la cache (per Windows di default è 1 giorno per i record risolti positivamente). Il problema credo fosse che Linux pre-systemd al contrario di Windows di default non faceva cache lato client - comunque molti forwarder, inclusi ormai quelli sui router, di solito lo fanno.

                    Poi se usi NoScript certi siti si caricano molto, molto più velocemente <G>.

                    • Cal ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] il TTL nel resource record è un mero suggerimento, però sì, normalmente dovrebbe funzionare in quel modo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile