• [cancellato]

Buongiorno a tutti, son passato a MAC da poco ma noto una cosa che con Windows non notavo. La grandezza dei caratteri è decisamente ridotta. Ciò mi obbliga a sforzare un po' la vista.

Noto che la risoluzione standard per il Mac da 15 pollici è la 1710 x 1107 ma i caratteri son decisamente troppo piccoli e, onestamente, non ho trovato un modo per aumentare la grandezza delle parole nei vari menù (solo nel browser riesco a cambiare la grandezza dei caratteri delle pagine premendo Command + o -).

Ho provato a spostare la risoluzione a 1440 x 932 e va decisamente meglio. Tuttavia volevo chiedervi: se uso questa risoluzione, perdo in qualità d'immagine, giusto?

Che risoluzione usate sui vostri Mac?

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] Io nel mio MacBook Pro usavo la risoluzione di default fino a qualche giorno fa. Solo che poi notavo che erano troppo grandi i caratteri quindi l'ho aumentata per ridurre i caratteri ed è migliore anche la visualizzazione della UI.
    Comunque anch'io sono passato di recente a Mac ed ho notato la tua stessa cosa, sembra che non ci sia un menù per aumentare la dimensione dei caratteri, icone etc mantenendo una risoluzione alta come il 2k

    nei Mac la risluzione che viene mostrata è correlata all'hidpi (retina), che rende i caratteri molto più definiti (il doppio).

    la dimensione dei font e di tutta l'interfaccia variano assieme alla risoluzione che viene selezionata: se passate dalla vista "con le risoluzioni" alla vista normale, vi fate un'idea del cosa succede:

    in ogni caso, qualsiasi risoluzione si scelga, il rendering è comunque hidpi, quindi il testo è sempre ben definito.
    edit: in realtà esistono anche altre modalità, normalmente disattivate (vedi il bottone "mostra tutte le risoluzioni"), che sono in bassa risoluzione, ma onestamente non so a chi o cosa possano servire.

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      MircoT Io ho visto pure che su scrivania e dock c'è la possibilità di aumentare la dimensione della dock etc.

      Mi è appena arrivato pure un nuovo aggiornamento Mac OS ventura, anche a te?

      Comunque vedevo che hai sui preset selezionato Apple display 600 nits, come mai non usi XDR?

      la dimensione della dock si può cambiare dall'alba dei tempi trascinando su e giù la lineetta verticale di separazione tra app e folder. tutto il resto viaggia con la risoluzione schermo (zoom escluso)
      nota: la risoluzione dello schermo non cambia mai, rimane sempre quella massima. cambia il rendering dell'interfaccia in base alla risoluzione "virtuale" che scegli, quindi la qualità sarà sempre massima.

      13.5.2 installato ieri. risolve problemi di sicurezza quindi meglio se lo applichi, magari dopo backup per ovvia prudenza.

      xdr non mi pare ci sia sullo studio display. c'è, immagino, sul pro display xdr (quello da 6000€, stand escluso)

      Come ha già correttamente risposto MircoT, la risoluzione come gestita da Apple è in principio piuttosto complessa se la di vuole capire fino in fondo.
      Per il tuo scenario, il passaggio di un punto verso sinistra (verso testo più grande) dovrebbe darti il risultato che cerchi.

      Qui trovi un approfondimento nel caso fossi curioso sul funzionamento e sul fatto che in realtà la risoluzione sia maggiore di quella impostata https://www.saggiamente.com/2023/03/monitor-per-macos-sfatiamo-il-mito-delle-risoluzioni-retina/ ma rispetto al’articolo, oggi Apple ha rimosso la scritta “può influire sulle prestazioni” perché di fatto non influisce (quindi quella parte non considerarla).

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile