Sono qui a segnalare un gravissimo disservizio avuto in Grecia riguardo al consumo dei Gigabyte in territorio UE al di fuori dall'Italia.

Ero in Grecia collegato alla rete Vodafone GR dal giorno 29 agosto alle ore 23.28 come da SMS ricevuto da vodafone. In base alla loro app, con il mio piano tariffario (Bronze Light da 11,87 € ) ho diritto a 10.8 Gb (Vedi allegati).

Per sicurezza ho provveduto a resettare anche il contatore di utilizzo dati del mio telefono S21FE con conteggio a partire dal giorno del 30 agosto (circa 30 minuti dopo il mio atterraggio).

Il giorno 3 settembre alle ore 09.27 ricevo questo SMS che riporto integralmente

"Hai terminato i Giga che puoi utilizzare nei Paesi dell'Unione Europea. Da adesso navighi a 0,22 centesimi al Mega fino al ritorno in Italia o al rinnovo dell'offerta"

Vado così a controllare il contatore dati del mio telefono che riporta un consumo di circa 3 GB. Contestualmente vado anche nell'app ufficiale di Vodafone e nella sezione CONTROLLO SPESE (non tramite i contatori quindi) vedo un traffico effettuato in grecia pari alla stessa quantità indicata dal mio telefono, quindi circa 3 GB su territorio greco e qualche KB consumato appoggiandomi erroneamente sulla rete Turca confinante nel posto dove alloggio. (Vedere sempre allegati)

A questo punto inizia la mia trafila di inutili telefonate al call center, in cui mi si ribadisce più volte di aver terminato la soglia di 10.8 GB nella UE. Dopo una decina di chiamate con personale altamente impreparato , (mi hanno aumentato a soglia di spesa per risolvere il problema, roba allucinante).

Il giorno dopo, vengo contattato nuovamente dal call center, e mi ribadiscono per l'ennesima volta, che dalla loro parte è tutto corretto, ho terminato i 10.8 GB.

A questo punto poiché sia dal mio telefono che dalla vostra app non risulta un consumo di 10.8 Gb, chiedo tramite PEC di allegarmi un tabulato del consumo del traffico internet effettuato in Grecia dove si evince come che, dai loro sistemi, dal 29 agosto alle 23.28 al 3 settembre ho consumato tale soglia.

Dal momento che ho per lo più utilizzato il telefono sotto copertura wi-fi del resort, e con utilizzati privi di streaming di film o simili, vorrei proprio capire come sia stato possibile arrivare tale soglia, che tra l'altro sarebbe sfuggita anche al conteggio del sistema operativo del telefono.

Inutile sottolineare che non ho esaurito i giga disponibili nelle mie offerte attualmente presenti (70 Gb di offerta + 50 Gb freee + 10 con Vodafone Club).

Mi hanno risposto loro via PEC, non allegandomi nulla di quanto richiesto e dicendomi che con un ticket aperto in data 03/09/2023 e chiusa in data 04/09/2023.

### La informiamo che dalle verifiche risulta che è arrivato al superamento soglia FUP, facendo scattare in automatico la tariffazione per ogni connessione effettuata. Il funzionamento dell'offerta e' regolare, pertanto nessuna anomalia riscontrata.

A questo punto mi chiedo come sia possibile che il mio telefono non ha registrato questo utilizzo di quasi 8 Gb aggiuntivi??? E' un bug di Android?

  • BancoMa ha risposto a questo messaggio

    Non sei il primo utente che vedo segnalare questo problemi che ho parzialmente sperimentato anche sulle mie spalle in roaming in Ungheria (Su Vodafone HU, ma non penso sia questa la discriminante). Comunque c'è qualcosa anche a mio avviso mi malfunzionante nel contatore traffico estero su Next. Non capisco se si porta dietro parte del traffico fatto in Italia come estero o cos'altro faccia. Inoltre da me era stata attivata temporaneamente una opzione aggiuntiva per il traffico estero (come se facesse da contatore del traffico in roaming EU) dopo 1 giorno che ero in roaming, però nonostante questa voce non mi mostrava il traffico consumato. Solo quanto ne avevo a disposizione in totale.

    • leijlo ha risposto a questo messaggio
    • leijlo ha messo mi piace.

      É capitato anche me un paio di volte (Spagna due volte e Germania), esattamente come a te il contatore del telefono e il dettaglio traffico dati da app Vodafone erano allineati e sotto la soglia, ma il servizio clienti non ha mai risolto.
      É stato poi uno dei motivi per cui ho cambiato operatore.

      Mi sa che l'unica soluzione è cambiare operatore, malauguratamente nella mia abitazione prende solo Vodafone, esiste qualche operatore che si appoggi a tale rete?

      leijlo Ciao, anche io ho riscontato una situazione strana, sempre in Grecia, con Vodafone. Ero connesso su Cosmote, dato che ,a Corfù, Vodafone GR fa pietà, ma non penso c'entri.
      Nel dettaglio, gli ultimi giorni della vacanza ho telefonato per scrupolo il 190, per confrontare il contatore del mio S23U, correttamente settato, con i loro sistemi, e per vedere quanti GB avessi residui. Con mia sorpresa, l'operatrice mi comunica che avevo già esaurito la soglia, quando in realtà, avevo appena consumato 3GB sui 7.2 previsti dal mio piano. Fortunatamente, i giorni successivi ho continuato ad utilizzare il bundle senza pagare nulla, fino a quando ho terminato tutti i GB previsti.

      • leijlo ha risposto a questo messaggio

        Ho Mobile

        BancoMa Quindi tu non hai ricevuto l'SMS dove ti diceva di aver esaurito il traffico? Io ho provato a continuare a navigare, ma ho visto che mi hanno addebitato 0,04 € e ho tolto la connessione quindi

          leijlo Tecnicamente dovrebbero arrivare due SMS, il primo che dice "Stai esaurendo la soglia" che arriva quando si supera o la metà o il 75% (non so con esattezza) della soglia roaming e un secondo che dice "Hai esaurito la soglia" quando stai passando fuori soglia con tariffazione al MB.

          Da quanto ho capito a molti sta arrivando solo il secondo e in maniera casuale rispetto al reale consumo.

          • leijlo ha risposto a questo messaggio

            ElCresh Infatti è così, solo il secondo. A questo punto mi chiedo come fare in modo di far aggiornare i loro sistemi affinché questa problematica, non capiti più a nessuno. Un mio amico aveva Iliad, e i suoi contatori gli segnalavano quanto stesse consumando all'estero. L'assistenza non sembra capire, neanche via PEC. Quella dei call center lasciamo stare, mi è stato risposto "Cosa sono per lei 3 € in più (costo dei giga aggiuntivi Travel Europa) visto che si può permettere la vacanza in Grecia?"

            Roba agghiacciante

            Ma il problema lo da anche con Ho mobile? Ed io pensavo che almeno con i big all'estero si potesse stare sereni.

            Il problema descritto a me sembra grave, andrebbe segnalato alle autorità garanti (che non ho idea quali siano), visto che l'assistenza fa finta di niente e sembra un problema riscontrato da molti.

              CloudXIII Ho provato ad aprire una segnalazione su concilia web dell'AGCOM.
              Resta da capire se è fatto con dolo o è un bug dei loro sistemi nel conteggio

              CloudXIII Penso, e spero, sia un problema transitorio di una implementazione fatta con poca cura. Normalmente non ci sono mai stati grandi problemi di roaming con i big (anzi Vodafone per tanti anni non aveva nemmeno il contatore dati EU e scalava dal bundle nazionale). Spero sia una problematica che durerà poco visto anche il riscontro di diverse persone affette.

              ElCresh tra l'altro nonostante mi sia arrivato l'sms che avrebbero aggiornato il mio profilo su Vodafone (sms arriva 4 volte in un anno) credo di non essere passato su piattaforma next vedendo ancora la vecchia interfaccia. Quindi non penso dipenda dal passaggio a next

              • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                leijlo Quella era una mia ipotesi, ovvero che il contatore esistesse solo su Next. Però non vi è nessuna conferma.

                leijlo Esattamente, non ho ricevuto alcun SMS.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile