Grazie infinite per le soluzioni indicate. Ora mi metto subito a guardarle e cercarle.
Ho bisogno di dispositivi di questo tipo (cell lock) perchè la stazione cui mi connetto nella mia zona, ha un comportamento un po'strano.
Ha un eBnode primario e secondario.
Facendo delle prove a mano (periodicamente faccio lo speed test li ripeto per 10 volte a cadenza di 2 minuti più volte al giorno) o leggo i dati RSRP RSRQ e SINR e vedo che non sono fissi nel tempo, ma cambiano da minuto a minuto.
Se riesco ad automatizzare le prove avrei dati più descrittivi.
Comunque tutte le celle hanno delle prestazioni accettabili, col mio router a saponetta, la velocità non scende mai troppo oltre 5Mbps (alla fine mi posso accontentare); diciamo che oscilla tra 5 e 30 Mbps (da minuto a minuto).
SINR e potenza segnale sono accettabili.
Una cella però è un disastro (si trova su eBnode secondario). Qui il livello del segnale è alto, ma il SINR è un disastro.... arriva addirittura a -2Db!!! Cade la connessione ovviamente e la velocità lasciamo perdere.... (2Kbps se va bene), quando il SINR sale a 4Db arriva a 5Mbps.
Se è vero quello che ho trovato in rete, la cella dovrebbe avere una apertura abbastanza stretta rispetto alle altre e passa proprio sulla mia zona. Ho però molti ostacoli verso la stazione. due palazzi affiancati tra il mio e la cella. La distanza è di 50 m tra i vari edifici.
La cella è a 500m da me.
Temo che il segnale arrivando subisca fenomeni riflessivi multipli (multipath) che causa tutto questo rumore... non ci sono altre fonti di emissione in zona.
Quindi pensavo di scartare la cella e andare sempre sulle altre (cell lock)
L'antenna esterna la metterei se proprio indispensabile, magari in un secondo momento. Per questo mi serve il connettore SMA per poterci mettere (casomai) il coassiale dell'antenna.
Secondo voi può funzionare l'idea del cell lock nel mio caso?