• ADSL
  • Problemi ADSL TIM e controllo valori linea

Buongiorno ragazzi!
Sto avendo le solite problematiche con la TIM causa rame e apparati del dopoguerra, vi metto degli screen della mia linea, ditemi per favore secondo voi quale può essere la situazione, perchè ho cadute di connessioni, errori vari anche non correggibili, instabilità, ad esempio, i messaggi su Telegram non sempre mi arrivano, se scarico qualcosa, completa il download ma poi il file risulta corrotto oppure mi scarica tipo la ISO di Windows a metà dicendo che lo scaricamento è completato ma in realtà il file è inutilizzabile... insomma varie situazioni di questo tipo.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio
    5 giorni dopo

    @LoreBlack perdonami se ti taggo, ma ho visto che ti occupi di varie problematiche TIM e volevo provare ad avere qualche info in più.
    Ogni tot faccio segnalazioni alla TIM per i soliti problemi, cioè rame e apparati del dopoguerra e conseguenti problemi alla linea ADSL 7 mega (purtroppo c'è solo questo), quest'ultima l'ho fatta il 10 agosto, solleciti tutti i giorni in pratica e pure un reclamo, ma a parte dirmi, con risposte automatiche, che c'è anche un guasto in zona e di attendere un riscontro, non mi dicono altro, cioè credo che sia un po' poco come risposta da dare ad un cliente che strapaga un ADSL malfunzionante nel 2023, vorrei capire di che tipo di guasto si sta parlando, se sono intenzionati a risolvere e in che tempistiche perchè ormai è passato un mese e mezzo.
    Vorrei anche capire se mi molleranno qui in ADSL a vita, calcolando che il rame andrà pure dismesso oppure se hanno dei progetti o se addirittura mi conviene fare un trasferimento.
    Grazie!

      ManuFibra17 Mi pare di capire che un tecnico non sia mai uscito a fare verifiche.

      Normalmente sulle adsl il problema è in primaria, considerando che non hai FTTC immagino il tuo armadio non sia stato aggiornato, o peggio che sei in rigida. In quel caso potrebbe essere difficile, se non impossibile sistemare la linea.

      In ogni caso le ADSL ormai sono a fine vita, anche come supporto. Sicuro di non avere alternative? Tra 4G e FWA qualcosa di meglio sono certo lo trovi

        ManuFibra17 non capisco, i soliti problemi quali ? Sii più preciso

          Hadx Mi pare di capire che un tecnico non sia mai uscito a fare verifiche.

          Normalmente sulle adsl il problema è in primaria, considerando che non hai FTTC immagino il tuo armadio non sia stato aggiornato, o peggio che sei in rigida. In quel caso potrebbe essere difficile, se non impossibile sistemare la linea.

          In ogni caso le ADSL ormai sono a fine vita, anche come supporto. Sicuro di non avere alternative? Tra 4G e FWA qualcosa di meglio sono certo lo trovi

          A volte, dopo ventordici appuntamenti in cui mi hanno dato buca, sono riuscito a far uscire dei tecnici, il problema è che al massimo cambiano una coppia che era già stata cambiata l'anno prima e già funzionava male e via dicendo, quindi l'intervento si limita a quello ed è totalmente inutile.

          Più che altro è una questione di volontà, però basta anche saperlo ed evitare di trattare i clienti in questa maniera, che mi dicano qualcosa, come sottolinei anche tu il rame verrà dismesso ma non puoi lasciare le persone senza linea e in particolare senza telefono (dato che tutto dovrà poi girare su fibra), se vuoi togliere l'ADSL/non vuoi più fare manutenzione allora devi obbligatoriamente offrire un'alternativa e qui, come in tanti altri posti, non ci sono purtroppo.

          Purtroppo, come in molti in area bianca, abbiamo sperato nel progetto Infratel/OF che però, mi spiace dirlo, si è rivelato una presa in giro, parliamo di un progetto nato e pubblicizzato proprio in maniera specifica per le aree bianche in digital divide (poi allargatosi al resto) e non di un progetto "portiamo la fibra dove riusciamo e dove capita", che si è limitato a portare la fibra solo al gruppone di case con muri confinanti/attaccati segnalando poi l'area coperta per intero a livello di dati e di statistiche, in realtà molte vie e UI sono stata lasciate fuori e sono proprio quelle che ne avevano più necessità (non case sparse come volevano lasciar intendere), per altro per ovvia conformazione geografica sono posti dove i telefoni prendono poco e con dislivelli e piante, quindi tutte le connessioni 4g o FWA vanno in KO tecnico.

          La situazione la conosco bene perchè, in tempi in cui le mappe e i percorsi non erano consultabili semplicemente dai vari siti, mi sono messo a controllare un po' di comuni andando a fare richiesta con i moduli FOIA e la situazione è la medesima, non serve controllare tutti i comuni d'Italia ma la situazione a livello geografico e di sviluppo comunale è quella bene o male.

          LoreBlack non capisco, i soliti problemi quali ? Sii più preciso

          Perdonami, ho dato per scontato, ma è tutto scritto nel post iniziale quali siano le varie problematiche che affligono la linea.

            • [cancellato]

            ManuFibra17 sarà un po' caro ma non hai mai provato a valutare starlink?Nel tuo caso sembra l'unica soluzione

              [cancellato]

              Devo dirti che a parte la botta di spesa iniziale, il mensile costa pure meno dell'ADSL, il fatto è che queste sono sempre soluzioni temporanee che non possono sostituire il cavo, calcolando anche che si va sempre più verso la gestione totale dei servizi di casa attraverso la fibra; cioè comunque hai delle limitazioni tecniche, altri limiti ad esempio sono che è un servizio nattato, non potrei avere accesso dall'esterno o utilizzare servizi che richiedono configurazioni avanzate come l'apertura di porte.
              Altro dubbio è anche la gestione lato privacy, già sono spioni in generale i servizi nostrani, pensa un provider americano, dovrei in pratica restare sempre dietro una VPN per un minimo di "tutela".
              Inoltre, io ancora non ho avuto modo di testare Starlink qui, ma anche la parabola deve avere comunque un'ottima e ampia visuale di cielo altrimenti perde segnale, puoi metterla pure sul tetto ma se lateralmente ci sono monti, piante etc diventa un problema.

              ManuFibra17 il problema è che al massimo cambiano una coppia che era già stata cambiata l'anno prima e già funzionava male e via dicendo, quindi l'intervento si limita a quello ed è totalmente inutile.

              È come immaginavo, la situazione non è materialmente migliorabile. Al più potresti farti segnare la linea come inesercibile, ma comunque al più potresti ottenere uno sconto o la disattivazione gratuita.

              ManuFibra17 in particolare senza telefono

              Nel tuo caso però dalle statistiche direi che il telefono funziona, quindi non puoi appigliarti a questo per richiedere un intervento migliorativo.

              ManuFibra17 per ovvia conformazione geografica sono posti dove i telefoni prendono poco e con dislivelli e piante, quindi tutte le connessioni 4g o FWA vanno in KO tecnico.

              Sul mio profilo trovi una discussione in cui ho recensito una MikroTik LHG che ha permesso di avere buone prestazioni nonostante la mancanza di visibilità (conca) e a quasi 10km di distanza dove neanche l’EDGE prendeva. Peraltro ora è uscito il modello migliorato che dovrebbe garantire performance di gran lunga migliori.
              Secondo me già così dovresti riuscire ad avere buone prestazioni.

              Poi ovviamente c’è Starlink

                Hadx

                Sì diciamo che per migliorare la situazione i tecnici dovrebbero controllare effettivamente l'ultimo miglio e sostituire gli apparati/cavi dove necessario, la vedo difficile, il telefono funziona ma viaggiando su quella linea comunque è molto disturbato.

                Interessante la soluzione con antenna esterna, non me ne intendo molto di situazioni con antenne etc, in pratica uno installa l'antenna sul palo esterno sul tetto che ha già incorporata la parte modem quindi ci posso mettere dentro tipo una sim Alpsim poi il cavo ethernet se lo tira in casa al router giusto?
                Ha gli stessi problemi di Nat etc di Starlink?
                Vedendo i prezzi delle due soluzioni diciamo che siamo lì, quale sarebbe la migliore secondo te?

                Il mio vicino ad esempio che ha la casa nella mia stessa posizione ha sentito Dimensione per FWA, ma dopo le verifiche in loco gli hanno dato il KO tecnico perchè non si vedeva la BTS.

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  ManuFibra17 Sì diciamo che per migliorare la situazione i tecnici dovrebbero controllare effettivamente l'ultimo miglio

                  No è più probabile che il problema sia in primaria

                  ManuFibra17 in pratica uno installa l'antenna sul palo esterno sul tetto che ha già incorporata la parte modem quindi ci posso mettere dentro tipo una sim Alpsim poi il cavo ethernet se lo tira in casa al router giusto?

                  Si

                  ManuFibra17 Ha gli stessi problemi di Nat etc di Starlink?

                  Dipende dall’offerta
                  Con alpsim è possibile denat ho visto

                  ManuFibra17 Vedendo i prezzi delle due soluzioni diciamo che siamo lì, quale sarebbe la migliore secondo te?

                  Starlink è una soluzione più robusta e con prestazioni più costanti. Poi dipende anche dal 4G nella tua zona

                  ManuFibra17 Il mio vicino ad esempio che ha la casa nella mia stessa posizione ha sentito Dimensione per FWA, ma dopo le verifiche in loco gli hanno dato il KO tecnico perchè non si vedeva la BTS.

                  Si la FWA ha bisogno di visuale diretta. Per 4G non è strettamente necessaria

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile