VPN domestica con Fastweb su Raspberry, FritzBox e Fastgate
filippoaceto che indirizzo hai il tuo Fastgate e il Fritzbox?
Nick1997 il Fritz ha 192.168.1.2 e il fastgate 192.168.1.1
filippoaceto sicuro che sia in cascata?
filippoaceto indirizzo che mi da ai client è 10.192.1.X, la LAN ha gli indirizzi 192.168.1.X
Che confusione!
Confermi che da 10.192.1.0/24 puoi accedere ad altri client in 192.168.1.0/24?
Se vuoi essere cane puoi (puoi? non so, in effetti) impostare il fastgate in modo da usare 192.168.0.0/22, così il fastgate riconosce come "sue" le subnet 192.168.0-4.X, e da lì ne assegni una al DHCP, una alla vpn, e via andare.
- Modificato
quando sono in vpn ho indirizzo 10.192.1.2, come si vede da terminale. Riesco ad accedere a risorse samba e tramite browser all'indirizzo del raspberry che è in 192.168.1.112. Quindi io sospetto che comunque è il Fastgate che non permette di collegarsi da un altra subnet. Certo posso sopravvivere anche senza connettermi al router della LAN dall`esterno. Era più una curiosità.
filippoaceto quindi quanti server DHCP accesi hai a casa?
PS: a me sembra normale che il Fritz non ti voglia fare accedere a una subnet privata attraverso l'interfaccia wan.
Cal No non ci siamo capiti, il fastgate ha la connessione internet e il fritzbox è in un altra stanza per avere un altro accesso alla rete. Il fritz lo raggiungo in vpn tranquillamente da browser (192.168.1.2) invece il router fastgate no (192.168.1.1)
- Modificato
filippoaceto gli indirizzi IP chi li assegna? Ognuno per sé su reti separate, o uno dei due per tutta la casa?
filippoaceto raspberry che è in 192.168.1.112.
Io nello screen leggo 192.168.0.191 (su wlan0)
Cal Li assegna il router principale, cioè il fastweb.
filippoaceto Si ma il Fastgate ha ip 192.168.0.255 non 192.168.1.1
filippoaceto ok, quindi hai tutto su 192.168.0.0 con subnet mask 255.255.255.0, corretto?
E il server DHCP del Fritz è spento. Bene così. Immagino stia trattando la porta wan come una lan, in questo contesto.
Dubito sia il firewall del router, non sa nulla di 10.192.1.0/24, quegli IP non escono dal Raspberry, che li natta completamente.