Buonasera a tutti

Abbiamo da poco sottoscritto una ftth in azienda con Tim con link a 10Gb. Abbiamo una seconda rete di backup su bbbell in ftth su network openfiber e vorremmo cambiare anche questa in 10Gb su un network differente da quello Tim per avere la ridondanza in caso di problemi (vedi il down di openfiber di qualche giorno fa). Le mie domande sono:

  1. Sapere su quale network si appoggia la ftth di Tim a 10Gb?
  2. Sapere se Fastweb nel profilo azienda vende la 10Gbe a prezzi modici e se si su quale network? Di solito Fastweb vende le connessioni più veloci nei profili privato e micro ma a noi servono un po’ di ip.

Altri consigli vari ed eventuali?

Grazie a tutti!

    maxita Abbiamo da poco sottoscritto una ftth in azienda con Tim con link a 10Gb

    Avete attivato una simmetrica o la classica linea 10G business?

    maxita Altri consigli vari ed eventuali?

    Di affidarsi a più tecnologie di diverse infrastrutture e diversi operatori,possibilmente di aggregare poi tutto sotto un unica connessione (OpenMPTCProuter) in modo da non avere down nel caso qualche linea cadesse.

    Un esempio concreto sarebbe:

    • Linea TIM
    • Linea secondaria con tecnologia diversa (Starlink,Eolo etc.)
    • Linea 4G per essere ancora più sicuri di rimanere online,anche se la definirei opzionale

    Per la soluzione di bonding potresti teoricamente affidarti a tim o terzi affidabili (e non roba come UANIA,che è solo fuffa)

    Ciao @Rekko In realtà abbiamo 3 link tutti ftth:

    1. Ftth TIM 10 Gb business (non dedicato simmetrico) ma comunque già di profilo intermedio con banda minima garantita con subnnet di 8 ip

    2. Ftth BBBELL 1Gb che opera su OpenFiber e ci fornisce subnet di 8ip

    3 Ftth Vodafone 1Gb che opera su OpenFiber e ci fornisce 16 ip con backup in 5G ed instradamento degli ip pubblici in 5G in caso di down della fibra.

    Il tutto gestito da un firewall pfsense appena installato che può gestire tranquillamente 40Gb di Throughput.

    Conosco bene OpenMptcp che usiamo presso clienti per aggregare conteggio mobili ed altro, il problema è che comunque lavora un vpn e necessità di un endpoint che possa tenere tutta la banda che usiamo e che è tanta.

    Per questo avendo pfsense che già ci gestisce il failover necessitiamo soltanto di sostituire la BBBELL ftth con altra ftth su network diverso da quello di Tim e che costi sui 60/70/80 euro mese ip esclusi. La banda non sarà garantita ma da anni ormai lavoriamo con linee non garantire ma i grafici dei firewall parlano chiaro, la banda non scarseggia mia e trasferiamo spesso grosse quantità di dati e backup senza problemi.

    Qualcuno quindi sa dirmi si Fastweb o consigliare altro?

    maxita

      maxita Il tutto gestito da un firewall pfsense appena installato che può gestire tranquillamente 40Gb di Throughput.

      OT

      Di che hardware si parla per poter gestire simili bande?

      /OT

      maxita Sapere su quale network si appoggia la ftth di Tim a 10Gb?

      TIM. Ha tutta rete sua dall’accesso fino al trasporto nazionale e pure internazionale.

      Se vuoi ridondanza e attivarne una su rete OF devi vedere qualcuno su openfiber che offre la XGS a 10 Gigabit, es. Dimensione
      Mi sembra sugli 80 euro

      Fastweb non ha XGS PON.

      • maxita ha risposto a questo messaggio

        gandalf2016

        Ciao Gandalf, a dimensione ho chiesto ma mi sembra abbiano sparato un po’ caro rispetto al mercato:

        100 euro per la linea è 40 euro per 8ip. Non dico che siano cifre enormi ma su questa fascia di linee ho l’impressione si siano tenuti alti e che si possa trovare di meglio. Gli altri operatori mediamente 8ip li paghiamo sui 10/15 euro mese!

        Consigli altri?

          maxita Il tutto gestito da un firewall pfsense appena installato che può gestire tranquillamente 40Gb di Throughput.

          Modello? La centrale nucleare è compresa?

          maxita 100 euro per la linea è 40 euro per 8ip. Non dico che siano cifre enormi ma su questa fascia di linee ho l’impressione si siano tenuti alti e che si possa trovare di meglio. Gli altri operatori mediamente 8ip li paghiamo sui 10/15 euro mese!

          Hai IPv6 gratis e statico che te ne fai di IPv4?

          maxita Sapere su quale network si appoggia la ftth di Tim a 10Gb?

          Questa domanda è una blasfemia. Ma una blasfemia elevatissima.

            maxita Normale prezzi per un operatore piccolo,gli altri hanno già acquistato IP a profusione e ora è presente una carenza.

            maxita Qualcuno quindi sa dirmi si Fastweb o consigliare altro?

            Oltre a una dedicata o come detto dimensione la vedo dura

            OT
            Posso dire che avete un hardware della madonna se gestite 40Gb di throughtput? Non immagino le migliaia di euro spese
            /OT

            • maxita ha risposto a questo messaggio

              simonebortolin

              Mi pare siano partiti dal SYS-110D-16C-FRDN8TP e poi lo hanno customizzato direttamente da supermicro. Siamo passati dal canale ufficiale.

              Per i nostri servizi usiamo ipv4 la nostra azienda fa sistemi di sicurezza.

              Per Tim non ci capisco più nulla perché alcuni operatori stanno iniziando a usare network differenti in base al periodo… nel nostro ced abbiamo 4 cassetti ottici di 4 network diversi, ti ho detto tutto… questo perché abbiamo un palazzo intero e ci vedono come un condominio

              Rekko

              Considera che solo di Nas abbiamo circa 650TB di storage.

                maxita Per Tim non ci capisco più nulla perché alcuni operatori stanno iniziando a usare network differenti in base al periodo… nel nostro ced abbiamo 4 cassetti ottici di 4 network diversi, ti ho detto tutto… questo perché abbiamo un palazzo intero e ci vedono come un condominio

                TIM che io sappia può portare al massimo 2 cassetti ottici, uno per le Fibre dedicate/FTTO ed uno per le GPON, mentre per le altre saranno fastweb e openfiber o forse se sei a milano c'è anche quell'altro ISP che non mi viene mai in mente che fa simil FTTO

                maxita Mi pare siano partiti dal SYS-110D-16C-FRDN8TP e poi lo hanno customizzato direttamente da supermicro. Siamo passati dal canale ufficiale.

                non credo che reggerà 40Gbps con pfsense

                maxita Per i nostri servizi usiamo ipv4 la nostra azienda fa sistemi di sicurezza.

                Sicurezza + IPv4 only non suona bene

                • maxita ha risposto a questo messaggio

                  simonebortolin

                  Si sono anche OpenFiber e una della vecchia Fastweb 100Mbit.

                  Attualmente quando usiamo circa 10/12 Gb la cpu non supera mai il 7%. Mai vista andare oltre.

                  Per quanto attiene ipv4 aime molti colossi asiatici di video sorveglianza sono ipv4 only. Considera che ad esempio i 1 più grossi non supportano manco le vlan sui dispositivi… ma ormai il prezzo la fa da padrona.

                  simonebortolin Modello? La centrale nucleare è compresa?

                  Nah troppo inquinante per avercela personale troppa manutenzione ecc., più AAT a 50KW e dovrebbe bastare. Più che altro un bel set esclusivo, che serve solo quell'apparato, di 48 Fibre DX MM 🤣

                  simonebortolin Hai IPv6 gratis e statico che te ne fai di IPv4?

                  Magari non vuole/può implementarlo

                  simonebortolin Questa domanda è una blasfemia. Ma una blasfemia elevatissima.

                  E vabbè dai su ha sbagliato, ma è come dire che TIM è un ISP onesto e non doppiogiochista...non regge

                  maxita Mi pare siano partiti dal SYS-110D-16C-FRDN8TP e poi lo hanno customizzato direttamente da supermicro. Siamo passati dal canale ufficiale.

                  Alla faccia del bicarbonato...

                  maxita Considera che solo di Nas abbiamo circa 650TB di storage.

                  Ed io che con poco meno di 100TB mi sentivo il re...curiosità che ci archiviate con tutta quella memoria? Se sono file di testo e similari sono milioni 🙂

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile