ah, ammetto che in 4G, gli ho raggiunti quei dati rappresentati, ma in 4G+ mai

SalvatoreSolano 700 mega è velocità massima teorica (a detta loro) in condizioni perfette, non quella stimata

ste-87 a memoria è stata AGCOM a richiedere una mappa interattiva di questo tipo (non a caso quella Fastweb è molto simile). AGCOM, sempre se non vado errato, aveva però chiesto una mappa con un stima di velocità "vera" e non un numerino buttato lì, ma gli operatori hanno risposto che sarebbe stata impossibile da realizzare, troppo onerosa o addirittura fuorviante.

    A me da iPhone e Safari nemmeno funziona la mappa 🙄
    Con chrome invece si.

    Detto ciò: mappa abbastanza inutile

    ste-87
    Assolutamente d'accordo, a casa dei miei nonni in campagna prende a mala pena il 4G+ a 2/3 Mbps in download e poco meno di 1 Mbps in download... ogni tanto si riesce ad agganciare il 5G e ad arrivare anche a 100 Mbps in download, ma l'upload sempre quello rimane.
    Sono d'accordo con le velocità del 2G.🤣
    Avrei preferito una mappa con le sole tecnologie disponibili e senza le relative velocità.

    A me non funziona, provato con più browser e mi da errore "Ops..."

    handymenny AGCOM potrebbe benissimo organizzare una mappatura sul campo multi operatore per analizzare quantomeno la copertura.

      Sono mappe inutili.. false come poche. Di fatto la copertura è uguale per ogni indirizzo di un comune. Anche in posti dove non c'è copertura.

      mb334 viene fatto già (a spese degli operatori): https://misurainternetmobile.it/risultaticomparativi/

      handymenny questo è il documento agcom: https://www.agcom.it/documents/10179/29559719/Allegato+28-2-2023/602a662e-ffb1-467f-9fce-79ba9c3568ce?version=1.0

      Copertura per le diverse tecnologie – Il dato sulla copertura è calcolato con una risoluzione di almeno 100 metri e visualizzato con scala almeno 1:10.000 al fine di permettere la visualizzazione a livello locale. La copertura dovrà essere specificata separatamente per ciascuna tecnologia di rete.

      Quindi tutte le mappe che vedrete che hanno un grigliato 100x100m con indicata la tecnologia di rete (2G, 3G, 4G, 4G+, 5G), sono state realizzate per rispondere a un obbligo imposto da Agcom.

      Poi sono anche d'accordo con voi che lascia il tempo che trova (infatti come dicevo sopra AGCOM chiedeva stime reali), però rispetto a:

      • non avere una mappa di copertura (penso ad esempio a gran parte dei virtuali)
      • avere una mappa di copertura non aggiornata (penso ad esempio a Wind che per tantissimi anni si è limitata a cambiare la data, senza aggiornare i dati di copetura)
      • avere una mappa di copertura che non rispecchia assolutamente lo stato attuale della rete (vedi iliad che per il 4G/3G usa ancora la mappa di copertura fornita da wind nel 2018)
      • avere una copertura troppo imprecisa, cioè con una bassa risoluzione

      Mi sembra un netto passo in avanti

      ho provato a verificare un indirizzo non coperto da tim ne in 4g ne in 2g,, il risultato e` 4g fino a 150mbps...🤣, ma poi mi chiedo come fa ad arrivare il segnale di una bts b20 a 20km con una montagna alta 1000 metri in mezzo....

      Mappa assolutamente falsa pure per quanto riguarda ponte san nicolò dice che c'è il 5g fino a 2 giga quando su tutte e 3 le antenne del paese siamo rimasti alla sola banda 20 del 2013 e non le hanno più toccate. Io direi che al posto di fare queste mappe acchiappautenti nella speranza che qualcuno si abboni con loro, prendessero esempio dalla wind/illiad che non pensa solo a dotare di ogni antenna di B1/B3/B7/B20/B28/B32/B38/Bquellochevuoi solo a roma/milano/torino/napoli e zone limitrofe e sgnanciassero un po' di soldi pure per le altre aree del paese con tutti i soldi che gli danno gli utenti con le rimodulazioni annesse e connesse! E lo stesso discorso vale pure per vodafone. Vergogna!

        moofie dice che c'è il 5g fino a 2 giga

        Probabilmente si riferisce a 203803 e 700242 che non distano molto dal centro città

        moofie Πrende quelle limitrofe

        • moofie ha risposto a questo messaggio

          vivt ma se uno sta a 1-2 km dall'antenna in 5G come lo prende il segnale? Tramite un amico che ha tim agganciava difatti sempre una delle antenne in B20

            moofie Io sto a 3km e mezzo e vado sui 550 max download. Non devi avere ostacoli importanti in mezzo però...

            • moofie ha risposto a questo messaggio

              moofie a 1/2 km agganciare n78 è "roba da ridere", figuriamoci n28

              • moofie ha risposto a questo messaggio

                SalvatoreSolano Hai router 4G-5G dove puoi selezionare l'antenna? Io intendevo con il normale uso del telefono

                Camel90 Intendi che sia una sciocchezza? Be in tal caso ti smentisco perchè tranne una volta che è arrivato a 200 mega la maggior parte delle volte andava sempre su 5-10 mbps, durante i test

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile