- Modificato
Ho una connessione DSL a 100Mb ormai da diversi anni, con router Fritzbox 7490 originariamente fornito da Infostrada, e che in teoria dovrebbe ormai essere di mia proprieta'....
Ho visto che FiberCop sta posando la fibra nel mio condominio, e ho visto che WInd3 si rifornisce anche da FiberCop come fornitore "all'ingrosso".
Quali sono i passaggi tipici dell'allaccio della fibra: se ho capito bene ad un certo punto avro' il collegamento fibra dalla centrale all'ingresso della mia palazzina, ma l'ultimo collegamento al momento rimane in rame. Nelle zone in cui il passaggio e' avvenuto cosa succede:
(1) Il collegamento rimane a 100Mb ma in fibra senza modifiche al piano
(2) Wind3 passera' in automatico il profilo della connessione ad un profilo superiore, visto che attualmente allo stesso prezzo vendono la connessione 2.5Gb, ma essendo il 7490 limitato a 100Mb, sta all'utente se acquistare un nuovo apparato.
(3) Wind3 passera' al profilo a 2.5Gb e fornira' nuovo router in comodato (per legare il cliente e tenerlo bloccato minimo 2 anni)
Nel caso di passaggio a 2.5Gb immagino che sara' necessario cablare in fibra il collegamento fino all'appartamento naturalmente e bisognera' definire eventuali costi di upgrade.
Grazie