Ho una connessione DSL a 100Mb ormai da diversi anni, con router Fritzbox 7490 originariamente fornito da Infostrada, e che in teoria dovrebbe ormai essere di mia proprieta'....
Ho visto che FiberCop sta posando la fibra nel mio condominio, e ho visto che WInd3 si rifornisce anche da FiberCop come fornitore "all'ingrosso".
Quali sono i passaggi tipici dell'allaccio della fibra: se ho capito bene ad un certo punto avro' il collegamento fibra dalla centrale all'ingresso della mia palazzina, ma l'ultimo collegamento al momento rimane in rame. Nelle zone in cui il passaggio e' avvenuto cosa succede:
(1) Il collegamento rimane a 100Mb ma in fibra senza modifiche al piano
(2) Wind3 passera' in automatico il profilo della connessione ad un profilo superiore, visto che attualmente allo stesso prezzo vendono la connessione 2.5Gb, ma essendo il 7490 limitato a 100Mb, sta all'utente se acquistare un nuovo apparato.
(3) Wind3 passera' al profilo a 2.5Gb e fornira' nuovo router in comodato (per legare il cliente e tenerlo bloccato minimo 2 anni)
Nel caso di passaggio a 2.5Gb immagino che sara' necessario cablare in fibra il collegamento fino all'appartamento naturalmente e bisognera' definire eventuali costi di upgrade.
Grazie

    MrKappa Il 7490 è limitato a 100Mbps in VDSL perché supporta solo il 17a, in FTTH questa limitazione non c'è in quanto la sua porta WAN è a 1Gbps e credo che riesca a reggerli in PPPoE senza troppi problemi.
    Detto questo, dovresti andare nei dintorni del gigabit una volta fatto l'upgrade

    MrKappa Nel caso di passaggio a 2.5Gb immagino che sara' necessario cablare in fibra il collegamento fino all'appartamento naturalmente e bisognera' definire eventuali costi di upgrade.

    Questo viene fatto a prescindere. Ti verrà installata una borchia ottica in casa e un ONT per convertire il segnale da ottico a elettrico

      MrKappa also, per già clienti non mi pare facciano la 2.5G, ma solo la 1Gbps. Importa poco a loro che sei cliente da tempo, solo nuovi clienti hanno la 2.5G. E non è nemmeno detto ti facciano il passaggio, non essendo su OpenFiber che è preferita e gli costa di meno a loro. Ad alcuni clienti lo hanno fatto ma cessando e riattivando nuova linea.

        x_term Ad alcuni clienti lo hanno fatto ma cessando e riattivando nuova linea.

        A scanso di equivoci in questo caso (diversamente dall'upgrade standard) si viene attivati a 2.5Gbps, però chiaramente si perde il numero

          x_term

          Grazie, vediamo come si comporteranno. Conoscendoli magari non faranno nessun upgrade, cosi avro' l'occasione per cambiare operatore.... vedremo.

          ag23900
          Ottimo, non avevo fatto caso che potrei usare la porta WAN fino a 1Gbps, che sarebbe comunque comunque eccellente. Ancora meglio se non devo cambiare apparato.
          PS: scusa forse non ho capito bene: intendi dire di collegare il 7490 in cascata dietro ad un modem fibra?

          handymenny
          Il numero mi interessa poco. In realta' mi sono "portato" da anni un vecchio numero Telecom ad un servizio voip, quindi avrei sempre quello con me! 😉

            handymenny A scanso di equivoci in questo caso (diversamente dall'upgrade standard) si viene attivati a 2.5Gbps, però chiaramente si perde il numero

            probabilmente perchè in quel caso perdendo il numero si viene visti come nuovo cliente e non già cliente 😄

            MrKappa rispondo io sul quesito del collegamento in "cascata":

            l'operatore ti farà arrivare il cavo di fibra ottica fino a casa e a questo punto ti verrà fornito un ONT (volgarmente coso che trasforma il cavo di fibra in cavo di rete) oppure (come nel mio caso) ti daranno un modulo SFP che potrai inserire in un MEDIA CONVERTER.
            per semplicità diciamo che ONT è esattamente uguale a SFP + MEDIA CONVERTER e quindi ti ritrovi con una scatoletta che trasforma fibra in cavo di rete.
            a questo punto puoi senza problemi mettere il cavo di rete nella porta wan del fritzbox e navigare fino a 1000Mb (configurare il fritz in questo scenario e abbastanza semplice)

            spero di non aver fatto venire il mal di testa a nessuno, nel caso chiedo venia

              fritzGUI
              Ah, nessun mal di testa anzi sei stato dettagliato.
              Finora non avevo avuto esperienze diretta con la connessione fibra pertanto non conosco bene questi apparati. Grazie.

              fritzGUI oppure (come nel mio caso) ti daranno un modulo SFP che potrai inserire in un MEDIA CONVERTER.

              nel caso di Wind3 su FiberCop percui su rete Vula Fastweb non danno SFP ( che mi pare di capire è riservato dove fanno passivo solo su OpenFiber ) ma danno solo l ONT esterno

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile