• TIM
  • Disdetta tim e mancata restituzione apparati

Buongiorno, Volevo un aiuto da parte vostra e sopratutto un consiglio magari a qualcuno che si è già trovato in questa situazione e su come agire e/o contattare.
Hanno chiamato mia zia il 25/08 un'ente creditore ovvero Europa Factor S.p.a in quanto affermavano che lei avesse un credito con loro da parte di Tim e che doveva pagare questa credito. Dopo la chiamata le inviano tramite e-mail una fattura (con tanto di logo tim) in cui si afferma che io nel lontano 2018 non ho pagato il modem e non l'ho nemmeno restituito (la fattura si riferisce al mese 11/2018).
Detto ciò io mi appresto subito a chiamare la Tim:

  1. Il primo operatore mi dice che il modem a loro risulta consegnato e che quindi non avrei dovuto pagare nulla ed anzi mi avrebbe fatto arrivare dall'ufficio preposto una mail nella quale si affermava che io non avessi dovuto pagare nulla

Io mi metto l'anima in pace fino ad oggi quando su Whatsapp /OT: Ma davvero un'ente creditore contatta su Whatsapp. OT/ mi arriva un messaggio:
Signora ............. buongiorno. Ho tentato di contattarla telefonicamente, ma senza esito. In riferimento alla sua pratica di Tim, di cui le ho inviato cessione del credito avallata da ufficio notarile e le fatture insolute a lei imputate tramite email in data 28 corrente mese alle ore 15,10 e perfettamente recepite dal suo sistema, avrei voluto avere un confronto con lei per definire bonariamente tale posizione. Pertanto le chiedo, cortesemente, di contattarmi entro le ore 16 di oggi poiché domani mattina la sua pratica non sarà più di mia competenza ma dell'ufficio amministrativo. Con ossequio .................. di Europa
Factor spa

Decido di contattare di nuovo la tim:

  1. L'operatrice dopo che finisco di parlare chiude la telefonata
  2. L'operatrice dice che devo contattare tramite email documenti187@telecomitalia.it e chiedere informazioni in merito in quanto lei non può vedere nulla perchè può vedere sino al 2019.

Decido di chiamare allora l'ente creditore e loro mi dicono che la tim ha dato il mandato a loro per riscuotere il pagamento e che non devo aspettare perchè tanto non rispondo mai etc.
Come mi dovrei comportare? Ho provato a cercare ovunque ma ricevute di avvenuta restituzione dell'apparato non la trovo (sono passati pur 5 anni da questo avvenimento e mia zia è molto disordinata sopratutto in ambito amministrativo).
Spero che qualcuno possa aiutarmi...

    Tu aspetta a pagare. Il tempo per cercare delle carte/fogli - in breve ad organizzarti - devono darti.
    Non esiste proprie niente il quale conferma che il corriere sia passato a ritirare qualcosa? Continua a contattare TIM e lasciati dare qualcosa di scritto

    Che poi ti contattano tramite Whatsapp lo trovo una vergogna ma questo è una storia a parte

    @LoreBlack Riesci a dire (oviamente se hai le informazioni) se questo recupero crediti lavora per conto di TIM?

    Ovvio che aspetterò a pagare, anche perchè queste velate minacce del tipo che se entro e non oltre la giornata di oggi non li avessi ricontattati mi avrebbero passato direttamente all'ufficio proposto non mi sembra un comportamento lecito e professionale, senza nemmeno un preavviso e senza nemmeno la possibilità di tutelarmi.
    Ho provato a cercare ovunque ma non ho trovato nulla che attesti la consegna del modem, però da quello che ricordo è stata lei direttamente alle poste a spedire il pacco e non è venuto nessun corriere a casa (da ciò che si ricorda, a quei tempi lato amministrativo non ero io ad occuparmene di quella casa).
    Sto aspettando che la Tim mi risponda tramite l'indirizzo che l'operatrice mi ha scrupolosamente fornito ma fino ad ora nessun riscontro, per giunta l'ente creditore mi ha anche detto con mezza risatina che Tim, agcom e conciliaweb non mi avrebbero calcolato di striscio e che alla fine avrei dovuto pagare e basta.
    Le bollette non dovrebbero cadere in prescrizione dopo 2 anni? Perchè si svegliano dopo 5 anni? Perchè questo ente creditore è così assillante tramite chiamate e messaggi su whatsapp con velate minacce? Avrei preferito che fosse stata direttamente la Tim ad inviarmi una RACCOMANDATA e mi avessero chiesto di pagare direttamente a LORO e non a questo presunto/principiante ente-creditore

      andrrea325 l'ente creditore mi ha anche detto con mezza risatina che Tim, agcom e conciliaweb non mi avrebbero calcolato di striscio e che alla fine avrei dovuto pagare e basta.

      Proprio per questo mi puzza. Se uno mi fa talmente tanta pressione al pagamento mi viene da pensare che si tratta di truffa

        nyhilium
        Anche io inizialmente ho subito pensato fosse una truffa però il problema è che facendo ricerche su internet ho trovato che questo ente è convenzionato con TIM, Vodafone e Wind3...
        Non capisco davvero come uscirne da questo cavillo anche perchè il 187 non sa darmi molte risposte, spero che @LoreBlack possa aiutarmi o che almeno mi consigli quale strada intraprendere...

        Ti posso solamente dire che il 25/08 ha ricevuto anche mia zia da un altra società di recupero crediti fides spa per lo stesso motivo. Modem inviato con corriere l’anno scorso. Ora mi stanno addebitando le rate rimanenti che naturalmente mia zia non sta pagando. Ho una segnalazione aperta da più di una settimana, nessuno che richiama. 187 signori, solo il top 😅

          LoreBlack Va bene adesso ti invio tutto su telegram

          xfm A me fortunatamente mi hanno detto che loro non possono fare nulla e mi hanno indicato un indirizzo email. Non pensavo che @LoreBlack si occupasse anche di queste faccende se no avrei contattato direttamente lui... Sperando riusciamo a risolvere il tutto

          • xfm ha messo mi piace.

          andrrea325 Gli agenti dei recupero crediti sono molto bravi a spaventare (per poi, esperienza diretta, comportarsi come cani bastonati quando si vedono scrivere con "le carte in regola"). Visto che è intervenuto LoreBlack, da un punto di vista legale aggiungo solo che la prescrizione delle fatture emesse all'epoca è sì di 5 anni, quindi andrebbero in prescrizione solo a novembre 2023 (di fatto hanno agito nei tempi)

            FERRARI81 Pensavo andassero in prescrizione dopo 2 anni 😔 Vediamo allora se Lorenzo potrà aiutarmi a gestire il caso, ovviamente poi terrò aggiornato il topic così nel caso qualcuno risultasse nella mia medesima situazione possa cercare un modo per uscirne fuori (o nel caso contrario pagare l'intera somma dovuta).

            andrrea325
            Per rispondere a qualcuno io non mi occupo di questo, essenzialmente mi occupo di delivery attualmente, ma faccio tante altre cose...
            Comunque ho fatto controllare dall'amministrativo ed è essenzialmente tutto corretto. Faccio qualche precisazione per contestualizzare e spiegare.
            Quando un cliente ha una morisità sulla linea, questa viene in primo luogo gestita da TIM per i clienti attivi generalmente sospendendo la linea. Per i clienti invece cessati, si invia una raccomandata dove si invita il cliente ad effettuare il pagamento (spesso offrendo degli sconti).
            Se questo non viene effettuato il credito passa in sofferenza, questo vuol dire che TIM "vende" la riscossione del credito ad un agenzia di recupero crediti, che nel caso è Europa Factor.
            L'agenzia di recupero crediti, in prima battuta, cerca di recuperare il credito "in modo bonario" mediante lettere/raccomandate e simili, in extrema ratio l'agenzi di recupero crediti può valutare una riscossione coatta tramite un un provvedimento giudiziario.

            Entrando nel dettaglio la richiesta di riscossione risulta corretta, perchè in fase di recesso della linea la cliente aveva in consistenza un modem a rate che non aveva nessuna facoltà di restituire a TIM, in quanto in fase di recesso della linea (2018) questa possibilità non era presente e dunque è corretta l'emissione da parte di TIM di una fattura con tutte le rate rimanenti.
            La possibilità di restituire il modem e stralciare il pagamento delle rate è possibile dal Dicembre 2021, quando introdotto il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche.

            Sono d'accordo sul fatto che la riscossione sia lenta e siano passati anni, ma non ci sono anomalie e frodi.

              LoreBlack Mio malgrado (o meglio per mia zia) dovrò pagare quanto richiesto dall'ente creditore. Però volevo fare un plauso a @LoreBlack per l'aiuto che mi ha fornito, per la sua professionalità e tempestività a concentrarsi sul mio caso, siamo davvero fortunati ad averlo su questo sito. Grazie tantissime

                @andrrea325
                Ma alla fine il credito è dovuto per il Modem che hai comq restituito od altro?
                Ammontare € per curiosità

                  nico92xp modem + una fattura non pagata

                  andrrea325
                  Fatti fare un saldo e stralcio. Tanti questi per importi piccoli tendono a spaventare e basta.
                  A sta europa factor ci lavorano i disperati, come in tutti i recupero crediti d'altronde.

                    nico92xp l'ammontare è più o meno 250 euro

                    supremo io ho esposto la situazione a mia zia e le ho detto ciò che mi ha detto @LoreBlack anche in privato, ora non so lei cosa deciderà di fare, ma credo che deciderà di pagare anche perchè le spettava pagare come da contratto stipulato da lei. Poi non so...

                    Comunque volevo ringraziarvi tutti per l'aiuto che mi avete dato ed i vari consigli, spero che questo post possa servire a qualche altro per il futuro

                    4 mesi dopo

                    LoreBlack Chiedo scusa se riuppo una conversazione "vecchia" ma sono in una situazione antipatica. Io sto avendo lo stesso problema per una linea cessata a dicembre 2022. Ho restituito correttamente il modem nelle tempistiche prestabilite (ho tracking ecc.), ma sono stato comunque contattato, a distanza di un anno, e messo in mora da un'agenzia di recupero crediti che agisce per conto di TIM SPA. Ti posso contattare? Ovviamente in caso fosse un problema mi scuso nuovamente.

                    17 giorni dopo

                    Salve,

                    Successa la stessa cosa anche a me.
                    Bolletta aprile 2018, arrivata proprio oggi lettera di recupero crediti.

                    Avevo preso un modem e un tablet, di cui mancavano una 20ina di rate.

                    Qualcuno mi sa dire se sono dovute o prescritte? Sono passati 6 anni...

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile