xblitz non è del tutto corretto; il pannello frontale comprende anche spesso SD card reader e compagnia cantante; alcuni sono quasi degli HUB Usb. E in alcuni casi possono dare problemi anche con nulla attaccato/inserito.
Il motivo per il quale ho chiesto di disabilitare il controller USB era una prova legata a questo evento segnalato dall'OP
darthgaio Nota a margine: qualche giorno fa, di punto in bianco, non mi riconosceva più il contoller USB Controller USB ASMedia ASM2142 USB 3.1 xHCI che ho sulla sheda madre, insieme al contoller Intel
Ho dovuto installare dei driver specifici per eliminare la richiesta continua nella gestione periferiche di "Dispositivo USB sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)".
Son tutte prove harmless e che, al netto dei tempi morti che l'OP sta avendo per ogni passaggio, costano poco tempo e che nella ricerca del problema vale la pena provare ad escludere.
Dopodiché passi a scollegare tutto dalla Mobo etc.
L'alimentatore potrebbe essere un'altra cosa da verificare; se l'OP non ne ha uno di scorta per fare una prova, consiglierei di verificare da BIOS o dall'interfaccia "EZ Mode" i vari voltaggi

Questo te l'ha fatto dopo aver applicato le modifiche dal BIOS ed essersi riavviato?
Se si, l'ultima modifica fatta qual è?