darthgaio perdonami, ma ci metti un attimo a fare la prova che ti ho detto.
Scollega tutte le periferiche USB (compresi mouse e tastiera) da PC spento e poi accendilo e vedi se cambia qualcosa.

Se lo fa ancora, scollega dalla Mobo il cavo che collega le porte USB frontali e poi accendilo.

Se hai USB interne, scollega pure quelle.

Se il problema persiste, da BIOS, puoi provare a disabilitare temporaneamente il controller USB

(e, come ti han già detto, intanto che ci sei disattiva da Boot il "full Logo display" durante il boot.)

user manual

    darthgaio la mobo a un'uscita video dedicata?
    HDMI/DisplayPort/VGA....

      darthgaio se proprio ci mette dieci minuti ad avviarsi, lo tengo così e mi regolo di conseguenza

      no ma vai tranquillo... se va bene un giorno decide di piantarsi per bene - chiaramente sarà il giorno in cui ti servirà per una questione di vitale importanza. Se va male, quando si scassa si porta al creatore qualcosa di più costoso tipo la scheda grafica (che puoi comunque ricomprare) o i dati dell'ssd (che non puoi ricomprare).

      Perché qualcosa mi dice che tu un backup delle cose importanti non ce l'hai.

        DerAdler
        ho scollegato tutto
        ancora nessun cambiamento

        ErBlask
        si, ma va abilitata nel bios

          darthgaio ho scollegato tutto
          ancora nessun cambiamento

          Scollegato anche le porte USB frontali?
          Hai provato anche a disabilitare il controller USB da BIOS?
          In quest'ultimo caso, dato che non avrai mouse/tastiera, se non ne hai una PS/2 da attaccare, quando arrivi alla schermata di login di Windows, per spegnerlo dovrai premere e rilasciare il tasto di accensione e sperare che dia il comando di spegnimento. Se non lo fa, tienilo premuto 5/6 secondi e pace 😆

            DerAdler Hai provato anche a disabilitare il controller USB da BIOS?

            non riesco a trovare la voce specifica sul manuale. perchè ogni ingresso e ogni modifica nel bios mi porta via un sacco di tempo

              darthgaio è sotto Settings > Advanced; ti ho messo gli screenshot e il link al manuale 🤪

              darthgaio Abilitala, poi colleghi il monitor direttamente alla Mobo... ovviamente con la gtx970 smontata 😀 e vedi se ti parte normale... così ti sinceri che non è la gtx...

              Qui stiamo rasentando il ridicolo... a parte che staccare gli ingressi anteriori non serve a nulla: sulla schedina non c'è nulla che non sia una pista quindi se la schedina del pannello anteriore va in corto il pc va in protezione e stop.

              Anche a voler disattivare le USB da bios cambia poco: il southbridge sarebbe bello che andato.

              l'op se ne faccia una ragione: stacchi tutto il possibile finché le cose non tornano alla normalità, trovato il pezzo difettoso lo si cambia.

              Se ha seguito tutti i consigli dati in questi 60+ post gli resta da provare l'alimentatore. E se anche con un suo sostituto non funziona non ci sono storie: è la mobo e visto che un aggiornamento firmware non ha risolto l'unico posto sensato per questa scheda è la ricicleria.

                ho seguito tutto quello che mi è stato consigliato, non sto giocando
                sto provando a rientrare nel bios, ma non entra. è schermo nero da 15 minuti
                volevo disattivare la scheda video esterna...

                non è per nulla facile fare modificche, se ognuna di esse porta via un pomeriggio solo per cliccare su un menu...

                • xblitz ha risposto a questo messaggio

                  darthgaio volevo disattivare la scheda video esterna

                  No, la scheda video esterna non la disattivi. Spegni e la sfili. E devi fare così con TUTTO se no non ne esci.

                  darthgaio non è per nulla facile fare modificche, se ognuna di esse porta via un pomeriggio

                  E infatti t'era stato detto di togliere TUTTO: se anche con il solo minimo sindacale va lento inutile perderci più di qualche ora.

                    xblitz ho tolto tutto. i dischi li avevo staccati ieri sera, e non era cambiato nulla
                    ho staccato le usb dai pettini sulla scheda. niente
                    ieri sera ho provato solo con 1 banco di ram, alternandoli. niente
                    ho flashato nuovamente il bios. niente
                    devo ancora staccare la scheda video, ma se prima non attivo quella integrata nel processore non vedo nulla. e non riesco a farlo perchè da mezzìora non entra nel bios

                    cos'altro devo fare?

                      darthgaio se non rivela la scheda esterna quella interna dovrebbe attivarsi in automatico.

                      Comunque rimane l'alimentatore - ma mi sento di escluderlo visto che la botta ce l'ha quando l'os è caricato e tutti i sistemi sono up&running

                      xblitz non è del tutto corretto; il pannello frontale comprende anche spesso SD card reader e compagnia cantante; alcuni sono quasi degli HUB Usb. E in alcuni casi possono dare problemi anche con nulla attaccato/inserito.

                      Il motivo per il quale ho chiesto di disabilitare il controller USB era una prova legata a questo evento segnalato dall'OP

                      darthgaio Nota a margine: qualche giorno fa, di punto in bianco, non mi riconosceva più il contoller USB Controller USB ASMedia ASM2142 USB 3.1 xHCI che ho sulla sheda madre, insieme al contoller Intel
                      Ho dovuto installare dei driver specifici per eliminare la richiesta continua nella gestione periferiche di "Dispositivo USB sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)".

                      Son tutte prove harmless e che, al netto dei tempi morti che l'OP sta avendo per ogni passaggio, costano poco tempo e che nella ricerca del problema vale la pena provare ad escludere.

                      Dopodiché passi a scollegare tutto dalla Mobo etc.
                      L'alimentatore potrebbe essere un'altra cosa da verificare; se l'OP non ne ha uno di scorta per fare una prova, consiglierei di verificare da BIOS o dall'interfaccia "EZ Mode" i vari voltaggi

                      darthgaio da mezzìora non entra nel bios

                      Questo te l'ha fatto dopo aver applicato le modifiche dal BIOS ed essersi riavviato?
                      Se si, l'ultima modifica fatta qual è?

                        scheda video fisicamente scollegata: non entra nel bios in tempi umani...

                        DerAdler Questo te l'ha fatto dopo aver applicato le modifiche dal BIOS ed essersi riavviato?
                        Se si, l'ultima modifica fatta qual è?

                        nessuna, volevo entrare per disattivare i controller USB

                          darthgaio quindi ora sei collegato sulla porta HDMI/DVI/VGA della Mobo? Ma hai schermo nero con segnale, giusto?

                            DerAdler esattamente. è comparso il solito LOGO MSI (che non sono ancora riuscito a togliere)

                              darthgaio ma hai il logo MSI o lo schermo completamente nero?

                                DerAdler prima logo, poi scomparso (come deve essere)
                                avevo premuto CANC per entrare nei settings

                                cmq sono molto stanco, massimo un'altra ora e poi devo staccare tutto

                                  darthgaio darthgaio Lascialo andare per conto suo e vai a far altro; se non ne esce, magari proverei a spegnerlo del tutto e lasciarlo disalimentato per un po'. Se ricollegandolo ed accendendolo non ti entra nel BIOS e non ti fa più nemmeno il boot (anche lasciandolo "macinare" per indefinito tempo), mi viene da dire che la malattia si sia aggravata.

                                  Se hai voglia di fare quanto suggerito da @MentalBreach, altrimenti inizia a "guardarti in giro" come si dice 😄

                                  La domanda più importante comunque è questa:

                                  xblitz Perché qualcosa mi dice che tu un backup delle cose importanti non ce l'hai.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile