Buongiorno, vi espongo il problema.
Ho un contratto con Vodafone, fibra FTTH fino a 300 Mbps, a Milano.
Quindi la fibra arriva in casa, entra nell'ONT Huawei e poi da lì si va di Ethernet fino alla Vodafone Station.
Dato che quell'ammasso di plastica e ferraglia inizia a fare schifo ogni giorno di più, ho deciso finalmente di prendere un bel 7590 per migliorare la situazione.
Insomma, lo collego, inserisco i parametri, lui si collega, dice che il collegamento ad internet funziona...ma non naviga.
Riesco ad avere l'IP da Vodafone, ma i miei dispositivi non si collegano ad internet ed il Fritz stesso non riesce ad aggiornarsi.
Il ping a google o a qualsiasi altra cosa va in timeout, il tracert fa un solo saltello dopo il Fritz (di solito l'IP che vedo nella sezione WAN) e non va avanti, il netstat non rileva problemi.
Ho giocato con i DNS, ho messo il Fritz sulla stessa subnet della ONT (192.168.100.x), ho collegato la ONT al Fritz sulla porta WAN e sulla LAN1, ho fatto tutte le prove possibili ma nulla.
Quindi ho chiamato la Vodafone, e dall'Albania mi hanno detto che se non ho la Station non possono farci niente, devono per forza farmi richiamare dal tecnico di Vodafone Premium al costo di 15 euro.
A parte la rabbia del dover pagare 15 euro per far valere un mio diritto previsto PER LEGGE, passiamo alla telefonata con il tecnico.
Gli ho spiegato tutto, e lui mi ha chiesto l'accesso remoto....ma se non naviga, come te lo do l'accesso remoto?
Vabbè, mi procuro un attimo un PC con Windows, connesso in Wi-Fi con l'hotspot del cellulare per farlo entrare con Anydesk e cablato al Fritz per farglielo vedere.
Lui comunque fa tutti i test, si confronta con gli altri reparti ma non mi trova una soluzione, e mi dice che aprirà un ticket al reparto ingegneristico perchè per lui è tutto allineato.
Ora, dopo aver lavorato 10 anni nelle reti, dopo aver studiato per il CCNA e tante altre sigle che ora odio, saprò cosa vuol dire allineato, e se non navigo NON SONO ALLINEATO.
Sono anche entrato nella ONT ma non rilevo niente di strano, posso soltanto eventualmente caricare un nuovo profilo di configurazione ma non voglio metterci le mani più di tanto.
Qualcuno ha qualche idea? Può esserci un blocco sul MAC Address? C'è qualche altra cosa che posso toccare?
Non riporto il caso specifico perchè non è totalmente legale, ma tempo fa, prima che passasse la legge, sono riuscito a collegarmi senza la VS in un'altra abitazione perchè si era rotta ed avevamo urgenza.
Insomma....Aiutatemi 😂
Grazie in anticipo, vi auguro una buona giornata/serata

    Sei sicuro sicuro che i parametri che hai inserito siano corretti?
    (controlla prima di dire sì ahah)

      Krdan c’entra poco perché tanto Vodafone non da connettività IPv6 (mannaggialoro).

      earthquake51d hai detto però che ti viene rilasciato l’IP, puoi controllare che non sia quello della fonia su una VLAN diversa (mi pare sia così per Vodafone, nel tal caso l’IP sarà della classe dei privati RFC1918)?

        Innanzitutto grazie per le risposte.
        Krdan no, non è attivo ma come dice x_term c'entra poco
        matteocontrini si, sicurissimo, ha controllato anche il tecnico Vodafone, ma erano veramente 2 parametri in croce quindi non era difficile 🙂
        x_term onestamente quello non l'ho controllato ma sicuramente non era 192 o 10 o 172, era tipo 109 ma con la rabbia ho rimosso un po' di informazioni dal cervello
        Domani volevo fare una prova clonando il Mac Address ed il vendor della VS sul Fritz ma onestamente mi roderebbe parecchio il mazzo fare una cosa del genere per far valere un mio diritto.
        Vorrei anche provare a casa del vicino che ha la stessa configurazione, o portando la sua ONT a casa mia...boh, ormai le proverei tutte ma comunque il blocco è da parte di Vodafone, e se già con il servizio premium non mi hanno risolto le cose ormai ci credo pochissimo...

          earthquake51d no, non è attivo ma come dice x_term c'entra poco

          Te l'ho chiesto perché tempo fa dopo un aggiornamento ho incontrato un "bug" col Fritz che come nel tuo caso prendeva l'IP ma non navigava nessun dispositivo a parte i prodotti Apple (misteri della fede)
          Riprese tutto a funzionare una volta disattivato l'IPv6, era per capire se potesse essere la solita situazione.

            Krdan Ah ok, sorry. Comunque no, non è attivo quindi il problema non è quello

            earthquake51d Vorrei anche provare a casa del vicino che ha la stessa configurazione

            Io voto per questa soluzione. Se anche lui ha Vodafone FTTH è perfetto. Resetta tutto sul Fritz, configuralo con i dati del vicino e prova. Ad oggio sappiamo che solo Fastweb usa un meccanismo di riconoscimento dei MAC address, per ovvi motivi dovuti alla loro architettura.

              x_term resettare ok, i dati saranno gli stessi perchè alla fine stiamo parlando di user, pwd e VLAN ID, più le velocità in down e up ma vabbè, dettagli. In realtà la situazione di urgenza di cui parlavo nel primo post l'ho risolta proprio clonando la VS su un altro router, quindi boh...vabbè, domani faccio le prove ed aggiorno il post, vediamo come va...

              8 giorni dopo

              Giusto per la cronaca, ho fatto tutti i test e non andava un cavolo, ho rimandato il Fritz al mittente e per ora mi tengo quello schifo di VSR, sperando di andarmene presto da questa casa (sono in affitto).
              Grazie comunque a tutti

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile