- Modificato
bortolotti80 Ma cosa ci guadagnate a difendere AVM a spada tratta?
Hanno gestito nel modo peggiore possibile questa situazione, punto e basta.
Appena gli sono arrivate segnalazioni di centinaia di Fritz con solo la gestione remota attiva in comune resettati e con config corrotte DOVEVANO rilasciare un comunicato in cui spiegavano come evitare di trovarsi in questa situazione.
La vulnerabilità è ovvio che ci fosse, altrimenti invece che rilasciare un firmware senza nemmeno farlo andare in beta (quando mai AVM non fa mesi e mesi di beta?) e che stranamente modifica la parte che gestisce i login avrebbero fatto modificare le configurazioni agli ISP no?
È una coincidenza che qualche giorno dopo il riscontro di questo problema sia magicamente uscito un aggiornamento che "consigliano di installare a tutti" e che è un "necessary stability and security update"?
Aspettiamo che rilascino dettagli, visto che c'è scritto che lo faranno
Togliete il paraocchi