• FTTC
  • Ricerca indirizzo per NIP

Ciao a tutti, dovrei richiedere una FTTC accanto alla casa ho un box con questa scritta.. secondo gli esperti, fornendovi il comune, magari in privato.. riusciamo a capire che su che indirizzo chiedere la FTTC ??
Purtroppo la casa è in campagna e non c'è via ne civico.. o meglio non sappiamo quali sono quelli corretti.. abbiamo un paio di alternative sulla via, ma non sui civici
Grazie

    Questo è un box FTTH

    spippolone riusciamo a capire che su che indirizzo chiedere la FTTC ??

    Io cercherei piuttosto di capire se è possibile ed eventualmente come richiedere FTTH BUL (o FWA BUL alla peggio).

    spippolone Questo è un ROE per la FTTH (molto meglio della FTTC). Riesci a fornirci indirizzo specifico dell'immobile che verifichiamo?

    Grazie

    Se dite FTTH meglio ancora.. non è casa mia .. comunque il problema è proprio l'indirizzo.. volevo fare l'operazione inversa, sapere su che via e su che civico chiedere l'impianto... è una casa in mezzo al bosco ... speravo da quel 459 sul comune di serravalle pistoiese facesse saltare fuori qualcosa.. Gredo che sia roba open fiber.. se possibile farei volentieri TIM. Non è casa mia mi sto adoperando per un altra persona.
    Parlate di FTTH BUL che cambia dalla FTTH normale.. ?

    • ElCresh ha risposto a questo messaggio

      spippolone Cambia semplicemente che è una rete realizzare con fondi pubblici. Riesci a darci delle coordinare per poter vedere civici censiti vicino?

      Eccole 43.92200653388763, 10.830148979530444
      dovrebbe essere o Via del Poggio oppure Via Serrina o Via Piangallatico comune Serravalle Pistoiese

      • hypersv ha risposto a questo messaggio

        spippolone È censito da open fiber come Via Serrina Alta 4. Purtroppo però il PCN (centrale) del tuo comune non è ancora rilegato alla rete e quindi per ora non è possibile attivare linee FTTH.
        Per la FTTC invece è difficile capire il civico giusto, ma TIM è più flessibile di open fiber sugli indirizzi quindi in teoria ti basta usare lo stesso che usi per le altre utenze della casa

        Grazie hypersv
        quindi se volesse attivare qualcosa ancora non può.... Certo che attiverà la FTTH anche perchè sicuramente non hanno portato il doppino... è un palo che finisce a quel civico.. ma con chi lo potrà fare il contratto ??

          spippolone sicuramente non hanno portato il doppino... è un palo che finisce a quel civico

          Ma in quel palo non arriva il doppino?

          spippolone quindi se volesse attivare qualcosa ancora non può

          Al limite può provare con Eolo

          spippolone ma con chi lo potrà fare il contratto ??

          Una volta rilegato il PCN potrà farlo con quasi tutti gli operatori ad eccezione di Tim, Fastweb e forse inizialmente Vodafone (a meno che Fastweb intanto non decida di vendere anche nelle aree bianche). Adesso però può già fare una prevendita con qualche gestore tipo Dimensione, dove in pratica preparano il contratto e appena il servizio diventa attivabile loro iniziano subito l'attivazione. Ovviamente nel frattempo non si paga niente.
          In ogni caso ci sarà da aspettare, il PCN potrebbero rilegarlo domani come fra un anno e anche dopo potrebbe volerci del tempo prima di avere effettivamente la linea a casa

            Il doppino immagino proprio di no.. non c'era linea è una casa come hai visto da Google Maps in mezzo al niente.. glielo chiedo.. ma non credo proprio non avrebbe avuto senso portare il doppino quando c'è una fibra.

            Aspettiamo di attivare qualcosa con fibra.. per ora va con FWA Tim

            Grazie della gentilezza

            hypersv Ma in quel palo non arriva il doppino?

            Il doppino immagino proprio di no.. non c'era linea è una casa come hai visto da Google Maps in mezzo al niente.. glielo chiedo.. ma non credo proprio non avrebbe avuto senso portare il doppino quando c'è una fibra.

            hypersv Al limite può provare con Eolo

            Aspettiamo di attivare qualcosa con fibra.. per ora va con FWA Tim

            Grazie della gentilezza

            • hypersv ha risposto a questo messaggio

              spippolone Se decidi di attivare una soluzione “tampone” in attesa della FTTH, mi raccomando a non sottoscrivere contratti con vincoli (costi di attivazione/disattivazione alti, rate del modem, etc). Se puoi pazienta qualche mese. Nel mio caso dall’avvio della commercializzazione al rilegamento del PCN sono passati circa 4 mesi. La media è quella.

                dariuccio83
                Grazie, certamente aspetteremo.. per ora va con FWA .. il box è stato montato 1 anno fa circa, confermo che arriva solo fibra non c'è doppino

                spippolone Il doppino immagino proprio di no.. non c'era linea è una casa come hai visto da Google Maps in mezzo al niente..

                Allora avranno usato i pali della luce per portare la fibra. In ogni caso l'armadio è lontano circa 850m quindi le prestazioni della FTTC sarebbero scarse.

                spippolone ma non credo proprio non avrebbe avuto senso portare il doppino quando c'è una fibra.

                La fibra è arrivata adesso però, il telefono esiste da decenni

                  hypersv La fibra è arrivata adesso però, il telefono esiste da decenni

                  Certo intendevo infatti dato che hanno cablato adesso, come giustamente dici usando i pali della luce.. non ha senso che passassero il rame e la fibra..

                  • [cancellato]

                  Pensavo che NIP fosse un termine tecnico usato nel gergo degli addetti ai lavori, invece scopro ora che è conosciuto anche agli utenti.

                  😀 lavoro in un Centro Tim..

                    • [cancellato]

                    spippolone aaah ok ora si spiega, infatti è un acronimo che uso spesso.. ma solo tra colleghi 😀

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile