• FWA
  • Consiglio Fwa zona Terracina/san Felice Circeo (LT)

Buongiorno a tutti,

vi scrivo perchè sto avendo problemi con la mia attuale fwa fastweb. Venerdì 14 luglio viene il tecnico che mi installa sul tetto una antenna zte (bts purtroppo distante circa 2km, ma fastweb dà ok per attivazione). Per sua stessa ammissione il tecnico è poco esperto (e aggiungo poco volenteroso: cavi crimpati male, plug lasciati per terra, cavo che porta all'antenna fatto passare nella scatola dell'avvolgibile della finestra, con annesso arrotolamento al primo tentativo di alzare la persiana). Ad ogni modo la linea, in qualche modo, va (maluccio a dire il vero, circa 80mb/s in download e 2/3 in up, ma mi dice che per la zona "questo è il massimo").
Da subito inizio ad avere problemi, disconnessioni, perdita di segnale, etc. Dopo circa una settimana torna il tecnico (lo stesso) che dopo un primo intervento a vuoto ("non funziona la centrale, non posso fare niente") torna per la terza volta e ammette che "ho sbagliato a crimpare il cavo, ho invertito due fili (sic!) e anche l'antenna era orientata male.
Sorvoliamo.
La linea ora funziona un po' meglio, ma continua a soffrire di sporadici rallentamenti e l'upload ora raramente supera il mega/s.
Chiamo per l'ennesima volta la fastweb che mi invia un altro tecnico (questa volta più esperto). Lui riferisce che il problema è che l'antenna si collega alternativamente a 2 bts che sono equidistanti, e per questo me la sostituisce con una che "si collega solamente ad una bts (general mobile od523)".

Dopo due giorni, la situazione è migliorata (down 120/130, ma spesso anche 20/30, up intorno a 3 o 4) ma ancora in alcuni orari soffro di rallentamenti o disconnessioni sporadiche. Va detto che essendo una località turistica, probabilmente le bts soffrono di sovraffollamento negli orari di punta (weekend, orari post pranzo e post cena), anche se il tecnico mi dice che non dovrebbero esserci di questi problemi.

La mia domanda è questa: considerando che una fttc è difficilmente proponibile (qui i cavi telefonici in rame sono degli anni '70), cosa mi consigliate, mantenere questa linea (che come capirete non mi soddisfa pienamente) oppure provare altre fwa? Ed in questo caso, come procedere per non andare a tentativi? C'è qualcosa di più stabile?

Grazie a tutti per i consigli!

  • enricoz ha risposto a questo messaggio

    Si_Tar Va detto che essendo una località turistica, probabilmente le bts soffrono di sovraffollamento negli orari di punta

    In realtà la FWA di Fastweb, sia la 1gbps che la 100mbps, si appoggia su una rete diversa rispetto a Tim/Wind/Vodafone/iliad, che sono quelle utilizzate dagli smartphone. Nel caso il problema fosse saturazione sarebbe dovuto ad altri utenti con FW o Linkem.

    Si_Tar considerando che una fttc è difficilmente proponibile

    Tralasciando la qualità del rame, a quanto hai l'armadio? La hai già avuta in passato? Con che velocità?

    Comunque ti direi di controllare se Eolo risulta disponibile fino a 200mbps (puoi vederlo dal loro sito o da quello di Dimensione), sarebbe la miglior soluzione.

    • Si_Tar ha risposto a questo messaggio

      enricoz n realtà la FWA di Fastweb, sia la 1gbps che la 100mbps, si appoggia su una rete diversa rispetto a Tim/Wind/Vodafone/iliad, che sono quelle utilizzate dagli smartphone. Nel caso il problema fosse saturazione sarebbe dovuto ad altri utenti con FW o Linkem.

      paradossalmente quando non va la Fwa, con il 5g (ma sempre fastweb) navigo meglio. Le Bts per fwa e rete cellulare fastweb sono le stesse? Perchè in quel caso non capisco come sia possibile...

      enricoz Mai avuto altro collegamento, è una casa acquistata da poco e recentemente ristrutturata, per cui andrebbe fatto l'allaccio e cercare (anche qui) di capire come sia la situazione. Ad Eolo infatti avevo pensato anche io, mi dice che è disponibile la fwa ma non mi dà una velocità teorica massima. Sono tentato ma ho paura di cambiare tutto per trovarmi nella stessa situazione...

      Grazie per la risposta!

      • enricoz ha risposto a questo messaggio

        Si_Tar Le Bts per fwa e rete cellulare fastweb sono le stesse?

        No, 4G/5G è prevalentemente su Wind mentre FWA è su Linkem (100mbps) o proprietaria (1gbps)

        Si_Tar mi dice che è disponibile la fwa ma non mi dà una velocità teorica massima

        Dorvebbe dirti in alto "puoi navigare fino a xxxmbps", sennò guarda cosa risulta su Dimensione che rivende la loro rete.
        Su fibermap.it apri i dettagli della prima sezione e vedi quanto sei distante dall'armadio FTTC.

        • Si_Tar ha risposto a questo messaggio

          enricoz Dorvebbe dirti in alto "puoi navigare fino a xxxmbps", sennò guarda cosa risulta su Dimensione che rivende la loro rete.

          Hai ragione, da browser cellulare non me lo indicava ma da laptop mi fa inserire la posizione precisa con maps. Niente da fare, linea a 30/3. Sono in una zona decisamente sfortunata per l'fwa...

          enricoz Su fibermap.it apri i dettagli della prima sezione e vedi quanto sei distante dall'armadio FTTC

          la situazione è questa:

          Mi sembra di capire che (purtroppo) abbia la miglior soluzione possibile...anche se forse una linea fissa potrebbe essere più stabile.

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            Si_Tar la situazione è questa:

            Vai nei "Dettagli" di EVDSL

              Si_Tar Eh beh. È una bella lotta. EVDSL ma con distanza da armadio un tantino alta.
              Però in linea di massima le velocità che sono dichiarate spesso sono coerenti con la realtà (esperienza diretta) per cui io ci farei un pensierino per il passaggio a EVDSL, se non altro per la stabilità; se devo avere 120 in down con frequenti disconnessioni preferisco avere 45 in down stabili.

              • Si_Tar ha risposto a questo messaggio
              • Si_Tar ha messo mi piace.

                Si_Tar Anche io tenterei di attivare la FTTC, al massimo se le velocità sono proprio pessime puoi sempre recedere. Ci sono varie BTS 5G di Wind, quindi si potrebbe anche provare con una loro FWA o una SIM in router ma come dicevi tu in quella zona c'è molta saturazione (seppur comunque il 5G spesso ne è esente dato che la maggioranza dei clienti sono in 4G)

                • Si_Tar ha risposto a questo messaggio
                • Si_Tar ha messo mi piace.

                  LennyKrost

                  enricoz

                  Grazie ad entrambi per i consigli, penso che a questo punto opterò per installare una evdsl, dato che preferisco la stabilità ed un upload maggiore rispetto a un download più alto. Ora, scusandomi per l'ignoranza, se contatto un operatore devo chiedere espressamente se supportano la evdsl o in linea generale i principali in quella zona la offrono tutti?

                  • enricoz ha risposto a questo messaggio

                    Si_Tar È attivabile con tutti, la EVDSL sarebbe la FTTC a 200mbps.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile