Ciao a tutti,
Visto che mi avevate aiutato molto durante la scelta della fibra, cerco di 'sdebitarmi' raccontandovi la mia esperienza e come si è risolta positivamente grazie a ConciliaWeb.
Spero possa tornare utile a qualcuno.
Avevo la fibra misto rame con l'operatore X.
Ho deciso di migrare il contratto (mantenendo il numero di telefono) sull'operatore Y, che mi offriva un ftth.
La migrazione del numero di telefono non mi serviva a niente, ma mi hanno detto che risparmiavo 40 Euro rispetto a chiudere il vecchio contratto ed aprirne uno nuovo.
Risultato di tutto questo: ho cominciato a ricevere due fatture al mese, una dal vecchio operatore, una dal nuovo...
Vi lascio immaginare le incaXXature dopo le svariate telefonate ad entrambi gli operatori, dove trovavo solo poveracci al call center che non facevano altro che: chiedere i miei dati e quelli della linea, ascoltare un po' e dirmi che avrebbero 'inoltrato la mia segnalazione'...
Ho risolto nella seguente maniera:
- Bloccare il RID (pagamento automatico in banca) delle fatture del vecchio operatore --> a quel punto l'operatore mi ha quasi subito chiamato tramite il suo 'ufficio legale interno', con fare estremamente scontroso, pretendendo un anticipo di 100 EU sulle future fatture, per tutelarsi da eventuali insoluti... Gli ho attaccato il telefono in faccia
- Ho compilato il form online di ConciliaWeb, cercando di essere più sintetico possibile, dicendo solo cosa pretendevo (cioè lo storno delle fatture), senza polemiche o altro
- Dopo alcune riunioni Teams con gli operatori X e Y , entrambi gli operatori mi hanno stornato alcune fatture e alla fine ho recuperato una buona parte della doppia fatturazione.
Quello che posso consigliare a chi dovesse trovarsi in questa situazione (cioè quando il primo tentativo di migrazione non va a buon fine) è:
- bloccare SUBITO il pagamento del vecchio operatore
- partire SUBITO con ConciliaWeb, senza ascoltare le 'cavolate' degli operatori del call center , tipo 'vedrà che il prossimo tentativo di migrazione funzionerà' .
Importante è poi 'stare un po' dietro' al conciliatore di ConciliaWeb perché (almeno nel mio caso) hanno una valanga di pratiche e magari dimenticano, da una riunione all'altra, qualche dettaglio. Ma in generale il Conciliatore assegnato da Conciliaweb ha fatto un buon lavoro.
Il vantaggio per me è che ho fatto tutto online, senza prendere appuntamento in uffici fisici, quindi perdendo altro tempo per spostamenti o altro.
Fine del pippone e salti a tutti!
Francesco da Bolzano