Ciao a tutti,
dopo anni di 4g+ con un fantastico LHGG sono in procinto di fare il salto col 5g.
Sono abbastanza orientato sull'acquisto di uno Zyxel dopo aver letto recensioni, visto i video di MioNonno e letto i post di @Alessandro8083.
Dell'NR7101 ve ne sono diverse varianti, nebula/non nebula, doppia sim/singola sim e mi è tutto abbastanza chiaro, quello che invece non riesco a trovare sono informazioni chiare precise e dettagliate sulle differenze tra l'NR7101 ed FWA710.
A parte lte cat19/cat20, porta gigabit/2.5g, che altre differrnze ci sono?
Il piú recente "e migliore" qual'è dei 2?
Altra cosa che non comprendo pur avendo cercato in rete è il discorso del 5g sub 6Ghz, è una tecnologia che il 7101 non ha?

Grazie

    x_term ha aggiunto il tag Mobile e rimosso il tag FWA .

    butcher è una tecnologia che il 7101 non ha?

    Il 5G divide lo spettro in 2 gruppi, FR1 e FR2, sub6 si riferisce al gruppo FR1 che è lo standard de facto per smartphone e router (visto che non tutti i device gestiscono le cd mmWave, FR2).

    butcher in rete è il discorso del 5g sub 6Ghz, è una tecnologia che il 7101 non ha?

    Si cha le supporta, altrimenti non funzionerebbe il 5g.
    Il sub 6ghz sono tutte le frequenze 5g al di sotto dei 6ghz.
    Attualmente in Italia abbiamo n78 (3.5ghz), n28 (700mhz), n1-3-7 (2.1-1.8-2.6GhZ), e zyxel 7101supporta tutto

    Grazie per le risposte.
    Ancora non riesco a capire dove si colloca il FWA710, in un sito straniero ho letto che è una sorta di successore del 7101 e che aggrega "il meglio del 7101/2/3", ma senza link a fonti ufficiali.
    Alla fine come si sceglie l'uno rispetto all'altro, supponendo costino uguale?
    Normalmente sceglierei il più recente, ma anche su questo zyxel nelle specs non indica una market release date per cui non è semplice capirlo.

    14 giorni dopo

    Ciao a tutti anche io vorrei prendere uno di questi zyxel e mi è sorto lo stesso dubbio.
    Dal sito Zyxel esce questo per l'fwa710:

    Premi per mostrare Premi per nascondere

    Dice 5G NR - Supports Sub-6 NR DL 2xCA (TDD/FDD) che significa? che può aggregare 2 bande 5G?

    Mentre per il 7101 dice 5G N e basta 🤷‍♂️

    Poi ho letto da qualche parte che il 7101 ha 4 antenne interne -10Dbi mentre l'FWA710 ha 6 antenne -9Dbi, solo non riesco a trovare più la fonte.

    Sinceramente al momento su Amazon c'è una differenza di 100 euro tra i due, non saprei quale prendere. Più che altro il mio dubbio è se bisogna per forza fare l'abbonamento al nebula o se si possono usare anche nella maniera classica dal pc senza questo cloud nebula

      havanabilly che può aggregare 2 bande 5G?

      si, anche il modulo del nr7101 potrebbe con gli aggiornamenti opportuni aggregare due celle 5G, ma non è una cosa così ufficiale. Probabilmente l'fwa710 ha un modulo 5G diverso, forse mediatek.

      15 giorni dopo

      butcher Ciao alla fine quale hai acquistato? Sono indeciso anche io

      Ciao sono riuscito a farmi mandare le specifiche dal service Zyxel: il 7101 monta un quectel con qualcomm x55, sembra che l'ultimo firmware rilasciato ufficilamente da poco permetta l'aggregazione 5g 2ca, l'fwa monta un mediatek t750. Li ho provati entrambi: il 7101 è senza ombra di dubbio piú stabile, mantiene costantemente l'aggregazione e non cede mai, ma se la prende con comodo al rinnovo dell'ip (tipo una decina di secondi) quindi chi per esempio ha wind3 che rinnova ogni 4 ore avrá dei buchi di 10 sec ad ogni rinnovo. L'fwa è piú lesto nel rinnovo e quasi non ci si accorge, le prestazioni (dl/up) sono le stesse MA ho l'impressione che ogni tanto abbia bisogno di un reboot per prendere fiato, sono in contatto con il service per capire questa cosa. Inoltre ho avuto uno spiacevole episodio in cui una mattina l'ho trovato irraggiungibile sia da nebula che da rete lan e l'ho dovuto disalimentare e rialimentare per vederlo nuovamente (era up da 3 soli gg). Il 7101 mai battuto ciglio anche con 15gg non stop. Tuttavia non saprei quale consigliare: sicuramente 7101 per stabilitá (è chiaramente piú maturo) ma l'fwa riesce a rinegoziare in tempo 0. Tuttavia mi sono riservato qc settimana ancora per testare bene l'fwa, ad oggi non mi convince del tutto, specie averlo trovato crashato mi ha parecchio infastidito (i mikrotik abituano bene).

      Io in effetti ho preso il Nebula NR7101.. mi è arrivato oggi.. ho aggiornato il firmware ma non riesco a capire quale update usare per il modulo.. per il resto mi sembra un ottimo prodotto..

      • butcher ha risposto a questo messaggio

        butcher ho fatto una Sim Alpsim che mi arriva oggi, la BTS è visibile ed è a 1,5km

        • butcher ha risposto a questo messaggio

          Ma Nebula sbaglio o é la variante cacosa che funziona solo con il loro cloud?

            michii Nebula è il loro sistema di gestione remota.. a pagamento hai molte opzioni extra ma a me bastano le funzioni base che mi danno, cioè gestione remota e notifica di avviso nel caso vada offline

            mariomultimedia87 Fammi sapere quando la testerai, sono curioso. Hai preso una w3? nat o denat? la nat rinnova ip ogni 4 ore, la denat ogni 24, infatti inizialmente avevo preso la nat poichè non mi interessava l'ip pubblico ma poi l'ho sostituita con la denat per il discorso dei buchi al rinnovo che ad un certo punto diventano estremamente frustranti.

            Ciao a tutti, seguo con attenzione la questione perché sono in procinto anche io di acquistare uno dei due router.
            L'FWA710 li vale questi 50 euro di differenza sull'NR7101?

            Ho inoltre il dubbio di quanto effettivamente serva la versione Nebula (e in questo caso la differenza sale a 80 euro).
            Io avrei intenzione di metterlo in bridge, collegato ad una Dream Machine Pro.
            Non mi è chiaro se una volta messo in bridge posso ancora controllarlo da Nebula, il che sarebbe comodo, visto che perderei la possibilità di vederlo dalla lan, da quanto ho capito.
            Se però perdo la gestione Nebula, allora ha più senso che prenda un NR7101 non Nebula.

            Se qualcuno ha esperienza con questi due router in bridge, mi interessa sentire la sua opinione.

            Per completezza, ho una sim Alpsim denattata, e sono a 2,5 km dalla bts. Con un iPhone 12 raggiungo velocità che oscillano dai 350 ai 700 mbps in down e dai 30 ai 70 mbps in up.

            Grazie

            • butcher ha risposto a questo messaggio

              giraz82 Ciao, li vale? Personalmente non sapre, dipende. Probabilmente il costo maggiore dell'FWA è giustificato dal fatto che è un modello più recente su una piattaforma (non intendo il modem) più prestante ARM 2GHz vs MIPS 800MHz del 7101, che spiega credo perchè sia più veloce nel rinegoziare ip.
              La parte modem continua a non convincermi, sto pensando di rimontare il 7101.
              Per il discorso Nebula la risposta è la stessa, dipende. In una occasione ne ho avuto bisogno: ho copiato un mac address sbagliato nella configurazione dell'ip passthrough perdendo completamente l'accesso lan al dispositivo. Era notte e chiaramente sarebbe stato quantomeno rischioso salire sul tetto per resettarlo, ho quindi attivato la prova di un mese di nebula plus riuscendo a riconfigurare.
              A me personalmente è servito in quella sola occasione, e in quell'episoodio in cui l'avrei voluto rebootare ma da crashato era out sia da lan che da nebula x cui nebula o non nebula non fa differenza.
              Anch'io ho alpsim denat e un UDR ma non in bridge.
              Un consiglio: non aspettarti le stesse performance dell'iphone, rischieresti di rimanere deluso.

              giraz82 Ah comunque per continuare a vederlo senza perdere i benefici del denat io ho optato per passthrough su mac fisso appunto, e ho cambiato l'ip "stock" dell'fwa in modo da non avere conflitti con il router.

                butcher grazie per le preziose delucidazioni.
                Alla fine ho ordinato l'FWA710, domani arriva. Lo provo e poi vi aggiorno.

                Perché dici che avendo come metro di misura l'iPhone potrei rimanere deluso?
                Avevo la convinzione che le prestazioni siano quantomeno simili, se non superiori, visto che parliamo di un hardware dedicato, dotato di antenne direzionali.
                Anche il posizionamento sarà migliore.

                Grazie!

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  Scusami @"butcher", tu quindi riesci ad usare l'ip passthrough e a raggiungere lo Zyxel dalla tua lan locale?
                  Perché io una volta che la collego alla Dream Machine Pro, non sono più in grado di raggiungerlo dalla mia rete locale.
                  Se invece disattivo l'ip passthrough e quindi la wan si becca un ip 192.168.2.x, allora riesco a raggiungerlo sul 192.168.2.1.
                  L'ip della Dream Machine pro è 10.69.1.1.

                  PS: avevo provato a scriverti in pvt per non inquinare il thread ma non trovo questa possibilità.

                  Grazie mille

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    giraz82 Perché dici che avendo come metro di misura l'iPhone potrei rimanere deluso?

                    Di che iPhone parliamo. Tieni conto che zyxel 7101 monta un x55, quindi non nuovissimo (esattamente come iPhone 12).

                    giraz82 tu quindi riesci ad usare l'ip passthrough e a raggiungere lo Zyxel dalla tua lan locale?

                    Certo si è una cosa normale.
                    Magari se apri una nuova discussione ti aiutiamo

                    • giraz82 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile