Buongiorno gruppo!
Premesso che sono molto ignorante in materia (vi prego di perdonare errori e/o inesattezze!), sto iniziando a valutare per casa una soluzione FWA, alternativa alla attuale PosteMobile Casaweb - non ho ricevuto ancora nessun messaggio o blocco, ma temo possa essere una questione di tempo.
Altra premessa: mi trovo a Santo Stefano Roero, ridente paesino collinare della provincia di Cuneo (confine con provincia di Torino), dove la rete fissa non esiste, al momento la fibra non c'è e chissà se e quando arriverà - mi pare di capire sia in area bianca.
Ho cercato per ora sui vari siti e ho trovato informazioni a volte contrastanti o "strane" (almeno per me, che ripeto essere ignorante)
Eolo: parto da lui, mi pare essere spesso la prima scelta consigliata; purtroppo, per il mio indirizzo risulta essere disponibile solo il profilo 30/3 Mb/s, quindi tenderei a evitare;
Dimensione: qui risulta disponibile il piano 100/20, ma cosa strana: casa mia è sviluppata su due piani, con due numeri civici, se indico il piano superiore ottengo quell'opzione, se invece indico il piano inferiore ottengo 30/3
;
Fastweb: non coperto
Vodafone: disponibile FWA 5g 300/50; questo mi sembra davvero strano: ovviamente nel mio paesino il 5g NON prende e le BTS latitano - per la navigazione con PosteMobile ci colleghiamo a una BTS a circa 2 km di distanza con 4 bande disponibili, NON a vista (le altre più vicine sono tra i 3 e i 3,5 km, sempre NON a vista, una con anche banda N78), con prestazioni altalenanti - in media sui 40 Mb/s in dl, più spesso sui 20; essendo frequenze dedicate, secondo voi è possibile raggiungere prestazioni simili? Non mi aggrada molto però il vincolo di 24 mesi e le chiamate non mi servono;
Linkem: anche qui disponibile la FWA 5g 300/30 - mi pare di capire sia basata proprio sull'infrastruttura Vodafone? Quindi i due risultati sarebbero coerenti - e qui non trovo vincoli e l'attivazione costerebbe molto meno;
-Windtre: FWA 5g 300/50; discorso simile a Vodafone; tra l'altro, la rete 4g è davvero scarsa in zona;
-TIM: ricordo di aver letto che non è una "vera" FWA, ma la rete è condivisa con il 4g - ho capito male?
Queste sono le proposte che ho trovato; mi piacerebbe avere qualunque aiuto possiate darmi - consigli, contatti, risorse ...
Grazie in anticipo!