Ciao e buona sera
ho acquistato ring di amazon per rendere il mio citofono smart, ma come sempre almeno a me le cose non vanno mai per il verso giusto.
Ho un citofono Urmet 1130/16, con suoneria non interna ma esterna al citofono, se collego il cavetto che dovrebbe andare in CA alla suoneria esterna funziona tutto bene ma il problema è che continua a suonare anche se fuori non c è nessuno
Visto che siete piu' esperti potete dirmi se devo buttare tutto oppure ci sono delle possibilità che riesca a farlo funzionare? Vi ringrazio della risposta sperando che ne abbiate una

    Beppe0707 situazione non nuova, succede spesso con i 5 fili

    Beppe0707 Con i 5 fili in realtà non ci sono mai grossi problemi, i grossi problemi ci sono per i sistemi bus a 2 fili.
    Comunque se contatti l'assistenza sono molto veloci e nel 90% dei casi ti risolvono il problema lanciandoti un'aggiornamento del FW.

      Grazie mille

      curlymoka Con i 5 fili in realtà non ci sono mai grossi problemi, i grossi problemi ci sono per i sistemi bus a 2 fili.

      Ma non è vero.... Ring sembra funzionare solo con i 5 fili con suoneria elettronica, non i 5 fili con suoneria a ronzatore.

      E non è vero neanche la Storia sui dei due fili, funziona senza problemi su quasi tutti i bus

      curlymoka Comunque se contatti l'assistenza sono molto veloci e nel 90% dei casi ti risolvono il problema lanciandoti un'aggiornamento del FW.

      Non proprio.

        simonebortolin Riporto le parole dell'assistenza, loro mi hanno detto che con i 2 fili ci sono molti più problemi, la sto sentendo da due mesi perchè nemmeno loro riesco a far funzionare il simplebus 2 di Comelit.
        Del resto il gruppo fb a riguardo è pieno di post che confermano la cosa.
        Che poi va da sè che è molto più difficile interpretare i segnali che viaggiano sul un bus rispetto a un 5 fili.

          curlymoka Riporto le parole dell'assistenza, loro mi hanno detto che con i 2 fili ci sono molti più problemi, la sto sentendo da due mesi perchè nemmeno loro riesco a far funzionare il simplebus 2 di Comelit.

          Con il simplebus 2 di Comelit funziona senza problemi. Basta collegarlo vicino al l'alimentatore e non vicino al citofono. A me funziona senza problemi, non funziona in un citofono 5 fili con suoneria esterna

          curlymoka Che poi va da sè che è molto più difficile interpretare i segnali che viaggiano sul un bus rispetto a un 5 fili.

          E tutti i bus a 2 fili sono rs485 custom, mica è difficile da implementare, basta non creare stub che distruggono il bus e funziona tutto, non è nulla di difficile

          Con i 5 fili senza suoneria elettronica è un bel casino

          curlymoka Del resto il gruppo fb a riguardo è pieno di post che confermano la cosa.

          Eccerto più del 50% di chi lo vuole mettere ha già citofoni a bus...

            simonebortolin Ci sono un sacco di variabili, modello citofono, modello staffa, versione alimentatore, se nemmeno l'assistenza riesce a risolvere il problema in alcune configurazioni vuol dire che c'è ancora qualcosa da risolvere a livello di FW.
            A casa di mia madre hanno lanciato da remoto un aggiornamento FW che ha risolto la cosa ad esempio.

            simonebortolin tutti i bus a 2 fili sono rs485 custom

            [OT]
            È possibile "ispezionare" il segnale senza rischiare di far danni a un impianto condominiale? A casa abbiamo un sistema Urmet 2Voice e vorrei collegarlo a un mio PBX. Esiste un apparato di Urmet per l'inoltro di chiamata (mod. 1083/58A) ma si interfaccia solo coi server Urmet (in base a quello che sono riuscito a trovare). Quindi se non si può riconfigurare il loro apparato l'alternativa è mettere insieme un gateway 2VOice-VoIP con qualcosa tipo un Raspberry o simile.
            [/OT]

              Qwertyadmin È possibile "ispezionare" il segnale senza rischiare di far danni a un impianto condominiale? A casa abbiamo un sistema Urmet 2Voice e vorrei collegarlo a un mio PBX. Esiste un apparato di Urmet per l'inoltro di chiamata (mod. 1083/58A) ma si interfaccia solo coi server Urmet (in base a quello che sono riuscito a trovare). Quindi se non si può riconfigurare il loro apparato l'alternativa è mettere insieme un gateway 2VOice-VoIP con qualcosa tipo un Raspberry o simile.

              Beh perché no, con un eps32 (o similari) dovresti riuscire senza grossi problemi, alla fine è rs485 custom

              un anno dopo
              andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Ring Intercom di amazon .

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile