• Apparati e reti
  • Compatibilità Huawei (Vodafone) K5160 con PFsense/FreeBSD14

Buongiorno a tutti, era da un po' che volevo già impostare una SIM come failover su PFsense, ma dopo i problemi avuti dall'antenna negli scorsi giorni mi sono deciso a farlo. Ho recuperato la chiavetta 4G di backup che avevamo in ufficio con la vecchia ADSL della Vodafone (un Huawei K5160) da abbinare a una delle Sim very che mi furono mandate assieme alla mia principale. Ho provato a inserirla nel PC con linux ed è plug & play, si inserisce l'APN preimpostato di Wind e funziona senza problemi, però se provo a inserirlo nel mio firewall con PFsense lo vede solo come storage di massa e non come interfaccia di rete. Leggendo su internet vedo che il K5160 non è nella lista dei dispositivi supportati però son tutti thread di almeno un anno fa e ora PFsense è basato su FreeBSD14. Per caso qualcuno conosce qualche modo per farlo funzionare? O questo è l'ennesimo caso per cui FreeBSD non mi va giù a differenza di Linux...

Provo un UPpone

8 giorni dopo

Provo l'ultimo up

25 giorni dopo

Alla fine mi son messo lì a trafficare con usb_modeswitch con il supporto anche del forum di netgate e funziona. Prima di comprare una SIM Very apposta però volevo provare un po' le perfomance e sono terribili,

Lo speedtest fatto un momento dopo da telefono e nella stessa posizione fa 30/30.
Qualcuno sa perché la velocità è così bassa? Perché non fa aggregazione di bande o perché è una SIM very dentro una chiavetta Vodafone?

    È una cat 4.. non aggrega e di solito tendono a prendere la B20 (quella con segnale più forte) e quelle sono le prestazioni.

    Sul telefono avrai un modem più performante che aggrega più bande.

    • Giann ha risposto a questo messaggio
    • Giann ha messo mi piace.

      Technetium per carità non mi aspettavo chissà quali performance ma magari di arrivare almeno a 30M😅.
      Questa la situazione col cellulare.

      Magari allora vedo di recuperare un modem 4G che sia un po' migliore di questo

        Giann
        Con il cellulare prendi una B3 come primaria ma quasi sicuramente va in aggregazione quando inizi a scaricare.

        2 mesi dopo

        Giann puoi scrivere i dettagli su come sei riuscito a farla vedere come modem via modeswitch?

          alestark ora non ricordo molto perché dopo le perfomance terribili di sto coso l'ho tolto subito, però avevo dovuto forzare la config 0 di modeswitch.
          Ovviamente l'APN se non usi una sim della vodafone lo devi impostare da windows perché FreeBSD è una barzelletta non un SO...
          Qua ti lascio la pagina al forum di netgate dove l'admin mi diede una mano, anche se secondo me non vale il tempo che ci stai a dietro a configurarlo date le perfomance.

          Grazie @Giann, mi sa che dovrò trovarmi un altro backup su 4g per pfsense allora 🙂 Tu hai sostituito la chiavetta con cosa?

          • Giann ha risposto a questo messaggio

            alestark Tu hai sostituito la chiavetta con cosa?

            con uno ZTE delle poste, andrebbe tranquillamente anche a 100+ MBps però con la SIm Very va a 30, che ritengo comunque sufficiente per una connessione di backup, specie dato che quella chiavetta fa fatica a raggiungere i 10/10.
            Qui puoi vedere il thread dove mi son fatto dare una mano dal forum

              Giann Grazie!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile