Ciao ragazzi una domanda !
Dovrei passare un doppino schermato per fttc perché purtroppo su due cassette di derivazione starebbe molto vicino hai cavi della rete elettrica !
Ho letto che si deve collegare la schermatura alla terra ma come ?
Doppino schermato
In teoria il doppino non potrebbe stare assieme ai cavi elettrici. A memoria che io sappia non esiste una tipologia idonea allo scopo. Diverso è il discorso per il cavo Ethernet, il quale può essere certificato.
Alfio86 Inanzitutto la schermatura non serve con la rete elettrica dato che le frequenze sono diverse... Oggi sei il secondo che ritiene che esistono disturbi tra frequenze completamento diverse come 50 Hz e 1-17 Mhz.... O come 800 Mhz e 5 Ghz... Vabbè
Poi non esistono cavi approvati da TIM con UV=400 V, quindi non possono passare negli stessi condotti e scatole a meno che non usi cavi elettrici FG16OR16/FG16OM16/N1VV-K (e altri cavi isolati 0.6/1 kV) terminati su altre scatole
simonebortolin cosa ritengo io ?
Alfio86 che esistano disturbi a frequenze diverse, per cui si necessità di schermare i cavi
simonebortolin io???
Alfio86 Dovrei passare un doppino schermato per fttc perché purtroppo su due cassette di derivazione starebbe molto vicino hai cavi della rete elettrica !
Escusa hai scritto ciò, ho mal interpretato?
simonebortolin
Ma io non sono del settore è non posso ritenere nulla!!!
Molti consigliano questo cavo schermato !!!
- Modificato
Alfio86 Molti consigliano questo cavo schermato !!!
Ma dove l'abuso del cavo schermato è l'emblema dell'ignoranza
Comunque
1) se viaggiano nello stesso tubo, devi avere o cambiare la cavi elettrici con degli FG16OR16/FG16OM16/N1VV-K (spoiler: non ci passeranno mai)
2) se non viaggiano nello stesso tuno mettici quello che vuoi
simonebortolin allora perdonami visto che sei un tecnico mi spieghi a cosa serve il cavo telefonico schermato ?
Alfio86 il cavo telefonico schermato non esiste e non serve a nulla
Il cavo di rete schemato serve in determinati ambienti dove è pieno di interferenze elettromagnetiche, non causate da cavi di corrente ma da macchinari, altre trasmissioni di dati, macchinari,.... O per alte velocità (tipo i 40 Gbps) dove è molto facile beccare interferenze non della corrente
[non disponibile] io parlo del doppino telefonico schermato!
simonebortolin com'è non esiste? Vuoi mandate le foto ?
In tanti anni di mestiere ammetto di non aver mai visto doppini schermati.
Magari sarà stata una combinazione, magari ignorantemente non ne conosco l’esistenza, magari è l’ultimo ritrovato ma no, mai visti e usati.
- Modificato
Alfio86 Esiste il cavo di rete schermato e non quello telefonico, come ha descritto @simonebortolin sopra. In questo caso per il tuo scopo non ha senso.
Il cavo probabilmente esiste, poi bisogna vedere se Telecom lo certifica per l'uso sulle sue linee. Esistono certamente i classici 2x0,5 o 2x1 schermati che si usano sulle linee RS485 (seriali).
La normativa però parla chiaro, un cavo dati per viaggiare assieme ad un cavo di rete deve essere certificato CEI-UNEL 36762 con guaina idonea e marchiato in modo adeguato (Cei UNEL 36762 C 4 U0 = 400V). Altrimenti, a livello di sicurezza elettrica, sei fuori norma. Non è scritto da nessuna parte (ne consigliato) che devi usare un cavo schermato per portare segnali in banda 1-35MHz vicino alla rete 230V che lavora a 50Hz.
A mio avviso fare ciò ti creerebbe più problemi che altro, la guaina schermata ti alza significativamente la capacità parassita del cavo, arrivi facilmente a 150pF / metro contro i neanche 50 di un buon twisted pair. Se la tratta è lunga sulle frequenze della VDSL (soprattutto se lavori in banda 35b / 200Mbit) ti potrebbe creare solo problemi ed attenuazioni dovute alle capacità parassite aumentate. Senza considerare che il cavo incrociato (twisted pair) già di suo riduce significativamente le interferenze sia dovute al cavo stesso che a quanto può captare dall'esterno.
19Andrea87 Si certamente esistono cavi a 2 conduttori schermati.
Qui ci riferiamo al doppino telefonico.
- Modificato
19Andrea87 Esistono certamente i classici 2x0,5 o 2x1 schermati che si usano sulle linee RS485 (seriali).
Il drop si fa con 2x0.4 e 2x06... (e 2x1 per le aeree). Quindi di sicuro non sono certificati per rete tim
Alfio86 non esiste un doppino schermato a normativa Telecom con sezione di 2x0.4, 2x0.6 o 2x1. Quindi non esistono doppini schermati usabili su rete fttc.
Quindi qualsiasi cosa che hai non è usabile
19Andrea87 La normativa però parla chiaro, un cavo dati per viaggiare assieme ad un cavo di rete deve essere certificato CEI-UNEL 36762 con guaina idonea e marchiato in modo adeguato (Cei UNEL 36762 C 4 U0 = 400V). Altrimenti, a livello di sicurezza elettrica, sei fuori norma.
In alternativa si possono usare gli FG16OR16/FG16OM16 che con la doppia guaina sopperiscono all'assenza di certificazione della Uv 400
simonebortolin Poi non esistono cavi approvati da TIM con UV=400 V
(Alcuni produttori autocertificano certi cavi da CT anche come U0=400V, chiaramente non cambiano le normative Telecom che richiedono un percorso separato)
simonebortolin e 2x1 per le aeree
Anche per le interrate (anche perché ad essere pedanti il drop sarebbe solo il 2x1 in bronzo)
simonebortolin non esiste un doppino schermato a normativa Telecom con sezione di 2x0.4, 2x0.6 o 2x1
Ehm… io adesso non vorrei aprire un vaso di Pandora, ma per la verità qualcosa esiste.
In ogni caso non è da usare nella situazione del OP, nel suo caso va usato un CT1220 se proprio non si riesce a creare un percorso separato.