Ciao a tutti ho una seconda casa a Sant’Antonio valfurva. Durante il lock down ho lavorato diversi mesi e messo Eolo 100 gb a 36 euro al mese. Ora complice il fatto che ci vado meno con figli adolescenti vorrei mettere una Fwa fai da te. Ma posso usare l’antenna di Eolo che mi porta già il cavo di rete in casa? Anni fa usavo un router 3g con chiavetta ma ai tempi la rete non era quella di oggi. Ho il dubbio che avendo muri spessi (casa dell’800) senza antenna esterna non vada molto.
Cosa ne pensate? Grazie 1000

    matteoc ha cambiato il titolo in FWA "fai da te": posso usare l'antenna Eolo? .
    matteoc ha aggiunto il tag Mobile .

    Sballoz Cosa ne pensate?

    L'antenna di Eolo 100 costa un botto e funziona solo in mmWave, per cui: a) mi sembra strano sia in tuo possesso, legalmente ( @kaia ?); b) non è riutilizzabile per niente che sia "fai da te", visto che utilizza tecnologie proprietarie per frequenze licenziate e non hai accesso alla console.
    Puoi riutilizzare l'installazione (palo, cavo) per mettere sul palo una CPE LTE / 5G da esterno, magari PoE, ed il cavo per connettere la CPE esterna ad un AP interno.

      Sballoz esistono i router 4/5g da esterno, ma è una tecnologia piuttosto diversa da quella di Eolo (e sono piuttosto costosi)

      Quanto vuoi spendere e che richieste hai dalla tua rete?

        mark129 l’antenna è in comodato d’uso, quello che puo essere è che nessun installatore sia mai passato a ritirarla 😉

        Cal ho bisogno di aver accesso alla casa per la domotica (riscaldamento etc) , quando sono lì invece lavoro e al massimo netflix

        Devidah avevo visto ma avendo la domotica e riscaldamento connessi mi serve poter accedere sempre alla casa con consumi di pochi mb e poi utilizzo qualche week end / natale etc

        Cal ma invece prendere un’antenna 5g e sfruttare il cavo che è già tirato per Eolo?

        • Cal ha risposto a questo messaggio

          Sballoz ma invece prendere un’antenna 5g e sfruttare il cavo che è già tirato per Eolo?

          Fattibile, costoso. (Diverse centinaia di euro)

          Per IoT ci sono le SIM apposite, puoi usare quelle. Per lavorare e Netflix... boh. Quanto ci vai? Quanto spesso?

          • Sballoz ha risposto a questo messaggio

            Cal direi 40/50 gg all’anno

            mark129 mi sapresti consigliare un’antenna che possa sfruttare il cavo già esistente?

              Sballoz 40/50 giorni non so neanche se metterei un'infrastruttura stabile, a meno che non siano consecutivi.

              Ci sono router da viaggio 5g che funzionano bene (sia gl.inet che Netgear -- ma costicchiano, anche 5-600€), e i piani dati illimitati non te li fanno accendi/spegni quando vuoi, purtroppo.

              Sballoz mi sapresti consigliare un’antenna che possa sfruttare il cavo già esistente?

              Per il tuo uso io non sono sicuro che prenderei qualcosa di 5G visto che richiede apparati decisamente costosi.

              Sarebbe utile anche sapere la posizione così da vedere la distanza dalle BTS e capire se sia meglio una antenna ad direzionale ad alto guadagno o altro

              Sballoz Perché non usare un router 4G da esterno con Sim di operatore adeguato in termini di copertura e costi?
              Tipo: https://www.amazon.it/KuWFi-150Mbps-Wireless-Guadagno-Supporto10/dp/B09J23YK6W/ref=sr_1_7?crid=WYXOJSGZ7GSR&keywords=router+4g+da+esterno+poe&qid=1691863166&sprefix=Router+4G+da+esterno+poe%2Caps%2C183&sr=8-7

              Usi il cavo esistente, all’interno colleghi un router/access point qualsiasi e con una spesa di un centinaio di euro te la cavi.

                Sballoz mi sapresti consigliare un’antenna che possa sfruttare il cavo già esistente?

                Io comincerei da una survey dell'indirizzo su LTEItaly: mi registrerei su https://lteitaly.it/it/register.php e poi utilizzando la mappa "Contenuti / Provider Map" individuerei le BTS "migliori" per disponibilità di bande e distanza.

                Individuate quante e quali BTS ci sono avrai un'idea su quale rete (TIM / Vodafone / WindTre) e su quale tecnologia (LTE / 5G) provare ad informarti.

                Detta diversamente: non è la stessa cosa consigliare un apparato per BTS 5G a 1km o per una BTS LTE a 6km.

                • Sballoz ha risposto a questo messaggio

                  mark129

                  Vedo questo ma non so bene come leggerlo…

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Sballoz Vedo questo ma non so bene come leggerlo…

                    Nemmeno io, perché: a) non si vede quale sia la casa, quindi che ne so che distanza è? b) non si vedono le altre BTS perché hai selezionato Vodafone e non Provider, quindi che ne so se ci sono altre BTS "migliori" in zona?

                    Comunque, se clicchi sul nome dell'operatore sotto il segnalino della BTS ti da i dati relativi, per esempio

                    Che mi dice che quella BTS ha il 5G NSA n78 e 2 bande LTE (B1/B20).

                    Se poi clicco su Naviga verso questa BTS

                    si apre la pagina di google maps da cui puoi copiare le coordinate con il tasto destro del mouse ( @handymenny dimmi se c'è un modo più semplice di copiare in memoria le coordinate della BTS, pls).
                    Dopo di che andrei su un sito che mi calcoli l'orografia del territorio per assicurarmi che non ci siano ostacoli fisici.
                    Uno relativamente comodo è https://ispdesign.ui.com/ : incollo le coordinate nella barra di ricerca e ottengo questo

                    Cliccando su Add AP o Add PtP mi mette un segnaposto per un'antenna, collegato ad un altro segnaposto: clicco sul secondo segnaposto e lo vado a collocare sulla mappa dove si trova la casa.

                    Diciamo che in questa situazione vorrei stare sotto i 3km (e nel mio caso sono 2,01km non ottimale ma fattibile).
                    Calcolando questo tipo di BTS (solo 2 bande LTE di cui 1 usabile, la B20 in genere è scarsina ma con n78 Vodafone, in genere buona) e la distanza, se ci fosse visibilità io sceglierei qualcosa in 5G, tipo ZTE MC889.

                    Sfortunatamente nel mio esempio la visibilità non c'è, per cui a quella BTS non mi posso collegare.

                    Ed è il motivo per cui ti ho detto di usare la Provider Map con tutti gli operatori e di considerare più BTS.

                      mark129 dimmi se c'è un modo più semplice di copiare in memoria le coordinate della BTS, pls

                      io copio quell'url e taglio la parte iniziale, l'alternativa è fare posiziona sulla mappa e copiarlo dalla barra degli indirizzi

                      Se son 40-50gg consecutivi puoi prendere in considerazione l'offerta di Eolo30/tim per le seconde case magari, mi pare che paghi solo quando ti serve ( o forse la sto confondendo con l'offerta di Tim per le seconde case)

                      mark129 allora l’antenna è posizionata sulla montagna ad un’altezza di circa 200 metri superiore alla casa quindi visibile dal tetto.
                      La distanza sicuramente inferiore al km direi

                      Tim

                      Vodafone

                      Zefiro

                      Io ho già in cavo Poe dell’antenna EOLO (che immagino verranno a riprendersi quando faccio la disdetta. Al momento l’abbonamento è ancora attivo ma il 20 agosto vado su e vorrei predisporre il cambio.
                      Il cavo fa 4 piani ed arriva nella mia taverna. Poi internamento alla casa ho già rete Fritz che va bene per portare il segnale dovunque. Idealmente vorrei trovare un’antenna o un router da esterno da mettere al posto dell’antenna Eolo e che avesse lo stesso tipo di ingresso in modo da fare il cambio semplicemente togliendo l’antenna e mettendo il nuovo.
                      Poi per la sim potrei prendere opzione WINDTRE visto che sono cliente a casa e due cellulari a 12 euro credo. Cosa ne pensi?

                      Mille grazie per il prezioso aiuto e buona domenica

                      geppoG1 che velocità potrei raggiungere in 4g?

                        Sballoz
                        Secondo me potresti usare un router da esterno tipo questo.
                        https://wisp.store/wireless-systems/8322-mikrotik-routerboard-sxt-lte6-kit-rbsxtrr11e-lte6-with-a-cat6-lte-modem.html
                        Questo è solo 4g e rete a 100 mega, ma se non devi scaricare tantissimi giga/giorno, secondo me è un ottimo compromesso prezzo/prestazioni
                        Usi il cavo di rete già presente
                        Io non metterei una antenna con router LTE da interno per 2 motivi: 4 piani sono troppi, perderesti troppo segnale nel cavo e dovresti comunque cambiarlo perché il cavo di rete già presente non va bene.
                        Aspetta comunque consigli da più esperti...
                        Sarebbe utile sapere con precisione la mole di dati che dovresti usare, insomma il tipo di uso.


                        • Sballoz ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile