buongiorno , vorrei capire come far censire la mia abitazione.
al momento la mia abitazione di nuova costruzione non è censita, è indicata col quadrato rosso.
ho provato a contattare dimensione @giusgius che ha verificato che sarebbero attivabili le case evidenziate in giallo ma non la mia.
sarebbe da censire, ma mi ha detto che sarebbe andata ko in quanto distante più di 50 mt dal punto più vicino .
in blu sono a dx un tombino bul e a sx c'è un apparato sul palo.
il comune è borgo valbelluna, la via alberto mastellotto.

    Io ti consiglio di sentire la Springo sono loro che installano in tutta la provincia di Belluno.
    Meglio se fai il contratto con loro così avranno tutto l’interesse per consirti e attivarti

      checo79 Se ti hanno detto che non è censibile, hanno già fatto la verifica e non puoi essere censito. Sei troppo distante dall'infrastruttura esistente e non sei previsto da progetto, mi dispiace.

      Questo vale per qualsiasi operatore su rete Open Fiber ovviamente.

      • checo79 ha risposto a questo messaggio
        matteoc ha aggiunto il tag FTTH e rimosso il tag Open Fiber .

        Vorrei far notare che questo non è un caso isolato. Col passare del tempo, ci saranno sempre più UI di nuova costruzione che non verranno raggiunte dalla FTTH BUL perché non censite in fase di progettazione o quando hanno fatto i lavori. E, a quanto pare, manca una procedura per collegarle in seguito. Penso che questa cosa vada portata all’attenzione di Infratel e del legislatore.
        Anche perché in alcuni casi non è difficile: basta un piccolo scavo fino al tombino BUL più vicino dove passano già i multifibra, dove spero ci siano fibre spente in eccedenza. Bisogna vedere poi se hanno previsto posti liberi nei CNO e sull’OLT…

          giusgius grazie per la risposta ma che vuole dire distante dagli apparati? Non capisco il senso avendo il tombino bul davanti casa praticamente

          dariuccio83 che poi se guardo la mappa bul e i lavori effettivi fatti, la mappa non prevedeva tombini davanti casa mia, quindi qualche aggiornamento lo hanno fatto strada facendo

          selmir91 li ho sentiti a detta loro sono coperto, ma in tutta la mia zona non c'è effettivamente nulla o quasi di attivabile se non poche vie a lentiai

            checo79 io sono di lentiai e ti dico che sono attivo da più di 2 anni ero il primo in paese. Perché Lentiai ha il mini pcn. Molto probabilmente il PCN che coprirà tutto il Borgo Valbelluna non è pronto quindi non possono ancora attivare nessuno che si trova a Mel e Trichiana

            • checo79 ha risposto a questo messaggio

              selmir91 fisicamente è fatto da mesi a farra zona industriale, poi da vedere se è connesso o meno

              checo79 non è detto che quel tombino BUL contenga un ROE, alcuni sono solo “di passaggio”.
              Ma quando hanno fatto i lavori, il tuo stabile c’era già? Perché in tal caso è possibile che abbiano modificato il progetto in fase di esecuzione e la mappa sul sito BUL non è aggiornata. Proverei comunque a scrivere a Infratel, magari c’è solo un errore di censimento dell’indirizzo/civico.
              La distanza conta perché in teoria si possono attivare UI entro 40 metri di distanza dal ROE su suolo pubblico.
              Se la ditta che ha fatto i lavori ti ha detto che sei coperto, chiedi meglio a loro. Prova a stressarli un po’, anche perché mi sembra di capire che si tratta di diverse UI.

              • checo79 ha risposto a questo messaggio

                dariuccio83 quelli sui pali invece sono roe? Quello in effetti dista più di 50 mt saranno 60

                  checo79 anche. Ci possono essere sia ROE sui pali/facciate che ROE interrati nei tombini, in tal caso si parla di PTA (punto di terminazione avanzato).

                  checo79 mi provi a mandare l'indirizzo completo via whatsapp 3701331635

                  checo79 he poi se guardo la mappa bul e i lavori effettivi fatti, la mappa non prevedeva tombini davanti casa mia, quindi qualche aggiornamento lo hanno fatto strada facendo

                  Dal Progetto Esecutivo (di cui è visibile il "tracciato" sul sito BUL), è stata eseguita effettivamente una variante in fase di cantierizzazione. Questo è lo stato dell'arte lato progettuale e della realizzazione della rete. Il mio apporto si ferma qui, lato vendibilità purtroppo nulla mi compete.

                  P.S. La raggiera viola indica i civici associati logicamente ai PTA.

                    MassimoC a vedi che anche case fatte dopo magari vengono incluse in corso d'opera? Cmq sentendo l'operatore che segue in zona la fibra non sono attivabili nemmeno quelle censite. Mi tocca mettere fwa e poi passare a fibra quando è se sarà ora.

                      checo79 aspetta...

                      Si si per ora resto in attesa 😉

                      simonebortolin Sono d'accordo con te in questo preciso caso, anche se durante il processo della variante la scelta di rilegare o meno nuove UI spetta ad OF e non più al service di progettazione in quanto fino a quel momento il target UI è già raggiunto.

                      Abbiamo avviato una verifica, con i dettagli anche della PTA e il nuovo Bulding da censire . vediamo che dicono

                      un anno dopo

                      giusto per dovere di cronaca aggiorno la situazione.
                      sostanzalmente non era ultimato il pcn e quindi fino ad inizio 2024 nulla era vendibile.
                      a febbraio vedendo nel mio paese delle attivazioni ho contattato springo(con il quale nel frattempo avevo sottoscritto un fwa) che mi ha detto che si era tecnicamente fattibile ma andava censito il civico. ad agosto finalmente si è sbloccato tutto e da metà settembre sono connesso in ftth (e mi resta pure la fwa di backup)

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile