Ciao a tutti, il 03/07/2023 ho sottoscritto una nuova offerta fibra iliad.
Ad oggi (07/08/2023) nello stato attivazione nell'area personale leggo "FASE 3: Stato di attivazione della linea: problema tecnico. Risoluzione in corso".
Il 04/07/2023 sono stato contattato da openfiber perchè volevano il nominativo dell'amministratore del mio condominio (dentro il condominio c'è solo l'armadio di fibercop, non ho visto quello di openfiber, ovviamente non ho ancora il cavo in fibra che mi arrivi in casa).
Come funziona in questi casi? Quali sono le tempistiche e chi potrei contattare/sollecitare per sapere lo stato di avanzamento dell'attivazione?
Grazie.
Tempistiche attivazione fibra Iliad
davidev12 Molto probabilmente il tuo stabile risulta coperto ma con permessi amministratore negati (servirebbe l'indirizzo per conferma). In questo caso la situazione potrebbe risolversi abbastanza velocemente oppure andare per le lunghe. Se fosse solo il permesso tempo di riceverlo e fare i lavori in un po' più di un mese dovresti cavartela ma se mancano lavori a carico del condominio oppure l'amministratore non vuole concedere il permesso possono passare mesi come anni. L'unica persona da sollecitare è l'amministratore, evidentemente la prima volta che OF voleva fare i lavori o gli sono stati negati oppure erano da fare dei lavori a spese vostre che l'amministratore ha negato.
leoventu Tutto questo tempo?
Ho dimenticato una parte. Fino ad un mese fa il mio civico non era coperto, ho così contattato openfiber chiedendo il perchè e dopo una settimana mi hanno risposto che era un problema del server e che il sistema si sarebbe aggiornato nel giro di qualche giorno. Così è stato e da una settimana mi è arrivata la possibilità di attivazione di iliad.
Non è che forse semplicemente nessuno ha mai chiesto un'attivazione ad openfiber il quel civico e io ho solo svegliato la situazione? Fibercop è presente con tutta l'infrastruttura all'interno del condominio, non credo (SPERO) sia per problemi di permessi o costi da sostenere da parte nostra (sono solo considerazioni).
davidev12 Considerando che siamo ad agosto e che deve uscire una squadra per installare il PTE e collegarlo al PFS direi più che accettabile come tempistica. Il fatto che OpenFiber voglia i contatti dell'amministratore significa che o gli sono stati negati la prima volta oppure c'era qualche sorta di problemi. OpenFiber non aggiunge alla copertura civici solo perchè richiesti dall'utente. Fibercop riutilizza i cavidotti la sua infrastruttura in rame quindi è più facile come situazione. Bisognerebbe capire meglio la situazione, soprattutto lo stato del civico.
@davidev12 sei sicuro che sarai attivato su infrastruttura Openfiber?
Da me, nonostante la presenza di entrambe, l'attivazione verrà fatta su infrastruttura fibercop
leoventu Allora a questo punto mi conviene mettere una rete internet provvisioria in attesa di iliad...
David0 Adesso mi fai venire anche il dubbio, quando mi hanno chiamato mi sembrava avessero detto che fossero di openfiber ma magari la testa mi sta facendo brutti scherzi, si può controllare da qualche parte?
davidev12 io per praticità lascerei perdere proprio l'installazione con OpenFiber e farei Fibercop in quanto c'è già installato il PTE. Da ciò che so Iliad preferisce attivare su rete OpenFiber piuttosto che Fibercop. Tu hai attivato su rete OpenFiber. Gisto per capire meglio, di che comune si tratta?
leoventu Sono in Torino, magari aspetto una settimana e vedo se la situazione si sblocchi