Buon giorno mi chiamo Victor e chiedo gentilmente aiuto.
Ho una linea con Tiscali ftth 1Gb. Ho cambiato di recente il loro modem Zyxel con un Fritz Box 7590, fatta la configurazione, ho provato con mio ip statico di abilitare le porte di Utorrent al Fritz Box. Nulla da quando sono passato a Fritz, l'Utorrent non vede le porte aperte e mi da sembre la pallina gialla. Con il Zyxel ha funzionato senza problemi.
Cambiato indirizzo ip ovviamente con il nuovo Fritz, nonostante il menu di questo mi indica il verde sulle porte aperte da me, nonstante il ip statico da me indicato per le porte di Utorrent il Frtiz a configurazione finita apre le porte per il ip assegnato da Tiscali, non quello statico da me impostato.
Sono stato sempre con Tiscali, mai avuti problemi del genere con nessun modem router, sembra che il Fritz Box non prende in considerazione il ip statico da me indivato per apertura delle porte.
Vi chiedo per cortesia aiuto.
Grazie
Apertura porte Utorrent 3.5.5 con Fritz Box 7590 FTTH Tiscali
Invece con sola abilitazione automatica tramite ip dispositivo (PC) collegato al 7590 non funziona.
L'Utorrent mi da errore x apertura porte, non so cosa fare.
andreagdipaolo2 giorni fa
MircoT non saprei.
non ho ancora la ftth, però stavo cercando di preaprare i "giocattoli"
Come fai ad avere già gli apparati senza linea attiva?
x_term Aaaaaa ok
Dovrebbe rootare il router TIM, avviare una IPoE statica parallela alla PPPoE su 192.168.100.1/24 e stabilire una route statica secondo cui 192.168.100.1 va indirizzata sulla IPoE.
Possibile e che questo il problema??
Il router Zyxel che lo da Tiscali, e anche altri router avuti in passato sempre con Tiscali partono di default con l'IP 192.168.0.1, adesso Il Fritz Box ha 192.168.178.1, il problema ci sta tra Fritz Box e l'ont Huawei
Chiedo x cortesia una risposta.
Victor77 Sul fritz oltre ad abilitare l'UpnP in generale, devi consentire al al dispositivo di aprire le porte, cioè se vai in dispositivi connessi, trovi il tuo dispositivo, clicchi sulla "matita" a destra e clicca su "consenti a questo dispositivo di aprire le porte tramite UpnP. Questo è fatto per ragioni di sicurezza, in modo che il dispositivo X possa, e quello Y no.
P.S. Scusa per il ritardo.
Grazie x la risposta.
Se intendi con "dispositivo" il PC su qui si devono aprire le porte x il uTorrent in questo caso ho abilitato anche esso, senza nessuna risoluzione positiva.
Nonostante le mie abilitazioni : porte uTorrent x il dispositivo X, abilitazione dispositivo X porte tramite UpnP, non si risolve niente il problema e il Fritz Box stesso come ho detto prima nonostante le mie abilitazioni dopo il salvataggio delle impostazioni il 7590 invece di prendere le impostazioni da me fatte x il PC X con l'IP statico da me impostato, direziona tutto sul IP dinamico fornito da Tiscali a qualsiasi cliente che attiva un abbonamento.
Anche la velocità stessa del Fritz Box tramite speedtest, risulta a meno della meta rispetto al modem Zyxel fornito da Tiscali.
Alla faccia del modem libero....., mai avuti problemi del genere con Tiscali (con le altre connessioni avute fino ad arrivare alla fibra 1Gb) a prescindere del modem da loro fornito o no.
Altre risoluzioni?
Di nuovo, grazie.
Dovrei avere la stessa subnet al Fritz Box del ONT Huawei fornito da Tiscali?
Non riesco ad accedere al ONT, che IP dovrebbe avere questo Huawei fornito da Tiscali? Grazie
Trovato. ONT IP 192.168.100.1
Il Fritz Box ha come IP/Gateway 192.168.178.1
Il Zyxel fornito da Tiscali ha 192.168.1.1
Victor77 io dicevo hai attive queste 2 spunte?
Victor77 Alla faccia del modem libero....., mai avuti problemi del genere con Tiscali (con le altre connessioni avute fino ad arrivare alla fibra 1Gb) a prescindere del modem da loro fornito o no.
Purtroppo il Fritz!Box, qualche volta da problemi, ma se sfruttato bene è un ottimo modem.
Scusa adesso ho visto.
Si e tutto attivo. Invece niente lo stesso problema. Che potrebbe essere? giusto x sapere se il problema e il FritzBox e va mandato indietro.
Consigli? Questa settimana riprovo a fare tutto da capo.
Il problema e che per l'assistente internet come anche x voce non esiste un video guida da parte di Tiscali come x esempio ha la Tim.
Forse non ho scelto le impostazioni giuste x l'internet (x esempio l'user e password come descritto in una guida Tim e come previsto dalle specificazioni mandate da Tiscali non ho messo niente), già x Voip ho girato un poco a farla funzionare.
Anche il servizio a pagamento 892190 Tiscali gli operatori non ti vogliono aiutare sopratutto se si parla di un altro modem.
Se qualcuno potrebbe mettere una guida con Tiscali x il Fritz 7590....
X le impostazioni iniziale che opzione si deve scegliere x il collegamento del FritzBox??? Io ho scelto connessione diretta x l'internet.
Grazie
Victor77 Se qualcuno potrebbe mettere una guida con Tiscali x il Fritz 7590....
Non hai guardato questo?
https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/tiscali/
Dopo la scelta del provider in questo caso Tiscali UltraFibra ci sono 3 opzioni:
la prima non mi ricordo, la seconda acceso diretto a internet, e la terza connessione tramite un altro modem in questo caso il Fritz diventa un router(visto che ho il ONT in mezzo).
Io avevo scelto il acceso diretto e in questo modo non ho messo più le specifiche fornite da Tiscali per l'user, password e PPPoE (questo potrebbe essere il problema??).
In più il collegamento dal ONT tramite cavo enthernet va inserito alla porta WAN del Fritz giusto no??
Sul sito AVM alla pagina da te indicata non e specificato dopo la scelta del provider che opzione si deve spuntare questo dico. E ci sono 3 opzioni
Dopo l'abilitazione delle porte se si va a controllare per il PC X con ip statico da me impostato di tipo 192.168.X.XX, esce in questo caso abilitazioni/utorrent/porte, indirizzo IP su Internet(scritto proprio cosi) dove come IP invece del mio statico (192.168.X.XX) viene impostato il IP fornito da Tiscali.
Allora, ci stiamo un po' ingarbugliando qui. Una volta che configuri il Fritz perchè si colleghi a Internet, riceve un IP pubblico e apri le porte verso il PC, lato router è tutto apposto. È ovvio che l'IP di uscita sarà sempre quello pubblico, non puoi mica dire a una persona che deve trovarti il numero dell'appartamento e basta, serve l'indirizzo completo ovvero un indirizzo pubblico.
Assicurati piuttosto che tu abbia spento/messo l'eccezione in Windows Firewall e/o qualsiasi altro antivirus/firewall sul PC.
x_term La guida per la voce non è più valida, il servizio clienti tende a non registrare più i seriali nel CWMP ma conviene configurarsi tutto a mano.
Buon giorno.
Scusa mi sono espresso male. e giusto che l'IP in uscita e quello pubblico, le eccezioni in firewall sono già, ripeto le impostazioni sono le stesse da quando ho l'internet con Tiscali anche le impostazioni uTorrent.
Praticamente l'unica cosa fatta fino adesso con qualsiasi abbonamento/modem-router, impostazione IP statico PC, apertura porte uTorrent e tutto andava regolare.
Stavolta fatte le stesse identiche cose con il FritzBox e niente, non mi apre le porte, oggi ho configurato di nuovo l'internet tramite il assistente di FritzBox e nulla.....
Buon giorno.
La difficoltà sta con cose cose semplici....
Risolto...
Semplicemente si dovrebbe cambiare l'IP che lo prende FritzBox 192.168.178.1, va allineato con quello che vine fornito tramite provider tipo 192.168.0.X
Grazie a tutti. Una buona giornata e Buone Feste!!!