Salve, io ho un pc con windows 10 e un hs ssd e uno normale, siccome in diversi anni non l'avevo mai deframmentato ho installato auslogics disk defrag e ho fatto la deframmentazione e ottimizzazione (c'è voluto un sacco di tempo) ma quando ha finito e faccio l'analisi mi dice sempre che il disco è da deframmentare, lancio solo il defrag e ci mette 30 secondi ma comunque, dopo l'analisi, dice che è da deframmentare.

Questa cosa è normale ?

    ma il disco da deframmentare è l'ssd o l'altro? in ogni caso....sono procedure che ormai lasciano il tempo che trovano..

    lebrone l'ssd non va deframmentato anche perché non ha senso. Quale hai deframmentato?

    Quello ssd lo sò che non và deframmentato, è l'altro

      lebrone

      Prova a controllare lo stato del disco con Crystaldisk info

      lebrone potresti avere qualche processo che non premette di spostare alcuni blocchi perchè in uso? Però come hai detto, anche io sono anni che non faccio una deframmentazione e mai avuto problemi.
      Per curiosità l'utility di windows che dice? A me dopo anni dice 0% fragmented

      Prima ho usato quella ma è durata diversi giorni e quando ha finito continuava a dire che era da deframmentare ma forse ho capito, perchè dice che ci sono 1000 file da deframmentare su centinai di migliaia, può darsi che quelli non riesca a spostarli.

      Scusate ma se l'hd non è ssd perchè prima andava deframmentato e adesso no ? cos'è cambiato...

        La gestione dei file di Windows (alleluja)

        lebrone Premesso che ogni volta che lanci il programma potrebbe comunque dirti che trova file frammentati e quindi ti invita alla deframmentazione (anche se non servirebbe), hai comunque spazio sufficiente?
        I file frammentati sono occupano tanto spazio?

        lebrone perchè dice che ci sono 1000 file da deframmentare su centinai di migliaia, può darsi che quelli non riesca a spostarli.

        Ci sta. Se la percentuale di file non deframmentabili è trascurabile, non ti preoccupare.

        lebrone Scusate ma se l'hd non è ssd perchè prima andava deframmentato e adesso no ? cos'è cambiato...

        Sintetizzando molto, le celle di memoria degli SSD hanno un numero finito di cicli di scrittura. Anche se è un valore elevato, è bene evitare operazioni inutili come la deframmentazione. Perché inutili? Nel caso della deframmentazione le prestazioni di un SSD sono tali che la frammentazione non ha lo stesso impatto che ha su un disco meccanico e le prestazioni di un disco SSD altamente frammentato sono praticamente identiche a quelle dello stesso disco, non frammentato.

          RobertoMattioli No, sapevo perchè un ssd non và deframmentato, ma chiedevo perchè i dischi NON ssd adesso non vadano più deframmentati come ha detto qualcuno qui.

            lebrone perché il sistem operativo windows negli anni è diventato più "intelligente", diciamo, e ha una feestikn ottimizzata dei file riducendo la frammentazione nativamente.

            Poi non so se da windows 10 , io file system viene deframmentato da windows in background, credo di si ma non ne sono sicuro

            lebrone ma chiedevo perchè i dischi NON ssd adesso non vadano più deframmentati

            Ah, allora avevo proprio capito male 😅

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile