Ciao a tutti,

sto cercando un nuovo telefono android, il mio budget oscilla tra 150-170 euro ma sinceramente non so davvero su cosa orientarmi,

So che non è un budget enorme, ma sinceramente vorrei un telefono che faccia foto dignitose in buona luce e video, poi uso solo whatsapp ed app bancarie e stop, niente giochi o altre cavolate.

Leggo però che i nuovo smartphone sono tutti molto laggosi e spero di non incappare proprio in un modello sbagliato.

Ho visto dei redmi note 11 in offerta ed anche il nuovo 12... ma magari c'è di meglio di marchi meno noti

Attendo consigli

    _Claudietta_ è un range molto difficile, soprattutto adesso. L'unica cosa che puoi fare è tenere d'occhio le offerte, e sperare in qualche venditore a cui "scivola il dito" e mette in vendita un telefono da 400 a 40.

    _Claudietta_ Diciamo che su questa cifra non c'è niente di buono, quindi qualsiasi cosa prendi non sarà mai all'altezza. Lo dico per esperienza. Mia zia ha preso un Redmi note 10 5G ed è risultato molto laggoso sin dall'inizio dal setup. Dopo è pure peggiorato con gli aggiornamenti bloccandosi in modo strano e sulle app base come "whatsapp" e "Che banca".
    Uno smartphone che francamente non consiglio a nessuno.
    Ma come mai se posso chiedere hai scelto un budget così basso?

    Io ti direi qualche motorola serie G a seconda del budget/offerte. Sono quasi android stock senza software inutili

    a 170 euro mi dispiace dirtelo ma sulle foto lascia proprio stare. se vuoi un consiglio guarda un buon telefono di uno due anni fa e prendilo usato, o se lo trovi in offerta nei negozi in qualche rimanenza di magazzino

    questo non è malaccio in tante cose
    https://www.amazon.it/dp/B0BZS9MK1K/ref=asc_df_B0BZS9MK1K1691291400000/?tag=smartworld06-21&creative=23478&creativeASIN=B0BZS9MK1K&linkCode=df0&ascsubtag=1678727-widget-desktop-tech-B0BZS9MK1K-P8Ttxt-showads

    • Cal ha messo mi piace.

    Per quella cifra difficile magari se riesci a salire sarebbe meglio già sui 220-250 cambia.
    Avevo provato che è carino l'oppo A57s ...non ti aspettare molto ma in condizioni di luce accettabili fa delle foto buone... Dovrebbe tenersi anche aggiornato con le patch di sicurezza fino al 2025, cosa che ritengo essenziale oggi come oggi per qualsiasi smartphone. (Anche se trimestrali mi pare il che è un lato negativoun po' negativo(

    https://www.oppo.com/it/smartphones/series-a/a57s/

    https://www.oppohub.it/patch-di-sicurezza-oppo-politiche-del-2023-tempi-e-modelli/

    Alla fine vedo che non c'è gran che.

    Io ho visto questi modelli:

    • Redmi Note 12 4G a 179
    • Poco X5 5G a circa 229
    • Honor 90 Lite a circa 200 euro
    • Honor Magic 5 Lite a circa 250
    • Realme 10
    • Realme C53
    • Realme C55

    Alla fine sembrano tutti uguali chi va meglio in camera chi meno in software... più che altro dura trovare un telefono con un comparto audio-video foto decente

    Non chiedo miracoli, ma nemmeno foto sgranate e video tremolanti e sgranati.

      _Claudietta_ andranno tutti uguali.

      E faranno foto decenti, fin quando hai la luce del sole. Dopo il tramonto, faranno abbastanza schifo.

      La qualità della fotocamera è una delle pochissime differenze vere fra telefoni economici e costosi.

      _Claudietta_ più che altro dura trovare un telefono con un comparto audio-video foto decente

      Potresti cercare nell'usato / ricondizionato se trovassi dei Pixel non troppo vecchi (5 / 5a, circa 250?), o dei Samsung S20 FE 5G (circa 220?).

      • Cal ha risposto a questo messaggio

        mark129 sono telefoni del 2020, suvvia. La vita utile di un telefono è 3-4 anni, come fai a pensare di comprare un telefono che dovrai cambiare quasi subito?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Cal come fai a pensare di comprare un telefono che dovrai cambiare quasi subito?

          Perché non è come dici tu per l'hardware, perché il comparto foto è discreto e perché il budget è quello che è.
          Se poi si vogliono aggiornamenti al software e comparto foto, il budget 150-170 è la metà di quello serve.

          • Cal ha risposto a questo messaggio

            _Claudietta_
            Io invece vado controcorrente. Non ho mai speso più di 180/200 euro per un telefono perché è un apparecchio che porto sempre con me o può essere maneggiato da mio figlio, per cui non voglio niente di troppo costoso. Non sono attratto dalle ultime novità in questo senso.
            Ho un Redmi Note 10 5G e uso senza problemi le più comuni app di messaggistica, le app bancarie, Spotify, Outlook e Jira per lavoro, l'app del Miband (oltre a un'app sempre in background che monitora i livelli di glucosio via bluetooth). Gli unici impuntamenti li ho quando uso Google Maps ma è un problema secondario. Per me è uno smartphone ottimo.
            Fino a poco fa avevo un Redmi Note 7

            Edit: e vero che il comparto fotografico lascia un po' a desiderare, ma per quello uso la mia reflex

              mark129 ci sono un sacco di telefoni nuovi e decenti sui 200€. Perché prendere telefoni vecchi che rischiano di lasciarti per strada all'improvviso?

              Ricorda che il primo motivo di obsolescenza dei telefoni sono gli sviluppatori delle app.

              Se vuoi aggiornamenti basta già prendere un Samsung in fascia medio/bassa, e al massimo un pixel 7a (470€).

              Ma il comparto fotografico ottimo ha un budget completamente diverso, anche 700-1000.

                _Claudietta_ io di questa lista prenderei i due Honor senza dubbio. Sono huawei che rispetto a xiaomi non ha confronto...

                  DanieleBurato
                  Honor è stata venduta, quindi non sono più Huawei, almeno ufficialmente. E comunque non hanno più i Kirin che erano uno dei punti di forza. Sui base gamma montano i mediatek, non credo che siano tanto diversi da altri brand ormai.

                  Se potesse salire un po' di prezzo io consiglierei il Pixel 6a a 350, buone prestazioni e un supporto duraturo. Altrimenti sotto i 200 un noto recensore consiglia il Moto G52 che ha lo Snapdragon 680 e display amoled invece di LCD come tutti gli altri a quella fascia di prezzo. Viste le generali buone impressioni dei Motorola io non avrei dubbi. Non so se posso mettere il link, ma nel suo sito c'è il confronto con anche le foto.

                  Cal Perché prendere telefoni vecchi che rischiano di lasciarti per strada all'improvviso?

                  Perché è un trade off: quanto al lasciare a piedi, in dieci anni solo robaccia economica (Alcatel One Touch o Oukitel) mi ha mai lasciato a piedi, mai roba seria.
                  Btw se uno abbia o non abbia attitudine a refurbished / second hand è abbastanza OT.

                    mark129 Alcatel One Touch

                    L'alcatel ti ha lasciato a piedi? Strano, mia sorella aveva avevo il primo modello quello con lo sportellino ed è durato anni, funzionava perfettamente. Figurati che io abbandonai un Motorola dopo poche settimane dall'acquisto per prendere il nuovo Alcatel mentre tutti mi davano del pazzo, mai scelta fu più felice. Magari era un esemplare difettoso?

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile