IdolR L'antenna suddetta ha un guadagno di soli 4db rispetto a una yagi che arriva a 17db....
Rileggendo i post sul forum, tutti sconsigliano le omnidirezionali, tuttavia con un cavo corto max 5mt la omnidirezionale ci permetterebbe di stare sempre in condizioni ottimali.... La direzionale Yagi questa mattina va a 2mb in download..... improponibile...
Che ne dite dei miei ultimi post?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    IdolR

    L'antenna ce l'ho, marchiata quwireless (sono wibox rimarchiate e sovraprezzate): nel mio caso d'uso non è granché: la utilizzo solo con i pigtail con un teltonika ed in momenti di saturazione la scarsa sensibilità si fa sentire parecchio rispetto ad ad antenne direttive (parabola, nel mio caso).

    Personalmente, con cavi esterni non la prenderei in considerazione (soprattutto perché le mie bts sono tutte tra i 6 ed i 9km, tranne una sotto i 3 ma con poche bande).

    • IdolR ha risposto a questo messaggio
    • IdolR ha messo mi piace.

      mark129 I due router fastweb con le proprie antennine omnidirezionali in un punto pessimo viaggiavano a una ventina di mega. Con una omnidirezionale di buona qualità messa sul tetto e cavi corti potremmo forse arrivare a 40/50mb/s? Ci andrebbe anche bene. Ma serve una omnidrezionale di qualità. Hai un consiglio? Anche se il costo fosse elevato rispetto alla media... Forse esistono anche dei booster del segnale?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        IdolR Con una omnidirezionale di buona qualità messa sul tetto e cavi corti potremmo forse arrivare a 40/50mb/s? Ci andrebbe anche bene

        È possibile ma corti quanto? Anche con un cavo costoso tipo un Paoloni hyperflex (piccolo boa da 1 cm di diametro e forse 100 euro la coppia) con 5 metri ti "mangi" almeno 1dB su 4 nominali.

        IdolR Ma serve una omnidrezionale di qualità. Hai un consiglio?

        La fisica è la fisica.

        • IdolR ha risposto a questo messaggio
        • IdolR ha messo mi piace.

          IdolR Tu che scelta faresti?

          Non mi sembrano per 4G, hanno una frequenza minima troppo alta: credo che per te ci vogliano o 292 o 402.
          Tra quelle e QuWireless / Wibox, non so dirti: la qualità ce l'hai con entrambi, i dati di targa invece sono diversi (a favore di Poynting) ma non mi pare di aver visto le curve di guadagno (il guadagno varia con la frequenza, non so se hanno indicato un valore "medio" - ma medio perché? - o massimo, cosa più probabile).
          Per il wifi (ho Ubiquiti ed Alfa con quel design) funzionano, ma non le ho mai usate per LTE.

          Santo @handymenny che dici? Te la cavi pure con il design delle antenne? 😇

            mark129 Guardando le mappe WindTre di LTE Italy, e utilizzando questo comodissimo strumento per l'analisi del terreno, l'unica BTS a vista senza ostacoli è questa. Si trova a 5.5Km

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              IdolR Guardando le mappe WindTre di LTE Italy, e utilizzando questo comodissimo strumento per l'analisi del terreno, l'unica BTS a vista senza ostacoli è questa. Si trova a 5.5Km

              Modifica le antenne e vedi se riesci a mettere le bullet 2 come antenne (almeno lato CPE), può darti un'idea della qualità del segnale con un'antenna a basso guadagno a quella distanza.
              In generale io non farei una FWA con 1 sola BTS a disposizione.

              • IdolR ha risposto a questo messaggio
              • IdolR ha messo mi piace.

                mark129 E' l'unica alternativa alternativa a Starlink... dovremo convivere in questo scenario per almeno due mesi

                Ho messo la bullet m2

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  IdolR Ho messo la bullet m2

                  Come vedi lo scenario è piuttosto diverso (-76dB è inusabile) e con il doppio di guadagno di antenna rispetto al tuo caso.

                  Ora, LTE è imparagonabile al wifi ( @handymenny hai tempo per tue deduzioni?), il protocollo è diverso, hai due portanti (UL e DL), i pannelli radianti sono direttivi (più alto guadagno ma anche settore stretto), la potenza ha limiti diversi però con 7-8dB in B7 (e sempre meno in B1/B3/B20) a 5km io non starei tranquillo in omni se quella è l'unica connettività aziendale.

                  Che poi, se la BTS è solo una, perché una omni? Non ti serviva per cambiare BTS nel caso? Io azzarderei una parabola, almeno per test: @handymenny hai consigli più avveduti del mio empirismo?

                    mark129 Abbiamo Starlink e due LTE. I modem LTE con le antennine embedded hanno un segnale scarso da 20 Mb sul davanzale si vede che riescono a prendere qualche altra BTS in zona. Volendo usare la direzionale, l'unica a vista è quella che ho indicato. Proprio per evitare di affidarsi a una solo BTS pensavo di prendere una omni che comunque dovrebbe dare un risultato migliore di quella embedded del router. Oppure no?

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      mark129 Santo @handymenny che dici? Te la cavi pure con il design delle antenne? 😇

                      Non molto

                      mark129 Che poi, se la BTS è solo una, perché una omni? Non ti serviva per cambiare BTS nel caso?

                      Io avevo consigliato una omni ma per una questione semplicissima:

                      • Non sappiamo che rete stia utilizzando fastweb, potrebbe infatti essere TIM o Windtre o addirittura anche altro
                      • Non sappiamo a che BTS è connesso o comunque quali la CPE vede
                      • Non sappiamo che bande o che aggregazioni supporta quella CPE
                      • Non c'è un modo per valutare l'intensità e la qualità del segnale in maniera oggettiva

                      Puntare una antenna fortemente direttiva senza avere idea di tutto ciò mi sembra molto molto difficile. Invece con un omni non ti devi porre il problema perché non puoi farlo, in questo senso la definivo una soluzione migliore.

                      Il discorso chiaramente cambia se siamo certi che il modem è connesso a quella BTS di quell'operatore lì e non ha modo di connettersi ad altre.

                      Comunque un'altra alternativa potrebbero essere le settoriali da micro, ero scettico ma a quanto pare fanno il loro (ne ho viste da 12dBi 700-4000MHz con 4G a 10km e 5G a 4km) e se il sito che stai puntando va ko un minimo prendono anche dalle altre direzioni (chiaramente hai un segnale pessimo/scarso).

                        handymenny Quelli di fastweb propongono una loro antenna che gestisce ambedue i router... non vorrei che pensino di usare una calata per modem. Ciascuno ha due prese sul retro

                        Tu quale omni ci consigli?

                          handymenny ne ho viste da 12dBi 700-4000MHz

                          Dove?

                            mark129 intendevo viste installate

                            Comunque è roba che devi importare direttamente dalla Cina (esempio da Alibaba), non credo che ne trovi in commercio altrove

                            IdolR Quelli di fastweb propongono una loro antenna che gestisce ambedue i router...

                            Cioè? Non hai i dettagli su che tipo di antenna? Ma intendono una CPE completa?

                            IdolR Tu quale omni ci consigli?

                            La versione LTE/5G di quelle che hai mandato sopra dovrebbe andare bene. Quelle con il gain più alto sono le OMNI-292 e OMNI-293. Hanno 5-6 dbi sulle bande basse e 8-9 dbi sulle alte. Ma se cerchi ne trovi tante altre simili in giro.
                            La yagi/lpda che stavi usando che gain aveva?

                              IdolR per evitare di affidarsi a una solo BTS pensavo di prendere una omni che comunque dovrebbe dare un risultato migliore di quella embedded del router.

                              Ok, se la BTS a 5.15km non è quella di elezione, non vedo controindicazioni forti ad usare una omnidirezionale: potresti farti una mezza idea di che genere di risultati aspettarti portando uno dei router LTE all'esterno, più o meno dove pensi di mettere l'antenna esterna (se accessibile).

                              IdolR Quelli di fastweb propongono una loro antenna che gestisce ambedue i router

                              Cioé? Non puoi pubblicare qualche stralcio dell'offerta? Perché io mi immagino uno splitter / partitore a 50ohm che ti mangi un altro dB di guadagno (oltre al loss dei cavi).

                              handymenny non credo che ne trovi in commercio altrove

                              Ed una più comune settoriale da WiFi / WiMax non potrebbe servire come surrogato?

                                handymenny La vecchia pseudo "Yagi" è questa Dice "Gain 7,5 a 10,5 dbi per antenna".... Da capire

                                Per l'antenna Fastweb non ho dettagli, lo saprò prossima settimana quando la portano

                                  mark129 Ed una più comune settoriale da WiFi / WiMax non potrebbe servire come surrogato?

                                  se supporta le giuste frequenze credo proprio di sì

                                  IdolR La vecchia pseudo "Yagi" è questa Dice "Gain 7,5 a 10,5 dbi per antenna".... Da capire

                                  C'è un grafico in quell'inserzione, in pratica per le bande basse sei sui 9-10dBi per le medie alte sui 10-10.5dBi, con il vantaggio che puntandola bene puoi attenuare eventuali interferenti (con una omni chiaramente te le prendi tutte)

                                  13 giorni dopo

                                  Ecco l'antenna di Fastweb. Sembra una direzionale. Ha una sola calata, dunque le antenne sono due.
                                  Secondo voi devo esigere un modello con due calate per ciascun modem? Cosa si perde a utilizzare una sola calata?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile