Upgrade FTTC TIM a 200 Mega
D3luX volevo capire se, con l'attuale situazione, con l'upgrade otterrei un sensibile miglioramento della linea o meno
Non è probabile: a quelle distanze (intorno ai 500 metri) 17a e 35b tendono in genere a "pareggiarsi" nella resa.
Mi resta il dubbio per la tua portante, quasi 70mega a quasi 500 mt indicherebbe una buona linea ma sarei piacevolmente sorpreso da un guadagno sostanziale ( > 20%).
D3luX hai anche un margine SNRm a 9dB, quindi potrebbe già dare un pelo di più ed il Fritz segnala anche derivazione, magari genera i grafici. https://fibra.click/hlog/generatore/
D3luX hai più prese in casa vero? se risolvi aumenta già rimanendo in 17a, se riesci a farti passare a 200Mb (35b) con SNRm a 6dB potresti avere un discreto guadagno.
D3luX le altre prese ci sono ma il tecnico le disabilitò quando è venuto a portare la linea
Eh io dubito perchè appunto si vede nel grafico, il cavo è collegato e fa riflessione. Nella presa principale i cavi devono essere scollegati completamente, la guida linkata sopra spiega tutto.
A meno che non scopriamo che davvero sei in derivata, ma sarebbe uno di quei casi particolari, è troppo corta IMHO
altra domanda: dato che il mio Fritz 7490 non supporta il profilo 35b, cosa mi consigliate di prendere? un 7530 o 7590?
ammesso che sia possibile spiegarlo in breve, qualcuno ha voglia di scrivere come vedete che c'è un problema di prese, altri dispositivi collegati etc solo dai numeri/grafico?
o link a pagine che lo spiegano se li conoscete.
grazie