[cancellato]
non c'e' nessuna opzione, vorrei comunque rinnovare ogni tanto gli indirizzi ip. Anche per avere una rete ordinata, si puó assegnare gli indirizzi in sequenza? TIpo 192.168.1.2 - 3 ecc. Cosi riconoscofacilmente i dispositivi
non c'e' nessuna opzione, vorrei comunque rinnovare ogni tanto gli indirizzi ip. Anche per avere una rete ordinata, si puó assegnare gli indirizzi in sequenza? TIpo 192.168.1.2 - 3 ecc. Cosi riconoscofacilmente i dispositivi
[cancellato] Anche per avere una rete ordinata
se proprio vuoi avere gli ip ordinati e riconoscibili per dispositivo, impostali staticamente e non ci pensi più
[cancellato] ripeto: non c’è una opzione, DHCP è disegnato così. A 3 ore il dispositivo rinnoverà l’IP a lui assegnato, non puoi perderlo e riassegnare random. Forse si fa con un DHCP esterno modificandone il comportamento lato server, ma dubito col D-Link, è un apparto casalingo.
Per gli indirizzi in sequenza… beh anche lì o usi le prenotazioni (ma allora sono statici in pratica) o non credo lo faccia il D-Link.
Mikrotik ad esempio parte dal fondo e assegna IP decrescenti.
Scusa ma perchè non usi il DHCP reservation che è previsto nel modem?
In questo modo assegni uno specifico IP in base al MAC Address del dispostivo di rte.
Avrai una rete ordinata e con IP fissi e senza conflitti.
[cancellato] orrei peró che dopo che é scaduto questo tempo venga assegnato un altro indirizzo
Per che motivo? Avrebbe ad esempio l'effetto di interrompere qualsiasi connessione attiva. C'è una buona ragione perché un dispositivo finché è attivo mantiene lo stesso IP.
[cancellato] Anche per avere una rete ordinata, si puó assegnare gli indirizzi in sequenza? TIpo 192.168.1.2 - 3 ecc. Cosi riconoscofacilmente i dispositivi
No, l'algoritmo che il server DHCP usa per assegnare gli IP non è determinato dalle specifiche, può farlo in sequenza o usando un altro ordine - ma cosa significa una "rete ordinata"? Cosa succede se si connettono tre dispositivi e ottengono .2, .3, .4. Poi quello che ha .3 lo rilascia e ne arriva un quarto - che indirizzo dovrebbe prendere? Il .3 o il .4? E come fa il server DHCP a saperlo?
Quello che puoi fare se vuoi è usare una "reservation" ("Riserva indirizzo") e assegnare ad un determinato MAC Address sempre lo stesso IP. Ma in una "rete ordinata" gli utenti ignorano in gran parte gli indirizzi IP e accedono ai dispositivi usando gli host name (per riconoscere facilmente i dispositivi) e i DNS per risolvono gli IP - quali IP sono assegnati alle macchine diventa piuttosto irrilevante - tranne in caso di emergenza, e infatti per i dispositivi "critici" di solito si usano IP statici e reservation.
Quanto alle subnet, non conosco a sufficienza quel router per dirti come procedere. Il resto della rete poi però deve avere un meccanismo per assegnare i vari dispositivi alle loro subnet (es. VLAN).
che modem/router mi consigliate di prendere per sostituire questo? Contando che ho il modulo sfp, e mi serve anche il voip.
Budget under 150
Io con la mia linea WindTre ho usato uno Zyxel DX5401 (trovato su Ebay usato come nuovo a 35 euro).
E' già pre-configurato con WindTre,
Importante che lo Zyxel abbia un sertiale che inzia con S214xxx (no S210xx - perde la configurazione dopo riuavvio off/on).
Wifi 6 e porte LAN 1Gbit.
[cancellato] non esistono modem con porte sfp+ sotto 150€.
E sappi anche che il mio router gli ip li assegna a caso, in maniera non sequenziale, by design.
Il modulo SFP lo puoi mettere in un media converter e usarlo con qualsiasi router (il modem è l'ONT, anche se in formato SFP). Considerando il requisito del VoIP, la scelta si restringe visto anche il budget tutto sommato limitato - a meno che poi non usi un ATA esterno, che però è da acquistare a parte.
[cancellato]
ciao , diciamo che parlando con chi sta con me in casa. Il voip non é necessario, era perché ovviamente avendolo nella promozione wind tre pensavo fosse indispensabile.
Mi consigliate qualcosa su quel budget? Grazie.
bovirus ciao io ho questo qua. Dici che é migliore del DVa5592 che utilizzo dal 2018?
[cancellato] Dici che é migliore del DVa5592 che utilizzo dal 2018?
Consiglio: quiando posti le foto oscura i dati sensibili del modem.
Guarda qualche post più sopra e troverai la risposta che ti avevo dato.
Il mdello è scritto sull'etichetta (DX5401) e ils eriale S210xxxx identifica il mdoem che non ha problemi al riavvio o dopo ON/OFF. Perfetto per l'ìuso che ne devi fare.
Wifi più veloce (WiFi 6) del DVA5592.
Collegalo alla linea W3, Fai unr este del mdoem e dopo circa un minuto si aggancerà/imposterà automaticamente.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile