Buongiorno a tutti. Sono possessore di postecasa ultraveloce col sudetto router. Ho notato che purtroppo non becca tutti gli hostname che ho precedentemente assegnato nell'impostazione dei dispotivi. in particolare non becca il nome di un iphone, una smart tv lg ( in casa ne abbiamo 2 l'altra becca il nome "di default" invece di quello che ho assegnato io) e una chromecast con google tv hd. Questi dispositivi invece di ricevere il nome assegnato da me ricevono il nome host-00*. Vorrei risolvere. Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Nessuno?

  • Cal ha risposto a questo messaggio

    skia13 è mDNS, potrebbe non dipendere dal router, ogni client piglia i nomi per i fatti suoi. non è il servizio più resiliente del mondo.

    potresti spiegarti meglio? posso agire manualmente io per assegnare un nome custom al client?
    ho appena letto che aggiungendo .local al nome potrei risolvere. Confermi?

    • Cal ha risposto a questo messaggio

      skia13 .local è necessario, ma non credo sarà risolutivo.

      purtroppo il nome sul router resta uguale. Possibile che ci siano questi problemi? i device hanno tutti i loro nomi sulle impostazioni ma nonostante ciò il nome ricevuto dal router è diverso. Il router non da neanche la la possibilità di assegnare nomi custom cosa che altri router permettono di fare. ma a questo punto sto pensando: io ho una casa a due piani. Lo zte si trova all'inizio delle scale che portano al piano superiore dato che è un punto discretamente centrale per quel piano. Sul piano superiore ho un'extender tplink wifi6 collegato via lan come access point. Considerando che ho bisogno di porte lan sul piano superiore e considerando le problematiche delllo zte posso collegare in cascata un router e fargli assegnare a lui gli indirizzi e i nomi disabilitando il dhcp sullo zte? (solo il dhcp perché voglio che la parte radio dei due devices sia attiva in modo da trasmettere il segnale in entrambi i piani con ssid differenziati

        skia13 posso collegare in cascata un router

        Non credo: i client wireless dello ZTE da chi lo prenderebbero l'IP? Il TP-Link in cascata è (sarebbe) su un'altra subnet.

        skia13 i nomi non li assegna il router. I nomi li scelgono i device. Ora, esistono due tecnologie per farlo, quella lato windows e quella lato restodelmondo (netbios e mDNS/avahi/bonjour). Ognuno usa quella che gli pare. Trovare una rete dove tutti i device parlino la stessa lingua è molto fortunato.

        Fossi in te lascerei perdere.

        Oppure ci spieghi il tuo use case e vediamo se puoi risolvere in altri modi.

        • skia13 ha risposto a questo messaggio

          Cal semplicemente ho bisogno di sapere con esattezza i dispositivi connessi al mio router onde evitare di avere connessioni indesiderate ma con nomi generici mi viene difficile l'identificazione dato che a casa ho parecchi client

          • Cal ha risposto a questo messaggio

            skia13 ci sono tanti modi per ottenere ciò. Il modo bello sarebbe mettersi in casa un server radius e usare wpa2/3 enterprise, ogni client con le sue username e password.

            un altro modo potrebbe essere cambiare la chiave di rete una volta al mese, e sceglierne una decente, tipo 24 caratteri random, anche solo minuscole e numeri.

            un terzo modo poco efficace potrebbe essere creare una whitelist dei mac address che vuoi autorizzare.

            però ogni volta devo aggiungere a mano un mac nella whitelist ogni volta che devo autorizzare qualcuno...un pò una scomodità..grazie per il suggerimento comunque 🙂

            • Cal ha risposto a questo messaggio

              skia13 oltre a questo, un utente non autorizzato potrebbe benissimo clonare il mac di uno dei tuoi device.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile