Luis7717 qualcuno capisce il perchè di questo comportamento?
Sembra proprio che la lan non accetti internet…
La wan va sempre perfettamente, in poche parole posso fisicamente staccare starlink dalla wan e collegare fastweb e funziona direttamente
Mi sembra quindi di capire che il problema del router siano proprio le porte lan ma non riesco a venirne a capo…
Preciso che nella scheda lan posso cambiare ip ma non credo c’entri qualcosa, sembra più una cosa che si riferisce all’uscita piuttosto che all’entrata…
Potrebbe essere che gli indirizzi ip di starlink e di fastweb siano diversi? O meglio, potrebbe essere questa la cosa che crea problemi?
Se cambiassi ip di fastweb(ammesso si possa fare) per farlo coincidere con quello automatico di starlink sarebbe una soluzione?
Grazie

    • [cancellato]

    Luis7717 Potrebbe essere che gli indirizzi ip di starlink e di fastweb siano diversi?

    Lato Internet sicuramente, lato loro LAN potrebbero anche essere identici - e se sono uguali, o sono uguali alla LAN dietro l'Asus, ti creano problemi perché il dual WAN ha bisogno di vedere reti diverse per sapere dove inoltrare il traffico.

    Se la tua situzione è:

    Le subnet delle tre LAN private devono esse diverse. O altrimenti il routing non può funzionare. Se i dispositivi StarLink o Fastweb potessero essere messi in brigde allora la corrispondente interfaccia dell'Asus che stabilisce la connessione IP otterebbe l'IP pubblico che sarebbe comunque diverso.

    Quindi devi assicurarti che le impostazioni "LAN" dei tre dispositivi usino una rete diversa. Sull'Asus, le interfacce usate come WAN sarebbe opportuno che avessero un IP statico nella rete della LAN del rispettivo dispositivo che si collega a Internet - es. se Fastweb ha il solito 192.168.254.0/24 e il router è 192.168.254.1 allora l'Asus sarà ad esempio 192.168.254.2. Se StarLink usa 192.168.1.0/24 e il router è 192.168.1.1 allora linterfaccia del router potrà essere impostata a 192.168.1.2. La LAN dell'Asus non dovrà essere nessuna delle due reti - la 192.168.50.0/24 che vedo sopra può andare bene, in questo caso.

    C'è poi da tenere conto se in dual WAN l'Asus fa NAT sulle interfacce "WAN" oppure no. Perché se fa NAT, i pacchetti "escono" con l'IP assegnato all'interfaccia, e il router "esterno" sa dove inoltrare i pacchetti di ritorno. Se invece fa solo routing, i pacchetti escono con l'IP del dispositivo nella rete LAN dell'Asus, e i router "esterni" non sanno dove inoltrare le risposte in questo caso è necessario impostare la rotta per la subnet dell'Asus nelle tabelle di routing dei router "esterni", con gateway l'IP dell'interfaccia dell'Asus sulla rete del router.

      [cancellato] Le subnet delle tre LAN private devono esse diverse

      Gliel'ho già detto 2 giorni fa ( mark129 ), voglio sperare sia un dato verificato.

      Se la LAN non si comporta da WAN è probabilmente perché il Dual WAN non funziona o per un errore di configurazione / gestione (malgrado i molti interventi di @Juza ) o per un qualche bug.

        mark129 probabilmente un insieme di cose anche se il bug di certo c'è visto che su snbforums si lamentano da anni della dual wan 😅

        • [cancellato]

        mark129

        Sì, ma visto che pensava di "far coincidere" gli IP ho pensato che repetita iuvant ... Poi che funzioni male potrei anche aspettarmelo, che non funzioni per nulla mi pare strano - però non si sa mai.

          [cancellato] che non funzioni per nulla mi pare strano

          Se sono configurate in load balancing è effettivamente strano, in failover un po' meno.

            • [cancellato]

            mark129

            Mah, in failover dovrebbe essere ancora più semplice per il firmware perché alla fine c'è solo una connessione attiva per volta.

              [cancellato] dovrebbe essere ancora più semplice per il firmware

              Si ma se il load balancing non funziona è il firmware, se il failover non funziona potrebbe dipendere da altri fattori (esempio personale: ho avuto un mancato fallback di alcuni giorni perché... avevano spento l'anchor RIPE del NaMeX a cui puntava il suo script di watchdog).

              [cancellato] ti ringrazio per la mega risposta ma per me molte cose scritte sono arabo…
              Come setto il tutto? Grazie

              mark129 come si modificano le subnet? Ho postato molti screen sopra e nessuno mi ha detto nulla quindi ho pensato fosse giusto…


              Potrebbe centrare qualcosa questo con ciò che mi dite? Sono nella categoria lan

              Alla fine ho preso l’ubiquiti
              È arrivato oggi e provo a metterlo su
              Qualcuno ha consigli su come settarlo senza fare casini? Grazie

              Edit: ho seguito 4 spiegazioni online e sono riuscito a settarlo
              Sembra funzioni tutto a meraviglia!(tra l’altro in automatico)
              Grazie a tutti per l’aiuto

                5 giorni dopo

                Luis7717 ciao, credo di essere nella tua stessa situazione, mi hanno dato il modem Nexxt di Fastweb e vorrei utilizzarlo solo come modem, collegando in cascata il router della Ubiquiti Unifi Dream Router. Provando a collegarlo semplicemente in cascata il Dream Router non rileva la connessione internet. Posso chiederti che guide hai seguito per configurarlo?

                Ciao grazie!

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile