Ho provato a connettere un router nexxt di fastweb a un router asus rt-ax82u ma mi esce scritto “il server dhcp dell’isp non funziona in modo appropriato” cosa devo fare?
Purtroppo su questa materia sono negatissimo e chiedo aiuto a voi
Preciso che ho una doppia wan e sulla wan primaria ho collegato starlink che funziona a meraviglia
Se ho sbagliato qualcosa nel postare avvisatemi e cercherò di riparare prima possibile
Collegamento router in cascata da nexxt
Se ce la faccio, oggi posto una guida su come collegare un router in cascata a modem Fastweb. In ogni caso, posta degli screenshot della tua configurazione, potresti aver sbagliato qualcosa nella specificazione degli IP.
- Modificato
Juza caspita sarebbe davvero una brutta notizia speriamo ci sia un modo di risolvere
mark129 ti posto uno screen fatto ieri pensando potesse essere utile/ purtroppo non so dove trovare ciò che mi chiedi, riusciresti a darmi un istruzione più precisa? Almeno faccio qualche screen anche ai dati che mi hai chiesto… ad ogni modo grazie mille!
celeste_lightblue grazie mille! Appena torno a casa posto un po’ di screen
Luis7717 speriamo ci sia un modo di risolvere
No, se è quello il problema.
Se sei in load balancing mode può capitare che, anche se hai settato sticky dei client (li forzi ad usare sempre la stessa connessione), l'ASUS gli cambi comunque (in maniera random) l'instradamento (una volta attraverso FW, un'altra volta attraverso Starlink) e questo potrebbe far malfunzionare Sky.
Se sei in failover mode, potrebbe accadere che ASUS confonda lo stato delle connessioni, facendo bouncing indefiniti tra le due.
Questo detto terra-terra e con molte imprecisioni.
Luis7717 riusciresti a darmi un istruzione più precisa?
Non è esiziale: essendo a distanza, volevo una verifica esplicita per le reti locali dei tre apparati che non ci fossero errori / sovrapposizioni (tipo due apparati che usino la 192.168.1.0/24, per es.).
Potresti provare ad assegnare un IP statico alla connessione FW (e pure alla Starlink se non fosse in bridge mode).
- Modificato
Non si vedono gli IP. Il router, per esempio, dovrebbe avere un indirizzo LAN interno 192.168.1.1 e dovresti poi configurare la WAN (la rete del Fastgate), per esempio assegni 192.168.0.254 statico al router, poi 192.168.0.1 come gateway, che dovrebbe essere l'indirizzo del Fastgate.
- Modificato
celeste_lightblue predefinito il nexxt ha 192.168.1.254 mi pare
Luis7717 un metodo per risolvere i problemi della dual wan nativa sarebbe caricare il firmware merlin e usare uno script alternativo (mi pare ce ne siano almeno un paio proprio perché l'originale funziona malissimo)
Innanzi tutto vi ringrazio moltissimo per l’aiuto che mi state dando, purtroppo non capisco pienamente quello che dite perchè sfortunatamente mi trovo ignorante in materia.
Vi allego delle foto della situazione.
Preciso che un po’ ho tocchicciato per cercare di far funzionare il tutto ma ogni volta dovevo tornare indietro perchè o non funzionava più il router asus o non funzionava quello fastweb(con conseguenti ripristini).
Vi chiedo se possibile di spiegarmi come fare le varie soluzioni che proponete così da provarle senza fare ulteriori casini(non so più dove mettere le mani).
Grazie di nuovo a tutti, siete super gentili!
- Modificato
predefinito il nexxt ha 192.168.1.254 mi pare
No problem, usi quello come gateway e imposti 253 per il router.
Update:. Rete WAN metti IP statico, configura 192.168.1.254 come gateway, 192.168.1.253 come IP dell'Asus e 255.255.255.0 come maschera.
Poi sul Next imposta la DMZ su 192.168.1.253
Luis7717 suppongo che tu abbia starlink sulla wan. Abilita dual wan e imposta come wan secondaria una ethernet, a questa colleghi il nexxt, ora crea nella scheda wan dell'asus una seconda connessione impostando o ip automatico (assegnato dal dhcp del nexxt) o ip statico (ne scegli uno 192.168.1.x e lo prenoti dal dhcp del nexxt mettendolo in dmz per limitare il più possibile il doppio nat), a questo punto vai nella scheda dual wan dell'asus e scegli se fail over o load balancing (è possibile impostarlo per fare lo switch alla wan 2 dopo tot ping senza risposta e per tornare alla wan 1 quando torna su). Sulla carta dovrebbe funzionare, in pratica non è detto.
- Modificato
Come sempre grazie mille per le risposte
Ieri sera ho provato a mettere l’ip statico come suggerito ma dopo averlo fatto il router ha smesso di avere internet…
O meglio, il router sapeva che c’era internet(la lucina di internet era accesa) ma nessun dispositivo collegato funzionava.
Allora ho spento il router, ho staccato starlink dalla wan principale, ho attaccato fastweb e funzionava.
Questo mi ha permesso di riaccedere al router e rimettere l’ip automatico e far funzionare di nuovo starlink ma ovviamente non fastweb.
Cosa ho sbagliato?
Grazie
Juza Come creo nella scheda wan una seconda connessione? Credo sia li che sbaglio perchè modifico quella base…
Juza come vedi sopra l’ho abilitata dual wan ma davvero non trovo la scheda uguale alla tua col segno +
Ho provato a cliccare la tendina con scritto wan, andare in ethernet e impostare li l’ip fisso per poi rimettere la tendina su wan…
Morale della favola, usava fastweb come connessione base…
Ho staccato il cavo ethernet fastweb e ha ripreso a usare starlink.
La scritta della seconda wan è cold standby ma sono convinto che se stacco starlink riappare il solito problema.
Dopo questo messaggio provo a farlo