Ciao a tutti,
tra qualche mese dovremmo aprire un'attività nei pressi di Via Rudone, 30, 25038 Rovato BS (un paesino in provincia), volevo chiedere se ci fossero alternative alla FTTH.
Purtroppo non è coperta dalla fibra, la FTTC raggiunge massimo 100/20, che per l'ambito per cui verrà utilizzato non è sufficiente, l'unica offerta interressante che ho trovato finora è la FWA di Eolo 200/50, però non so dove sia la posizione della BTS più vicina, e i relativi problemi che si potrebbero presentare. Non ho verificato le varie BTS in zona di persona, ma solo qualche scatto di streetview a mediocre qualità. Ho provato a vedere le BTS in zona su LTE Italy ma in termini di velocità non credo vadano più veloci di Eolo.
Avete qualche soluzione in più da consigliarmi? (anche per P.IVA)

    Denny64bit Hai una BTS angolo via Cesare Cantu e Via Bettini, noi li abbiamo una soluzione B2B FWA fino a 100Mega e 10Upload , ma sinceramente secondo che utilizzo ne fate visto i valori che potresti avere con il rame , ti consiglierei due FTTC o una FTTC e una FWA in aggregazione.

    Nella tua via la FTTH è già disponibile nella prima parte , ma siete su due armadi differenti.
    Il tuo ARLO è già in programmazione , dai un occhiata dal vivo se hanno già realizzato qualcosa nel mentre rispetto alla foto qui sotto.

      scrivimi in provato che di dico se eolo 200 è disponibile 😉 ti risponderò domani sul tardi, siamo proprio domani in quella zona a fare un sacco di guasti causati dal maltempo 😉

      Denny64bit volevo chiedere se ci fossero alternative alla FTTH.

      FTTO (1Gbit simmetrico) ma da 400 euro / mese in su.

        MicheleBandinu aggreggare due connessioni non sarebbe male, controllerò se sarà cambiato qualcosa nella foto tra qualche settimana spero.

        mark129 400€ al mese in su mi sembra un po' esagerato, grazie comunque.

          mark129 a prescindere dovrebbe aspettare sempre l'Arlo attivo ... A quel punto aspetta la GPON..

          Denny64bit nel caso se può interessarti possiamo farti anche una soluzione in doppia tecnologia con transito a FTTH appena disponibile.
          Per il balancing invece va valutato che tipo di servizi utilizzi per trovare la soluzione adatta in aggregazione.

            Denny64bit 400€ al mese in su mi sembra un po' esagerato

            Dipende (per molte attività può essere un prezzo conveniente, chiedere per es. al nostro esperto @Matteo_Mabesolani ) e poi con un eventuale voucher si può abbassare un po' l'investimento iniziale.
            Ovvio che non tutti hanno bisogno di connettività gigabit per lavorare, molte volte è un "sarebbe bello averla", ma se serve si può avere.

            MicheleBandinu dovrebbe aspettare sempre l'Arlo attivo

            Non mi risulta, Michele, mi risulta che la FTTO prescinda dall'Arlo e dalla secondaria ottica.

              Denny64bit Ciao, di che attività si tratta se posso chiedere? Spesso si sovrastima la banda necessaria. Passerò a Rovato a dare un occhio, sono 2 paesi più in là.

              Se vediamo che effettivamente ti serve più banda di una FTTC ti conviene sentire direttamente Intred per una fibra SDH (l'equivalente della GEA TIM).

                Denny64bit in casi come questo, consiglio di attivare una linea FTTC 100 mega come connettività principale ed una linea FWA come connettività secondaria (o viceversa se la FWA abbia almeno un indirizzo IP statico e risulti eventualmente stabile e performante).

                Questa mossa della doppia connessione dati, oltre che per considerare un'aggregazione di banda, ti sarà utile soprattutto per avere un backup che garantisca la business continuity della tua attività commerciale.

                A mio avviso, visto che sei un cliente business, sarebbe preferibile attivare la linea FTTC con TIM (genericamente per un discorso di assistenza ma non solo); se vuoi saperne di più contattami in privato e valuterò anche se puoi usufruire dei voucher governativi.

                Per la linea FWA ti consiglio anche io Eolo.

                Se invece la tua attività ha bisogno di qualcosa di molto spinto possiamo orientarci verso una FTTO.



                Sei proprio sicuro che il civico sia il 30? Lo chiedo perché nel post originario dici "nei pressi di....." e noi fino al civico 22 copriamo in FTTH standard senza passare per la FTTO.

                  Denny64bit Una cosa importante da capire sarebbe, di che tipologia di velocità hai bisogno? Probabilmente anche sapere lo scopo d'utilizzo potrebbe aiutare a dimensionare correttamente.
                  Una soluzione che potrei proporti è anche una SMARTWAN di XStream (GO). Genericamente, se la banda risulta a te sufficiente si potrebbero affasciare 2 VDSL su transiti differenti (così da avere una ridondanza) e aggiungendo una LTE o una EOLO (a seconda della copertura) come failover in caso ci sia un guasto a livello di centrale/armadio.

                  mark129 sono altri costi allora

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    MicheleBandinu sono altri costi allora

                    Rispetto a FTTH GPON / XGSPON, anche microbusiness, senz'altro (come canone base, spendere 400-800 al mese è diverso dai 70-150 che chiedono in genere i big per connessioni professionali, let alone le FTTH consumer / p.iva).

                    Allo stesso tempo le FTTO sono disponibili ovunque ci sia un OLT e costano fino ad 1/4 (o poco più) rispetto ad equivalenti dedicate / semidedicate "classiche" dei vari operatori (BEA, GEA / Ethernity, etc...).
                    Tra l'altro, se non ho interpretato male la tabella pubblicata, la fascia B mi fa pensare a costi di setup non bassissimi (Più di 1500? Boh!).

                    Insomma, se il gioco valga la candela dipende da tanti aspetti, segnalavo solo l'opportunità nel caso di "attività".

                    Che poi anche affasciare FTTC / FWA / LTE con TIM / Fastweb e soci spesso non risulta economicissimo (alle loro tariffe business).

                      mark129 con noi circa 56€ mese FTTC/FWA costo RB a parte

                        MicheleBandinu con noi circa 56€ mese FTTC/FWA

                        Che penso sia già competitivo rispetto a linee business TIM / VF/ FW (se appunto una attività non avesse un effettivo bisogno di connessioni gigabit su fibra ottica).

                        MicheleBandinu costo RB a parte

                        ?

                          MicheleBandinu Ci sarebbe però da considerare anche i costi dell'apparato aggregatore (da entrambe le parte) e che forse, se la velocità è così importante, un minimo di BMG sulle linee da affasciare sarebbe da mettere. Non so se intendevi questo per RB.

                            ElCresh RouterBoard per il Load Balancing.. ma come già detto è tutto relativo alla necessità del cliente.

                            mark129 effettivo bisogno di connessioni gigabit su fibra ottica

                            Credo che in quel caso le valutazioni le avrebbero dovute fare prima di un trasloco o cmq non si sarebbe stupito sulla tua previsione ottimistica dei costi per una FTTO 🤣🤣

                            ElCresh minimo di BMG

                            Però se partiamo da una richiesta info su una Eolo 200/50 (mi ricordavo 200/20) la BMG la stiamo già mettendo in secondo piano. Poi invece in caso di FTTO , penso la BMG incida parecchio sulle offerte, ma sinceramente non sono prodotti che tratto e quindi potrei dire cavolate.

                              MicheleBandinu RouterBoard per il Load Balancing

                              Come accennava ElCresh , a seconda della necessità considerei varie alternative: per basse velocità (< 300Mbit) un servizio di aggregazione (che il consulente TIM conosce già) come Uania consente una resa più efficace a costi ancora decenti (canoni a partire da 30-50 euro al mese), oppure apparati più easy della gestione rispetto alla media di RouterOS (Ubiquiti UISP in particolare).

                              MicheleBandinu Credo che in quel caso le valutazioni le avrebbero dovute fare prima di un trasloco

                              Non posso risponderti se non con un "è probabile" (anche perché le FTTO sono relativamente convenienti per circuiti in Fascia A, per fasce superiori occorre davvero porsi il problema prima di aprire una sede).

                              MicheleBandinu invece in caso di FTTO , penso la BMG incida parecchio sulle offerte

                              Beh si, con le offerte tipiche (10 e 100 di BMG) per FTTO si ha un raddoppio del canone base con il taglio più alto.
                              Ma probabilmente @ElCresh aveva in mente altre soluzioni, loro proprietarie (di XStream).

                              MicheleBandinu RouterBoard per il Load Balancing.. ma come già detto è tutto relativo alla necessità del cliente.

                              Più che altro il Load Balancing non è una aggregazione. Se è reale la necessità di maggior banda di picco è necessario aggregare le connessioni (ora non entro nel merito perchè ci sono tante soluzioni, Uania, MPLS, Fortinet, ecc).

                              Comunque stiamo tutti facendo i conti senza l'oste. Conviene sicuramente attendere l'utente e capire meglio la sua esigenza di banda e di budget.

                                ElCresh Load Balancing

                                intendo in generale ottimizzazione il carico, non sapendo se gli serve banda di picco o disponibilità .
                                Aspettiamo l'oste 🤣🤣

                                Matteo_Mabesolani attività commerciale/negozio di vendita, ma c'è l'intenzione di installare un NAS in ufficio per poi accederci da remoto, trasferendoci vari file sia di piccole sia di grandi dimensioni, oltre ai vari computer. Ovviamente più banda c'è meglio è, per evitare che si saturi, sopratutto l'upload. E tutto questo contenedo il più possibile i prezzi per il fatto che è un'attività da avviare.

                                consulentetlc Sei proprio sicuro che il civico sia il 30? Lo chiedo perché nel post originario dici "nei pressi di....."

                                Sì. Ho fatto la verifica della copertura dai vari operatori, mi risulta solo fttc.

                                MicheleBandinu Credo che in quel caso le valutazioni le avrebbero dovute fare prima di un trasloco

                                Purtroppo il trasloco non è stata di mia decisione, a parte questo, io ho avuto il compito di trovare una soluzione di connettività adatta o che si avvicini ai casi d'uso quelli menzionati sopra. Non sono il titolare.

                                ElCresh Conviene sicuramente attendere l'utente e capire meglio la sua esigenza di banda e di budget.

                                Le esigenze di banda sono più che altro per il NAS e usarlo come storage remoto, ovviamente non si sta tutto il giorno a trasferirci file di vari GB è più una cosa settimanale che giornaliera (questi trasferimenti comprendono anche backup offsite che si possono fare di notte), adesso stiamo pensando a una soluzione temporanea che sia FTTC o FWA e usarlo anche per diverso tempo, aggregando insieme una sim dati LTE per mitigare il più possibile, in attesa della FTTH.
                                Soluzioni FTTO oppure qualsiasi altra cosa dedicata diventa eccessiva per un'attività iniziale. Non rientra negli investimenti iniziali, magari in futuro.
                                Come budget il miglior rapporto prezzo/prestazioni, qualcosa di attivabile adesso, senza optare per delle linee dedicate.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile