PaDiSa di base a me sta su standard. Domanda: che versione di UnifiOS e di Network application hai?
VLAN Unifi Dream Machine Pro SE + NVR Reolink
MaxBarbero UDM SE v3.1.15
Network 7.4.162
PaDiSa Allora sei avanti di release rispetto a me e hanno cambiato l'interfaccia. Comunque mi sembra corretto nel tuo caso non averlo flaggato.
Prova a vedere la raggiungibilità del gateway e eventualmente se ping non è attivo sulle cam, magari un telnet su qualche porta che dovrebbe essere aperta.
oggi faccio un po' di prove e vediamo che succede... dalle guide su youtube sembrava semplicissimo
PaDiSa ma le cam le vedi nella lista dispositivi connessi della dream machine?
- Modificato
PaDiSa
Ho la tua stessa configurazione e posso dirti che tutto quello che colleghi all'NVR non è più visibile sulla tua LAN.
L'unico modo per vedere quelle videocamere e collegarsi tramite l'app all'NVR con l'UID.
Resteranno visibili sulla tua network solo le videocamere wireless, che comunque potrai agganciare all'NVR per la registrazione H24 (dipende poi dal modello).
MaxBarbero no non si vedono quelle cablate ma quelle wifi si
Karakurt in realtà oggi sono entrato direttamente nel NVR con uno schermo collegato e ho visto che le cam le gestisce con un ip 172.16.25.X . Non ho avuto il tempo di fare la prova di cambiare quel set di indirizzi ad uno compatibile con la VLAN. Secondo me potrebbe andare!
PaDiSa
Io non conosco reolink, ma con altre marche di videosorveglianza per vedere le telecamere cablate al NVR in rete, bisogna attivare l'opzione di network bridging, altrimenti le telecamere rimangono nella rete del NVR e non sono contattabili direttamente, questo anche per una questione di sicurezza perché alcune marche aggiornano l'nvr costantemente ma non le videocamere
- Modificato
bortolotti80 e il network bridging devo attivarlo dalla console della dream machine immagino...
Ma a questo punto mi chiedo: se stanno su di un indirizzo già diverso tipo 172.16.25.X non sono già separate? non è come se fosse già una VLAN?
PaDiSa
No, si attiva dal NVR è lui che isola le telecamere in una rete privata, il resto della rete non c'entra solitamente
La rete 172.16.25.x è creata dal NVR che la isola dall'esterno (vedi le telecamere solo dal pannello NVR)
Quando attiva il bridge l'nvr fa da router tra la propria rete e l'esterno, ad esempio, contatto 172.16.25.4 dalla rete 192.168.1.x, il router dovrà avere una regola di default route verso 172.16.25.x con default gateway l'ip del NVR 192.168.1.5 es. , Per raggiungere la telecamera tramite NVR
Poi queste impostazioni variano per ogni produttore di NVR, alcuni consentono di modificare anche la rete privata del NVR, modificando gli IP delle telecamere, altri non lo consentono
bortolotti80 Telecamere REOLINK non hanno problemi ad essere contattate da altre VLAN e in contemporanea da più fonti btw