Ciao,
Dove abito ho problemi di connettività. Niente linea telefonica e fibra, niente Eolo/Linkem, solo operatori locali con connessione fino a 30 mega e una bts vicina con Vodafone/Windtre/Iliad.

Vorrei avere una buona connessione con Ping accettabile e ad alta velocità.

È possibile realizzare una connessione via radio a 20 km con utilizzo di antenne ubiquiti? L’idea è quella di condividere la connessione da una casa A con fibra alla casa B dove non c’è linea.

Qualcuno ha mai provato? Che prestazioni potrei ottenere? Prodotti consigliati? Ci sono limiti legali? Grazie

    funtribe Sinceramente credo che per tutto il budget che ti serve per fare una cosa del genere fai prima a usare starlink.
    Detto questo di sicuro ci sarà qualcuno più tecnico di me che saprà consigliarti degli apparati per fare una cosa del genere

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      funtribe 20km non saprei - sono davvero tanti.
      Come già scritto sopra fai prima con un abbonamento Starlink

      Hai valutato la FWA dei fornitori che hanno la BTS vicino a te?

        boldy Vodafone ha 5G ma commercialmente non disponibile per FWA. Windtre ha 5g Intersite con velocità di upload molto bassa.

          funtribe Vodafone ha 5G ma commercialmente non disponibile per FWA

          Valuta l'acquisto di una SIM Vodafone 5g da un reseller con giga illimitati
          Accoppiato con una cpe esterna potresti risolvere i tuoi problemi
          Ovviamente previo check che devi fare con uno smartphone e sim normale per vedere le prestazioni

            • [cancellato]

            funtribe

            Perfino le BTS degli operatori hanno problemi oltre pochi chilometri.... è vero che non sono link punto-punto, ma 20km sarebbe in pratica un ponte radio da operatore. Non credo sia possibile farlo senza a) spendere un bel po' di soldi b) ottenere le autorizzazioni necessarie, non lo fai sulle frequenze dei WiFi con i limiti di legge.

            Come detto da altri, vedi Starlink o 5G da una BTS vicina.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              funtribe Qualcuno ha mai provato? Che prestazioni potrei ottenere? Prodotti consigliati? Ci sono limiti legali?

              Come ti diceva

              alessio00 credo che per tutto il budget che ti serve per fare una cosa del genere fai prima a usare starlink.

              è una soluzione poco pratica, at best.

              Se sia tecnicamente possibile e come, puoi simularlo da solo, inserendo le coordinate dei due punti che intendi utilizzare per il tuo link PtP su ispdesign.ui.com (il tool di Ubiquiti forse potrebbe rivelartisi meno intuitivo di come appaia).

              [cancellato] non lo fai sulle frequenze dei WiFi con i limiti di legge.

              Dipende dall'orografia del territorio, deve simulare... diciamo che nella migliore delle ipotesi secondo me potrebbe avere un canale da 3-500 half duplex con 30dBm (lo dico perché su un link di 9km qui siamo arrivati a circa 800 di phy: ovvio, la probabilità di trovarsi nella migliore delle ipotesi è estremamente bassa).

              ale_caten96 ho già una sim Vodafone 5G che mi è stata bloccata improvvisamente e senza preavviso, quindi non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema.

              hai visibilità ottica tra i due punti? Budget? Dislivelli tra i due punti?

                kaia si c’è visibilità ottica, più o meno siamo sempre sui 250 metri s.l.m. 250 euro glieli spenderei se otterrei una connessione stabile. Diversi anni fa, quando spuntarono i primi Wisp, ricevevo il segnale dallo stesso comune ma non ricordo se era 2.4 o 5 ghz

                  funtribe c'è uno youtuber inglese che si chiama TechFlow che ha fatto molti video a riguardo. Diciamo che non è proprio di parte essendo sponsorizzato da ubiquiti però può essere utile per vedere un esempio reale di questo tipo di soluzione.

                  funtribe una connessione stabile

                  A quanti Mbit te la immagini?
                  Hai simulato su ispdesign.ui.com?

                  funtribe con 250€ fai poco a quella distanza, se vuoi qualcosa di stabile devi aumentare il budget

                  funtribe Qualcuno ha mai provato? Che prestazioni potrei ottenere? Prodotti consigliati? Ci sono limiti legali? Grazie

                  Ci sono testimonianze sul web di installazioni del genere,ma 20KM devi avere,come detto da tanti,una condizione radio perfetta e l'equipaggiamento giusto.

                  Se non ti crea effettivi problemi direi di provarci ma ripeto,devi avere la sicurezza di poterlo fare

                  Ah e sopratutto,a queste distanze e frequenze ogni millimetro conta,se sbagli anche di poco o si sposta potresti trovarti senza internet

                  Grazie a tutti per i preziosi consigli. Mi avete aperto un mondo.
                  Sto facendo varie prove con il simulatore, davvero interessante.. sicuramente non è soluzione che si può implementare improvvisando, quindi per il momento mi limito a studiarne limiti e possibilità 🙂

                  funtribe 20 sono tanti. Se avessi detto 7 /10 ti potevo rispondere che, non ufficialmente, io ho un ponte radio dal 2009 che ancora eroga con 2ms di ping dai 40 ai 60 megabit di banda.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    nobody_someday dai 40 ai 60 megabit di banda

                    È quasi ora di aggiornare le radio? 😉

                      mark129 È quasi ora di aggiornare le radio?

                      No... perchè non serve a nessuno davvero il ponte, perchè io ora ho l'ftth e l'altro lato l'fttc con l'armadio nel cortile di casa! lo mettemmo nel 2009 per condividere la mia adsl (cosa che non si può fare legamente ricordo a tutti). Adsl che, abbassando l'snr a 6 db, permetteva (udite udite) di arrivare a 6 megabit di banda.
                      Gli attuali prodotti (noi abbiamo l'air max da 27 db) quanto riescono a fare come megabit a queste distanze?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        nobody_someday cosa che non si può fare legamente ricordo a tutti

                        dipende: se intestatario dell'abbonamento e residenza / domicilio / proprietà dell'altro immobile coincidessero, nulla quaestio.

                        nobody_someday quanto riescono a fare come megabit a queste distanze?

                        Io con le AirFiber (>300 euro al pezzo pìu l'antenna a parte), circa 800Mbit su 9km circa li ho presi.
                        Se l'etere non è troppo sporco, con le nuove LiteBeam AX (150 euro al pezzo) penso si possa fare con una frazione del costo del mio link. In AC probabilmente potresti ritrovarti intorno ai 300 (avendo il canale max da 80).

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile