Buongiorno, da qualche giorno ho installato la fibra ottica a casa e riscontro un problema con il mio device android sul wifi arrivando appena a 70mbps, con un altro telefono sempre android ma Samsung la linea raggiunge i 350 mbps in wifi. In fase di settaggio della rete FTTH il telefono non riusciva a ricollegarsi a tutti gli apparati gestiti dalla rete quali roomba etc. Ho provato ad eliminare tutte le reti wifi salvate e il problema sembrava risolto ma dopo poche ore la velocità si riassesta sempre su i 70 mbps. Consigli su dove poter operare per risolvere la questione?
Problemi wifi FTTH con OnePlus nord ce2
lorenzo_carincola riscontro un problema con il mio device android sul wifi arrivando appena a 70mbps
A occhio direi che il tuo OP si sta connettendo alla banda a 2,4 Ghz. Dovresti entrare nell'interfaccia di configurazione del router e separare la rete WiFi a 2,4 da quella a 5 Ghz (se fattibile), a quel punto connetti lo smartphone alla 5 Ghz, che è più performante.
Per sapere come fare, potresti provare a cercare con Google. Se non riesci a trovare quel che ti serve, posta qui il modello del tuo router e qualcuno ti aiuterà.
Bast ciao ho un fritzbox 7590, dei due device entrambi android nell' interfaccia del router si collegano entrambi alla 2.4 GHz ma le differenze di velocità come dicevo sopra sono abissali
lorenzo_carincola entrambi android nell' interfaccia del router si collegano entrambi alla 2.4 GHz
Sarebbe la prima volta in tutta la mia vita che 'vedo' un dispositivo connesso alla 2,4 GhZ andare a 350 Mbps...
Bast o meglio evidentemente pur non avendo la divisione della rete il device android evidentemente si aggancia automaticamente alle due reti?
lorenzo_carincola pur non avendo la divisione della rete il device android evidentemente si aggancia automaticamente alle due reti?
Con sistemi domestici come i Fritz, è il dispositivo client assieme all'access point (in questo caso il tuo 7590) a decidere come comportarsi con le bande.
Molto probabilmente il Samsung ha un comportamento diverso rispetto all'One Plus.
Separare le due reti toglie al dispositivo la possibilità di fare come gli pare - per così dire. Il cosiddetto band-steering, infatti, spesso funziona in modo imprevedibile e non sempre in modo intelligente.
Bast dividendo le due reti e gestendo molti apparati con la rete a 2.4 GHz dovrei di continuo cambiare la rete o si può creare uno switch automatico?
lorenzo_carincola gestendo molti apparati con la rete a 2.4 GHz
Di solito si fa così per sfruttare solo il 2,4 Ghz con alcuni apparati, mentre gli altri apparati (se predisposti) useranno la 5 Ghz.
Avrai 2 Ssid che li potrai rinominare come vuoi, ad esempio WiFi 5 Ghz e WiFi 2,4 Ghz.
lorenzo_carincola gestendo molti apparati con la rete a 2.4 GHz dovrei di continuo cambiare la rete
Se utilizzi le app per la domotica tramite il loro cloud (immagino si tratti di questo), allora è sufficiente che gli apparati siano online in qualche modo, non serve che smartphone e domotica siano nella stessa rete.