Costantino allora @jim ha attivato prima che "accendesse" fastweb?

Data la lentezza di Fastweb ad attivare la sua fibra, direi questa.

jim il ROE situato nel palazzo dovrebbe essere di fastweb possibile sia condiviso con tim ?

È condiviso (FlashFiber).

per avere più chiarezza circa l'infrastruttura che ti copre dai una rapida lettura a quest'articolo scritto dai ragazzi del forum (tempo di lettura 4min)
https://fibra.click/flashfiber/

alla fine chiamando tiscali ho scoperto che è una Vula -home e la cosa non mi lascia contento dato che sul contratto era prevista una GPON, spero che la facciano funzionare come si deve altrimenti dovrò passare a fastweb

    jim Guarda che anche ora è tecnologia GPON, devi leggere meglio.
    GPON-FW è solo un nome commerciale che non ha nulla a che vedere con le caratteristiche tecniche. Anche OF e TIM sono GPON.
    Il cliente in teoria non è nemmeno tenuto a sapere su che rete viene attivato, fintanto che la tecnologia e la velocità massima promesse corrispondono a quanto pattuito (ovvero l'upload, perchè in download danno sempre un giga).
    La tua linea va così e andrà così. Non puoi farci nulla, io sarei soddisfatto comunque.

    • jim ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      andreagdipaolo senza ombra di dubbio sono soddisfatto per la celerità con la quale hanno fatto la migrazione dalla fttc a ftth , bravissimi e precisi i tecnici che sono venuti a passare il cavo ottico, non sono soddisfatto di essere rimasto isolato per più di 15 giorni , le prestazioni della fibra sono buone ma purtroppo instabili come dicevo in alcuni momenti qualche volta è capitato di scendere a 130mbps la sera, per il momento rimango cosi sperando che migliora la situazione , sono cmq in attesa che venga attivata fastweb al mio vicino di casa e se vedo che la sua fibra è migliore con dispiacere passo anche io a fastweb , in caso le cose si equivalgono sono felicissimo di rimanere con tiscali di cui sono cliente da oltre 12 anni

      Probabilmente allora ti hanno dato la VULA in quanto upgrade. Se era nuova linea ti davano Fastweb.
      Fastweb va sicuramente meglio, ma non ha senso lasciare Tiscali solo perchè la sera vai a 130 mega. Con 130 mega puoi vederci 5 flussi 4K HDR.

      diciamo che ci faccio tante cose ed i flussi 4k sono quelli che mi preoccupano di meno e spesso piu và meglio è per me , inoltre se deve andare a 130mbps la sera avrei tenuto la vecchia linea che andavo a 90mbps fissi con 5ms di ping , oppure avrei fatto un contratto fttc con wind che va a 180mbps fissi l'ho potuta testare e di un mio amico che abita al piano sotto di me , senza dover investire soldi per adeguare il mio impianto per far arrivare la fibra , quindi si mi dispiace ma se non mi migliorano la situazione cambio gestore

        jim Ma ti ho già detto che la linea è questa e non migliora perchè per un cliente domestico è più che sufficiente. Se le tue esigenze non sono soddisfatte (ma credo che lo siano, nella maggior parte della giornata) sei libero di recedere pagando il costo di recesso.

        Però se fai 130 mega dalle 20 alle 22 non penso che ti venga inibito niente.

        • jim ha risposto a questo messaggio

          andreagdipaolo come ti ho già scritto se dovevo avere la sera 130mbps o anche 200mbps non avrei investito per adeguare il mio impianto per far passare la fibra , avrei tenuto la fttc che avevo o sicuramente passavo a wind che da 180mbps stabili sempre su fttc , anche perché chi lavora durante il giorno raramente stà a casa , quindi è la sera che si può sfruttare la fibra nelle svariate cose , poi mettiamoci pure che talvolta chi ti fa un contratto dovrebbe essere totalmente trasparente e non dire cavolate promettendo cose che poi non si mantengono , come adesso chiamando l'help desk mi hanno detto che si risolverà questa cosa nel frattempo mi guardo intorno aspettando anche che attivano la ftth di fastweb ad un mio amico nel palazzo e se dovesse andare meglio ed a me il problema non lo hanno risolto perché devo tenere un prodotto inferiore pagando gli stessi soldi ?

            jim e se dovesse andare meglio

            Te lo anticipo io: andrà molto meglio di te, probabilmente banda piena o quasi.

            Ma è proprio la metodologia di gestione del traffico sulle VHome che castra le prestazioni, c'è poco da fare se non ingrandire il kit.

            PS: Se fai adesso un contratto nuovo Tiscali su GPON Fastweb, o triangoli l'attuale linea, poi andrai identico a Fastweb, quindi indicativamente banda piena.

            • jim ha risposto a questo messaggio
            • jim ha messo mi piace.

              jim Perchè le linee consumer sono offerte in best effort e le giornate durano 24 ore, se hai 150 mega mentre ceni non mi sembra tutta questa tragedia.
              Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, però non dirmi che è meglio una FTTC 200, perchè quella va 200 anche di mattina, mentre questa spinge molto di più e ha il 500% di upload. Mi sembra anche irrispettoso nei confronti di chi è messo in situazioni peggiori, come alcuni clienti Wind e Tiscali RV e chi ha proprio per questioni tecniche una linea lenta h24.
              C'è di meglio allo stesso prezzo? Ok. Ma meglio darti una FTTH VULA che dirti di non poterti fare l'upgrade, perchè se non ho capito male la GPON-FW non la possono dare a tutti i clienti per via di compatibilità di listini. Ma potrei sbagliare.
              Sicuramente non ti hanno fatto un dispetto.
              E in merito al callcenter che ti ha detto che risolvono, gli omini del supporto telefonico non sono ingegneri informatici e non sanno nemmeno cosa sia un KIT VULA, quindi si limitano ad aprirti un ticket per lentezza che verrà sicuramente chiuso come non riscontrato, ti ripetono la pappardella del manuale e ti salutano (e succede con tutti i provider).

              Puoi passare a Fastweb o fare un nuovo contratto Tiscali su rete Fastweb.

              • jim ha risposto a questo messaggio

                Hadx io il contratto nuovo con tiscali l'ho stipulato 20 giorni fa passando sempre con tiscali dalla fttc alla ftth , adesso sta a loro trovare la soluzione per accontentarmi altrimenti con mio dispiacere dopo 12 anni cambio gestore , anche perché in fase di stipulazione del contratto ho chiesto alcune cose e mi hanno dato delle risposte , quindi confido nella loro serietà altrimenti si cambia .

                  jim Non ti cambiano di linea.
                  Come detto, per rimanere in Tiscali le uniche sono una nuova linea su tecnologia diversa oppure una triangolazione. Non ti faranno il passaggio.

                  Te lo dico giusto per informazione, poi valuterai tu cosa fare.

                  andreagdipaolo dire di essere irrispettoso nei confronti di chi stà peggio è una cavolata risparmiabile , ognuno ha il suo problema tecnico , mi dispiace per loro e mi dispiace per me non ho fatto il paragone lo stai facendo te , paghiamo tutti un servizio che vogliamo al meglio , se ho 130mbps quando me ne servirebbero di più non quando ceno , ed ho fatto un contratto per averne di più non è una tragedia ma mi rode e non poco , meglio darmi un FTTH VULA che niente ? quando chiedo se ottengo il massimo e se soffre di problemi di saturazione , mi rispondono assolutamente no con la fibra non ci sono problemi hai il massimo ottenibile , mi devono dire la verità si chiama serietà , poi decido io se fare il contratto o lasciare invariato o altro , riguardo al call center lo so che alcuni non sono preparati ripetono le solite cose e salutano sono 12 anni che ci combatto , fino ad oggi cmq in alcune cose con difficoltà hanno risolto , il giorno che non mi accontentano li saluto io e cambio

                  jim adesso sta a loro trovare la soluzione per accontentarmi

                  Dubito che l'operatore di testa sua possa cambiarti infrastruttura di rete anche perchè per farlo deve sostenere dei costi che in teoria non sarebbe tenuto a sostenere in quanto i minimi di banda garantiti sono rispettati, oltre al fatto che poi le spese che dovrebbe sostenere per il passaggio non avrebbe modo di riaverle indietro se non facendole pagare direttamente al cliente (ma credo che pur potendo fare così, non lo farebbero lo stesso). Quindi, veramente, senza metterci alcun pensiero e senza riporre alcuna speranza su Tiscali , se non ti reputi soddisfatto della tua connessione attuale le uniche alternative disponibili sono:
                  1) cambiare gestore;
                  2) triangolare verso un altro operatore per poi rientrare nuovamente in Tiscali ma, stavolta (si spera) su rete Fastweb così come consigliatoti da @Hadx

                  N.B. per la triangolazione, ovviamente, la scelta dovrà essere oculata perchè molti operatori mettono vincoli di 48 mesi e costi di attivazione/modem, quindi rimarresti bloccato con loro a meno che, consciamente, decida di pagare le restanti rate. Tra i big l'unico senza vincoli, Tiscali a parte, è Fastweb ma a questo punto ti converrebbe poi rimanere con loro che, tra l'altro, rispetto a Tim e Tiscali offrono in upload 200 Mbit invece che 100.
                  Vero è che, saturazione a parte, hai una signora connessione che (personalmente) pagherei profutamente per avere 😅

                    Costantino lo so che c'è chi come te pagherebbe per avere la mia attuale linea e mi dispiace che non potete averla , ma ovviamente se può funzionare meglio farò di tutto per averla al meglio se ciò richiederà un cambio gestore lo farò, ovviamente passando a fastweb li rimango ovviamente non torno a tiscali , sinceramente confido in tiscali che fino ad oggi hanno risolto i problemi in alcuni casi con difficoltà , il giorno che non risolvono soprattutto se non mantengono cio che mi è stato assicurato li saluto

                      jim assicurato li saluto

                      Assicurato da chi? L'operatore 1234, Angelina da Assemini?
                      Il tuo contratto prevede fino a 1000/100 con 95 percentile stabilito a 200/20 per NeMeSys.
                      Tiscali non amplierà il KIT VULA solo per darti 700 mega di sera, un secondo KIT da 1Gbit costa a occhio 300€ di attivazione e 150€ al mese.
                      Stiamo parlando del nulla, la tua linea è così e non può migliorare. D'estate che la gente è in vacanza la sera vai meglio. E probabilmente pure la notte di capodanno.

                        jim il giorno che non risolvono soprattutto se non mantengono cio che mi è stato assicurato li saluto

                        Ripeto è inutile proprio pensarlo... per loro non è un "guasto"/problema. La tua situazione resterà così. Tu comunque continua a monitorare, ci saranno giorni di "grassa" alternati a giorni di "magra" come ti ha detto @andreagdipaolo. Tuttavia, ribadisco, è inutile girarci intorno: se questa situazione non ti piace cambia operatore. Il mio consiglio è, comunque, di aspettare prima che il tuo amico sia attivo in Fastweb, fagli monitorare la linea e se non presenta problematiche come le tue, senza né leggere e né scrivere cambia.

                        • Autore
                        • Modificato

                        andreagdipaolo assicurato da TISCALI , poi se al 130 rispondono angelina, gavino o il somarello di berchidda per me sono sempre TISCALI , quindi se sparano cavolate la figuraccia la fa TISCALI , detto questo io non conosco le strategie commerciali di Tiscali quindi se stiamo parlando del nulla oppure hanno intenzione di migliorare la situazione lo ignoro , ma da quello che già sapevo ed per quello che ho chiesto informazioni durante la stipulazione del contratto e da quello che poi mi hanno anche detto all'assistenza tecnica siamo in tanti a lamentarci , quindi non devono migliorare la situazione solo per me ma per tanti a detta di Tiscali , poi se lo fanno o non ci pensano affatto rischiando di perdere un pò di clienti questo lo sanno solo loro , io personalmente come ha anche detto COSTANTINO aspetto di vedere come va fastweb nel mio palazzo e poi decido .

                        • x_term ha risposto a questo messaggio

                          jim Gli operatori al telefono, e così è in tutte le aziende, sono pagati poco, formati male.
                          Sei fortunato che TIscali per il momento non ha (mi sembra) call center che rispondono da Albania e Romania come TIM e altri. Se la gente chiedesse sui forum prima di fare contratti comunque ti sarebbe stato detto di aspettare, perchè la VULA TIM è la meno consigliata ed i "problemi" di saturazione dei kit, essendo costi non indifferenti per gli ISP, sono noti a tutti. Credimi, con quello che gli chiede TIM per espandere la capacità, piuttosto gli costi meno se fai disdetta e rientri su rete Fastweb.

                            x_term io il contratto l'ho stipulato cmq anche perchè il servizio è decente , sono 12anni che stò con tiscali passando dall'adsl alla fttc per arrivare da circa una settimana che è attiva alla ftth , devo dire che alcune volte con molte difficoltà altre meno hanno sempre risolto i problemi e mantenuto quello che dicevano , il giorno che ovviamente non mi ritengo soddisfatto e si perde la fiducia perchè dicono cavolate cambio, io sono incompetente su come funziona la rete , però posso fare un esempio quando sono passato dall'adsl alla fttc (kit vula) ho controllato adesso sul mio my tiscali , avevo problemi di lentezza serale ci hanno messo tanto ma alla fine hanno risolto dandomi una linea stabilissima con 90mbps tutti i giorni e tutte le ore senza nessun calo , quindi senza una eccessiva fretta aspetto e poi decido il da farsi .Il forum l'ho scoperto da pochi giorni altrimenti mi sarebbe tornata utile qualche preziosa delucidazione che mi è stata data magari si riflettevo di più sulla stipulazione del contratto .

                            • x_term ha risposto a questo messaggio

                              jim quando sono passato dall'adsl alla fttc (kit vula)

                              Il problema è che sia le FTTC che le FTTH confluiscono sullo stesso kit, per come TIM ha strutturato la rete. Quindi la saturazione c'era anche prima, ma ovviamente essendo le FTTC di un ordine di grandezza meno veloci non si nota. Su fw-gpon la cosa è molto diversa infatti.

                              andreagdipaolo Però ZTE e Nokia (modello diverso) sono usati anche da Open Fiber,

                              mi riallaccio a questo per chiederti una cosa: ma gli operatori su open fiber che hanno olt proprietari (quindi vodafone e wind3) utilizzano anche ont diversi perchè, semmai, hanno degli olt di marchi differenti?. Perchè se non erro Vodafone in ftth fornisce ont huawei e non zte/nokia giusto?

                                Costantino A mio parere non è una questione di compatibilità tra OLT/ONT. A Milano ad esempio su rete OpenFiber con contratti business WindTre fornisce ONT esterno Huawei

                                x_term perchè la VULA TIM è la meno consigliata ed i "problemi" di saturazione dei kit, essendo costi non indifferenti per gli ISP, sono noti a tutti.

                                non per niente Wind e Vodafone che pure sono in vula FTTC, hanno scelto di attivare le FTTH solo sotto OF, e Wind solo recentemente ha stipulato un accordo con FW per le FTTC e FTTH, FTTH in zone non coperte da OF.

                                Costantino Se su OF l'operatore prende la fibra spenta, piazza gli ONT e gli OLT che gli pare e la responsabilità di Open Fiber termina alla borchia ottica.

                                12 giorni dopo

                                Sto cercando utenti della Toscana e della Campania su rete Open Stream che abbiano i noti problemi di lentezza da quando il traffico è stato spostato a Roma.
                                Contattatemi, ve ne sono grato. Il vostro contributo sarà prezioso.

                                2 mesi dopo
                                • [cancellato]

                                Non che influisca per ora nelle mie abitudini, ma anche io che sono su ftth OF ( nel mio condominio l’abbiamo attivata solo in 3-4 per ora) ho notato facendo Speedtest Wi-Fi da mobile per curiosità, una netta riduzione la sera. Ma non tutta la sera, solo un arco orario che non ho individuato di preciso, perché poi più sul tardi risale. Lo so che i test Wi-Fi sono meno/poco attendibili ma non vedo più linee esterne Wi-Fi dei vicini che possano influenzare la connessione.

                                comunque anche fosse per me non è un problema, ma una cosa del genere me la aspetterei se usassi la stessa linea di utenti TIM/Vodafone/Fastweb, non su OF.

                                  [cancellato] Il ramo GPON è splittato tra 64 utenti, 2.5 Gbps down e 1.25 Gbps up condivisi tra questi.

                                  Poi ovviamente può anche essere saturazione a livello di rete a monte di Tiscali.

                                  [cancellato] Usi la stessa linea fibra di utenti Vodafone, Wind/3 e di altri partner che si appoggiano ad OF.

                                    • [cancellato]

                                    Tiger95 comunque siamo 3-4 tra tutti gli operatori nel mio condominio

                                    Su Open Fiber per pochissimi clienti del nord c'era un po' di strozzatura di sera, dovrebbero aver ampliato con successo in nottata e i risultati dovrebbero essere apprezzabili da oggi.

                                    • [cancellato]

                                    Avendo letto l’altra discussione sulla lentezza la sera di Tiscali, volevo solo aggiungere per curiositàche dai test di ookla non risulta però un aumento del Ping nè packet loss.

                                    stasera per la verità il mio dispositivo a volte perde il segnale Wi-fi, cosa che prima non era successa, ma pazienza

                                      [cancellato] Seguo in quanto anche io utente FTTH tiscali a Milano (ho aperto io l'altra discussione)

                                        Babaiaga84 Tu non hai problemi di linea, non puoi lamentarti della lentezza del WiFi se col cavo fai oltre 500 mega.

                                        [cancellato] volevo solo aggiungere per curiositàche dai test di ookla non risulta però un aumento del Ping nè packet loss

                                        Il packet loss e il ping è bene misurarlo da riga di comando con almeno 100 pacchetti.
                                        Ookla può dare falsi negativi e falsi positivi.

                                        [cancellato] stasera per la verità il mio dispositivo a volte perde il segnale Wi-fi, cosa che prima non era successa, ma pazienza

                                        Zyxel 8825?

                                          • [cancellato]

                                          • Modificato

                                          andreagdipaolo no il technicolor

                                          comunque un paio di volte ho notato sta cosa: se vado nel pannello del modem, nella sezione wifi, vedo un valore di download che poi è circa quello che rilevo io facendo speedtest. Per esempio la sera è circa 20. Non so come interpretare quella sezione, se è proprio un tetto che mette il modem/Tiscali/la linea in quel momento .
                                          Nel modem TIM non avevo tali dati, cioè vedevo solo la portante ( se si chiama così.. 30/3)

                                          di giorno è sui 160, che è sempre circa quello che prendo dai test Wi-Fi
                                          ( da cavo 900-600 a seconda del dispositivo)

                                            [cancellato] Non so come interpretare quella sezione, se è proprio un tetto che mette il modem/Tiscali/la linea in quel momento

                                            è la velocità che il router e la scheda di rete del pc negoziano.
                                            Probabilmente ci sono interferenze. 2.4GHz?

                                              • [cancellato]

                                              andreagdipaolo avendo attivato il band steering non ho più certezza a che banda sono collegato. Tutti i dispositivi supportano anche 5ghz. Il nome della rete che visualizzo è quella del 2.4

                                              inoltre dato che non li uso e per sicurezza ho disabilitato le seguenti voci: upnp, nat-pmp, samba, dlna, condivisione stampante. Il che non dovrebbe impedire la navigazione, ma magari potrebbe mettere alla luce qualche bug del sw del modem, così come succedeva con quello di TIM. La prima sera che ho disabilitato tutti quei servizi però non avevo notato alcun problema.

                                              Non c'è nessun bug che comprometta il WiFi.
                                              Disattiva il band steering e tieni le bande separate che è meglio.

                                              • [cancellato]

                                              Comunque ho notato nel pannello del modem che con il band steering le due bande prendono lo stesso nome.

                                              • x_term ha risposto a questo messaggio

                                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile