Ciao a tutti,

sono ormai 10 anni che, ad ogni assemblea di condominio, si discute del rifacimento del tetto condominiale nello stabile di circa 30 unità in cui abito in Torino. Il tetto é messo molto male, una parte rischia di crollare in quanto é imbarcato (una trave è spezzata ed è puntellata) e in tutto il tetto ci sono infiltrazioni di acqua quando piove (io ne ho avute più di due essendo all'ultimo piano), nel sottotetto in alcuni punti ci sono i secchi!
Ogni anno c'è sempre chi si mette di traverso e alla fine in questi 10 anni non si é mai fatto niente, abbiamo provato addirittura con il sismabonus 110, ma siccome c'era un 10% da mettere di tasca nostra (su una spesa di 300k) e nessuno voleva spendere, non si é fatto neanche quello. L'amministratore se ne lava le mani, nel senso che dice che il tetto è da rifare ma che dobbiamo decidere noi, non lui. Io ho provato ad insistere con l'amministratore che mi ha ammesso che se succede qualcosa ci va di mezzo pure lui e che se continuano così si dimette. Mi ha ventilato che quello che posso fare è chiamare i vigili urbani che a loro volta mandano uno strutturista per fare le verifiche sul tetto e se é pericolante a quel punto fanno una ingiunzione per rifare il tetto quindi i condomini sono obbligati a rifarlo e a pagare. La cosa che non sa è cosa succede se dichiarano inagibile lo stabile o l'ultimo piano, dice che poi scoppia un casino.
A questo punto vorrei rivolgermi ad un avvocato per vedere quali scenari mi si prospettano e anche perchè, se dovessi subire ancora danni, vorrei denunciare il condominio + amministratore.
Avete qualche consiglio?
Qualcuno é ferraro in materia o ci é già passato?
Ormai ho perso la pazienza...

Grazie

    Neromanto

    A questo punto vorrei rivolgermi ad un avvocato per vedere quali scenari mi si prospettano e anche perchè, se dovessi subire ancora danni, vorrei denunciare il condominio + amministratore.

    In che senso "dovessi subire ancora danni"? Non ti hanno rimborsato per l'infiltrazione di acqua? I condomini hanno delle assicurazioni proprio per rimborsare danni simili

    La cosa che non sa è cosa succede se dichiarano inagibile lo stabile o l'ultimo piano, dice che poi scoppia un casino.

    Potrebbe capitare... purtroppo non c'è molto da fare, i lavori vanno fatti

      Neromanto La cosa che non sa è cosa succede se dichiarano inagibile lo stabile o l'ultimo piano, dice che poi scoppia un casino.

      Sai quanti garage sono "inagibili" in quanto senza CPI e regolarmente utilizzati? in condominio spesso vige l'anarchia lato agibilità

      ErnyTech

      Per i danni l'amministratore voleva mandarmi un imbianchino oppure saldare la spesa sostenuta ma gli ho detto che per ora lasciavo così finché non si rifacceva il tetto.

      Lo so che sono da fare ma la maggioranza non ne vuole sapere... come faccio? Devo passare ai fatti...

      • walt ha risposto a questo messaggio

        E' una normalissima causa condominiale, pane quotidiano di qualsiasi avvocato, che trova il suo fondamento nell'ultimo comma dell'articolo 1105 del codice civile, che dice al condomino di rivolgersi al giudice per far ordinare agli altri condomini di eseguire i lavori necessari.
        Basta ricercare in google "lavori condominiali necessari inerzia assemblea" o "lavori indifferibili e urgenti condominio" e si trovano migliaia di spunti.
        Il succo e' che il condomino che vuole far fare i lavori deve sbattersi notevolmente andando da un avvocato e sostenere spese legali, a meno che riesca con le buone a convincere l'assemblea a fare i lavori trovando il tasto giusto su cui insistere caso per caso.

        Il punto e' che se rifare il tetto costava 300.000 euro quando lo si poteva fare col superbonus qualche tempo fa, adesso costera' anche di piu' e va pagato tutto di tasca propria, quindi se i condomini i soldi non ce li hanno (ed e' questo il motivo per cui non vogliono affrontare quella spesa), la situazione rimarra' cosi' per forza di cose.

        Ciao
        Claudio

        E semplice, quando piove da te piove anche a quello di soto cosi prima o poi si svegliano....

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile