Salve a tutti, piacere Davide, ho da poco fatto passaggio ad Enel Fibra e volevo qualche chiarimento sulle velocità massime.
Qui da me Enel si appoggia su rete Fastweb che garantisce una banda di 2.5Gbps in down.
Enel mi ha fornito un ONT (correggetemi se sbaglio) Fibertwist Genexis per la conversione da fibra a ethernet con uscita 2,5G.

Come router ho cambiato quello Enel (uno Zyxel penoso) con uno TP-Link AX5400 con porta WAN 2.5G per sfruttare appunto l'uscita dell'ONT.
La velocità è sensibilmente migliore rispetto allo zyxel (dove cablato in speedtest non arrivava nemmeno a 500Mbps): adesso arrivo agevolmente alla soglia del Giga sia cablato che in WIFI.
Il Router però possiede Wi-Fi 6 con banda 160mhz, di conseguenza dovrebbe (almeno in teoria) superare anche la soglia del GB, almeno in wi-fi.
Sono invece fermo a massimo 900mbps in speedtest.
La scheda Wireless con cui faccio questi test è una Intel AX211 WI-FI 6 160mhz.

Dovrei avere tutti i requisiti per sforare il Gbps in download giusto? Premetto di aver letto la guida sul "2.5 su un solo dispositivo" ma molte cose erano abbastanza vecchie, quindi ho voluto chiedere per sicurezza.

E' possibile sia proprio Enel a limitare la connessione nonostante appoggiata ad una fastweb da 2.5?
Sul sito Enel c'è scritto che loro garantiscono una velocità di 1Gbps.
Ma ho pensato fosse soltanto una "paraculata" per fornire un router scarso (e di fatto è stato così).

andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Non supero i 900 mega con Enel Fibra su rete Fastweb .

Il tuo contratto è da 1000/300 quindi la tua velocità massima è 1000/300.
Perchè ti aspetti di andare a 2.5? Il fatto che l'ONT sia 2.5 vuol dire solamente che ormai Fastweb ha un modello unico a prescindere dal profilo, e così fanno anche TIM e Open Fiber.

Comunque lo Zyxel di Enel non è male.

    andreagdipaolo
    Grazie, da totalmente ignorante non pensavo che il provider potesse mettere un tappo anche se la linea di fatto non è sua.. Di fatto quindi è Enel a tappare la connessione a 1000/300.

    Lo Zyxel di Enel non mi supera velocità di 300mbps in Wi-fi 6 (5ghz, accanto al router) e di 550mbps cablato.
    Con il Tp-link arrivo circa al Gb sia cablato sia in wi-fi, anche in altre stanze.
    Possibile sia stata inserita qualche limitazione sullo Zyxel?
    Ho guardato i parametri di configurazione e sono pressoché identici, con la differenza che sullo zyxel non c'è la porta 2.5G.

      • [cancellato]

      DaveBug

      Il gestore della rete mette a disposizione diversi profili che gli operatori che si appoggiano all'infrastruttura rivendono. La tecnologia PON nasce con la possibilità di vendere diversi tagli up/down, viene fatto shaping a livello di apparati. Ringrazia che i tagli minimi in Italia sono molto generosi, all'estero vendono anche tagli più ridotti (es. 300Mb/s), e i tagli maggiori costano di più.

      Strano che Zyxel vada così male, ma per capire perchè bisognerebbe fare un'analisi dettagliata eliminando più variabili posdibili, vedi ad esemoio la guida nel wiki.

      • DaveBug ha risposto a questo messaggio

        [cancellato]
        Grazie,
        Per il router ho visto la guida, la configurazione tra lo Zyxel e il Tp-Link è identica, tutti i parametri sono uguali.
        Ho anche provato ad eliminare il profilo preimpostato di Enel e crearne uno da zero seguendo la guida: stesso identico risultato.
        L'unica differenza è che il TP-Link usa un profilo 2500 full duplex non presente sullo Zyxel poiché non c'è la porta 2.5G. Ma questa non dovrebbe essere la limitazione in quanto sarei comunque limitato a 1000/300 come avete detto.

        Quello che mi sembra strano è che la velocità è bassa anche da cablato. Com'è possibile che sullo Zyxel non vado oltre i 500-550? Sul Tp-link da cablato arrivo a 1gb pieno..

        DaveBug Di fatto quindi è Enel a tappare la connessione a 1000/300.

        Potrebbe anche avere ordinato a Fastweb un profilo 1000/300 che era lo standard fino a un anno fa.
        Enel non cappa niente, secondo me.

        Comunque se non erro il Fibertwist non si comporta benissimo con LAN a 1G, ma riesce ad ogni modo a raggiungere il giga su server vicini con BBR come lo speedtest CLI sul server Vodafone Milano. Prova seguendo la guida in Wiki automaticamente linkata.

        Aggiornamento: ho provato con un router più economico preso in prestito da un amico, Tenda AX3000 wifi6.
        Il risultato è stato il medesimo dello Zyxel, ovvero in wifi massimo 300-350 in down.
        Che limitazioni hanno questi router più economici nonostante supportini wi-fi 6 e perché mai Enel dovrebbe fornire un router che taglia così tanto la connessione?
        Sapete se c'è un modo per "sbloccare" lo Zyxel?

          DaveBug Sapete se c'è un modo per "sbloccare" lo Zyxel?

          Non esiste uno sblocco per quel modello di Zyxel, in quanto non esiste un "blocco" che limita le funzionalità del modem.
          Quello che mi lascia dubbioso è la bassa velocità via LAN dello Zyxel (quella del Wifi dipende da n situazioni/impostazioni).
          A mio modo di vedere non ci dovrebebe essere differenze così sensibili via LAN ed entrambi i modem dovrebbero raggiungere il max.

          • DaveBug ha risposto a questo messaggio

            bovirus
            Esatto, è la cosa che mi ha fatto insospettire maggiormente, lo Zyxel va circa alla metà rispetto al TP-Link.
            Come dicevo l'unica differenza tra i due è che il TP-Link è attaccato in WAN con la 2.5G

            DaveBug Che limitazioni hanno questi router più economici

            Se il problema lo riscontri anche col cavo ethernet, è sicuramente un bug dell'ONT sostanzialmente, ovvero se lo colleghi a un router 1Gbps hai prestazioni ridotte, se lo colleghi a uno 2.5Gbps migliorano.

            Se stai testando solo in wifi.. I test per capire se ci sono problemi sulla linea non si fanno in wifi

              handymenny
              Ah capito, grazie, il Fibertwist può essere sostituito con qualcosa di più stabile o me lo sconsigliate?

                DaveBug hai testato via cavo? Probabilmente è possibile sostituirlo, ma non sono il più esperto su questo campo, tieni però conto che una sua sostituzione equivale a una manomissione dell'impianto.

                • DaveBug ha risposto a questo messaggio
                • Bast ha messo mi piace.

                  handymenny
                  Certo, con tutto via Ethernet faccio 500Mbps in down con l'accoppiata Fibertwist + Zyxel Enel e 1Gbps pieno con Fibertwist + TPLink sulla porta 2.5G. (Stessa identica configurazione per entrambi)
                  Boh del discorso manomissione mi importa fino ad un certo punto, casomai avessi problemi riattaccherei il Fibertwist, in ogni caso ho già sperimentato che l'assistenza Enel è INESISTENTE.

                  DaveBug su cablato vista la tua velocità puoi andare su un bellissimo Huawei HG8010 che ti darà fino all'ultimo bit della tua linea 🙂

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile