Salve a tutti, piacere Davide, ho da poco fatto passaggio ad Enel Fibra e volevo qualche chiarimento sulle velocità massime.
Qui da me Enel si appoggia su rete Fastweb che garantisce una banda di 2.5Gbps in down.
Enel mi ha fornito un ONT (correggetemi se sbaglio) Fibertwist Genexis per la conversione da fibra a ethernet con uscita 2,5G.
Come router ho cambiato quello Enel (uno Zyxel penoso) con uno TP-Link AX5400 con porta WAN 2.5G per sfruttare appunto l'uscita dell'ONT.
La velocità è sensibilmente migliore rispetto allo zyxel (dove cablato in speedtest non arrivava nemmeno a 500Mbps): adesso arrivo agevolmente alla soglia del Giga sia cablato che in WIFI.
Il Router però possiede Wi-Fi 6 con banda 160mhz, di conseguenza dovrebbe (almeno in teoria) superare anche la soglia del GB, almeno in wi-fi.
Sono invece fermo a massimo 900mbps in speedtest.
La scheda Wireless con cui faccio questi test è una Intel AX211 WI-FI 6 160mhz.
Dovrei avere tutti i requisiti per sforare il Gbps in download giusto? Premetto di aver letto la guida sul "2.5 su un solo dispositivo" ma molte cose erano abbastanza vecchie, quindi ho voluto chiedere per sicurezza.
E' possibile sia proprio Enel a limitare la connessione nonostante appoggiata ad una fastweb da 2.5?
Sul sito Enel c'è scritto che loro garantiscono una velocità di 1Gbps.
Ma ho pensato fosse soltanto una "paraculata" per fornire un router scarso (e di fatto è stato così).