Buongiorno a tutti,
alcuni amici che mi chiamano sul numero fisso hanno segnalato l'irraggiungibilità del mio numero, che persiste evidentemente da qualche giorno, nonostante io non abbia toccato alcunché sulla configurazione del mio Fritzbox 7530.
Ero al corrente che Tiscali stesse effettuando delle modifiche alla loro piattaforma voip ma non immaginavo che sarei stato tagliato fuori in modo così netto; ho fatto delle prove da vari gestori e non è un problema di instradamento delle chiamate.
Su quale parametro devo intervenire per risolvere? Oppure è meglio segnalare al 130? 🤔
Grazie, come sempre, a chi saprà fornirmi consigli utili.

@MicheleBandinu

    MicheleBandinu Te l'ho appena mandato tramite sms; ti avevo anche scritto un altro messaggio proprio per segnalarti l'inconveniente. Ne approfitto anche per dirti che forse ci siamo quasi, per la questione del cambio di casa. 😎

    AGGIORNAMENTO:
    Grazie al preziosissimo aiuto di @MicheleBandinu, sono venuto al bandolo della matassa: è bastato modificare il campo "Server Proxy" da 213.205.21.8 a core1.p.ims.tiscali.net; in questo modo, ora la fonìa funziona sia in entrata che in uscita.
    La modifica sopraindicata ha sicuramente effetto sul Fritz 7530 ma non so se può andar bene anche per altri modelli di modem.

      MarcoYahoo
      Stesso mio identico problema. Non capisco perché l'hanno fatto configurare con l'IP e non con il nome.
      Chissà quanti altri sono nella stessa situazione...

        • [cancellato]

        MarcoYahoo La modifica sopraindicata ha sicuramente effetto sul Fritz 7530 ma non so se può andar bene anche per altri modelli di modem.

        Ovviamente se è cambiato gli IP tutti coloro che hanno configurato quell'IP invece del nome DNS dovranno modificare la configurazione - indipendentemente dal tipo di router/ATA/PBX o telefono VoIP che usano.

        a-nug Con la piattaforma precedente funzionava; il guaio è che continuano a fornire lo stesso tipo di credenziali senza spiegare quale deve essere usata correttamente (nel caso del Proxy Server indicano addirittura 3 soluzioni). 🤨

          • [cancellato]

          MarcoYahoo

          Non è che il primo dato è per query di tipo SRV? Prova un po' a vedere cosa restituisce provando a fare una query del genere. Usare l'IP direttamente ovviamente funziona finché non cambiano l'IP - i DNS li hanno inventati apposta.

          MarcoYahoo
          Ma il Fritz 7530 è quello fornito da Tiscali??
          Nel caso, hai un unico valore proxy da inserire o sbaglio?
          Quel valore (l'unico che puoi cambiare) dovrebbe essere srvrm.p.ims.tiscali.net.
          L'outbound proxy invece deve essere core1.p.ims.tiscali.net su porta 5060, ma nel 7530 di Tiscali che io sappia non è configurabile.
          Se non hai particolari configurazioni salvate, l'unica cosa da fare sarebbe stata quella di resettare alle impostazioni di fabbrica e la configurazione sarebbe stata recuperata automaticamente dai server Tiscali senza alcun problema.

            a-nug Il Fritz è stato comprato di tasca mia, quindi niente brandizzazione; oltretutto, basterebbe selezionare dal menù a tendina il nome del provider ed inserire solo tre voci: username, password e proxy server.
            La stringa che ho postato, è quella che appare nel MyTiscali alla voce "gestisci il modem/configura"; prima che effettuassero le modifiche, avevo inserito solo l'indirizzo IP e funzionava tutto.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile