• FWA
  • Eolo vs Linkem

Salve,
avrei bisogno di un consiglio per l'attivazione di una linea FWA.
Tra Eolo e Linkem mi sembrebbe di capire che la prima dovrebbe essere migliore in termini di velocità e stabilità.
L'uso principale che ne farei sarebbe per lo smartworking e giusto un po' di gaming.

Eolo con l'aggiunta di due pacchetti mi da la possibilità di arrivare fino a 200 megabit mentre Linkem mi propone come soluzione l'installazione di un apparato interno con tecnologia LTE 4G.

Pareri?

    Se sei coperto da Eolo 100/200, non c'è minimamente paragone, Linkem 30/100 la eviterei per il rischio della forte saturazione e del traffic shaping selvaggio
    Linkem offre anche altri 2 profili (nettamente superiori)

    • 300mb (rivendita della Vodafone 5g)
    • 1gbit (rivendita della Fastweb Air)

    Se ti interessa puoi anche attivare con altri operatori (come Dimensione e Pianeta Fibra) che rivendono la Eolo 100

    Gwynbleidd se ti interessa valutare eolo puoi attivarti con me, basta che mi scrivi in pvt e posso darti tutti i vantaggi 😉

    Gwynbleidd sera a te white wolf, come sta Yennefer? scherzi a parte, EOLO senza pensarci minimamente, Linkem va evitata come la peste, per il pessimo servizio (da me riscontrato anni fa), la saturazione e il traffic shaping pesante (si intende l'insieme di operazioni di controllo sul traffico di una rete dati finalizzate a ottimizzare o a garantire le prestazioni di trasmissione)

    Io invece ti dico che Linkem, grazie alla rete di proprietà e alle collaborazioni con altri provider, riesce a fornire un livello del servizio notevolmente superiore rispetto al passato. Io sono cliente da tanto tempo e devo dire che rispetto a qualche anno fa sono stati risolti tanti piccoli problemi che non consentivano sempre la fruizione ottimale della rete. L'esperienza negativa di un singolo utente non può essere l'indice di valutazione per un servizio fornito a livello nazionale, tutti i provider hanno zone dove il servizio è eccellente e altre dove soffrono un po'. Per me Linkem offre delle garanzie e delle soluzioni alternative che Eolo non ha e questo, al tuo posto mi farebbe stare più tranquillo.

    Uso Linkem nella casa in campagna e mi trovo molto bene. in passato ho avuto dei problemi, ma devo dire che negli ultimi anni è migliorata molto

    Gwynbleidd Onestamente se dovessi scegliere oggettivamente tra le tecnologie, se è disponibile EOLO 100/200 ti consiglierei quest'ultima.

    C'è da fare varie considerazioni su Linkem:
    LTE 100 -> Occorre valutare il carico dei siti (un po' come per EOLO 30 in alcuni casi). Inoltre è presente dello shaping fisso verso certi servizi
    5G 100 -> Qui la situazione dovrebbe essere più allentata per lo shaping ma di enormi feedback non ne ho ancora visti
    LTE su TIM -> Il bundle dati non è illimitato, se non sbaglio è sui 900GB. Si è comunque su una normale rete LTE cellulare quindi da tenere in considerazione com'è l'oscillamento dei carichi in zona.
    LTE 300 su Vodafone -> Qui si è su una normale rete LTE non dedicata all'FWA quindi dipende molto da zona a zona e dai carichi che ha la rete
    5G 1000 -> (Fastweb Air) Qui l'attivazione è un po' più particolare. Bisogna essere a massimo 1km dalla BTS e avere piena visibilità altrimenti va in KO. Come performance mi pare di vedere buoni feedback.

    Piccola aggiunta sulla LTE 100, ormai sulla rete Linkem ho visto che è stata massivamente disattivata la Carrier Aggregation tra i blocchi di B42 quindi salvo uno non sia con il radiante attaccato alla CPE o in condizioni di settore molto scarico sarà difficile raggiungere quella velocità.

      ElCresh cmq molto dipende dalla zona. Con linkem cmq non hai vincoli... Lo provi vedi come ti trovi e decidi se restare, cambiare o cessare . Unico Costo ...una mensilità per lo slaccio

      • ElCresh ha risposto a questo messaggio

        MicheleBandinu Lato tecnologica siamo sempre LTE/NR contro WiBas. Non era mia intenzione sconsigliarlo in assoluto ma della LTE 30/100 ne ho viste diverse e purtroppo stanno iniziando ad avere i loro limiti a mio avviso (e lo shaping un po' pesantuccio se comparato a offerte paritetiche). Il resto hanno i suo lati positivi e negativi. Voleva essere una riflessione generale andando nel dettaglio. Io personalmente, salvo non abbia veramente bisogno di tanta velocità preferirei WiBas a stabilità e garanzia di banda.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile