Prima di fare un acquisto incauto chiedo qui, magari sono fortunato e qualcuno mi chiarisce i dubbi. Ho questo condizionatore daikin: FTXM25M2V1B che ha la predisposizione per la scheda wireless che a suo tempo non ho comprato. Ora vorrei comprarla però vorrei che mi confermiate smentite quanto segue.

1) la scheda non inibisce il telecomando IR
2) le impostazioni del condizionatore effettive sono visualizzabili dalla App, ovvero se cambio impostazioni da telecomando le nuove impostazioni sono visibili dalla app
3) la app richiede una registrazione per poterla usare?
4) si può comandare con alexa?
5) alexa può informare sullo stato del condizionatore? acceso\spento pompa di calore\raffreddamento\deumidificatore
6) con alexa si può impostare il funzionamento del condizionatore (modo di funzionamento\temperatura di set point...)?

    xblitz 1) la scheda non inibisce il telecomando IR

    Confermo

    xblitz 2) le impostazioni del condizionatore effettive sono visualizzabili dalla App, ovvero se cambio impostazioni da telecomando le nuove impostazioni sono visibili dalla app

    Si ma non il viceversa

    xblitz 3) la app richiede una registrazione per poterla usare?

    Se usi le schede modello BRP0XXA o BRP0XXB ci sono le api HTTP oltre che quelle cloud Onecta

    Se usi le schede modello BRP0XXC ci sono solo le api cloud Onecta e devi registrarti

    xblitz 4) si può comandare con alexa?

    Sì, ma serve l'app Onecta e l'account cloud

    xblitz 5) alexa può informare sullo stato del condizionatore? acceso\spento pompa di calore\raffreddamento\deumidificatore
    6) con alexa si può impostare il funzionamento del condizionatore (modo di funzionamento\temperatura di set point...)?

    Teoricamente tutto si, ma non sono un fan di Alexa forse @andreagdipaolo sa meglio di me

      simonebortolin Sì, ma serve l'app Onecta e l'account cloud

      Ho visto la skill onecta votata con 1.5 stelle su 5.... non è un buon segno

      simonebortolin ci sono solo le api cloud Onecta e devi registrarti

      Visto che alexa deve capire quello che dico, senza connessione non si va da punte parti... però a me mi si deve spiegare perché devo passare per un cloud (dandogli i miei dati).

      Io non voglio fare la fine che hanno fatto i "poco fortunati" utenti di melcloud a inizio anno.

        xblitz Ho visto la skill onecta votata con 1.5 stelle su 5.... non è un buon segno

        Io sinceramente mi trovo bene con i daikin perfera della serie R, principalmente per la legge dei problemi in genere le recensioni le fa chi ha problemi.

        Certo che è limitata e gli mancano numerose funzioni tra cui la più importante le modalità confort, ma anche altre minori (come la gestione della rumorosità o delle luci del climatizzatore)

        xblitz Visto che alexa deve capire quello che dico, senza connessione non si va da punte parti... però a me mi si deve spiegare perché devo passare per un cloud (dandogli i miei dati).

        Io non voglio fare la fine che hanno fatto i "poco fortunati" utenti di melcloud a inizio anno.

        Fatti la tua integrazione con le api non cloud, ci sono varie integrazioni per home Assistant e company, immagino non sia difficile

        Ah si le api locali permettono solo di impostare la temperatura senza decimali, mentre Onecta e il telecomando pure i 26.5 o 25.5 gradi

        simonebortolin Teoricamente tutto si, ma non sono un fan di Alexa forse @andreagdipaolo sa meglio di me

        Non ho quel modello e non ho assistenti vocali, non saprei.
        Io il mio Daikin lo uso con Home Assistant con l'integrazione locale, anche se l'aggiornamento onecta ha aggiunto il supporto ai mezzi gradi e non mi è chiaro se sarà possibile inviarli anche tramite le vecchie API.

        Anche io Daikin con scheda di rete, ma con Alexa funziona una volta su 10, una tragedia.
        Alla fine ho risolto prendendo un Broadlink, poca spesa e massima resa, funziona benissimo sia tramite APP che tramite Alexa.
        E lo puoi usare anche per domotizzare qualsiasi altra cosa in casa.

        Conn la scheda di rete funziona benissimo il controllo tramite APP Daikin, molto intuitiva e funzionale. Il problema stava in Alexa.

        Certo che per un prodotto di gamma alta (o comunque non bassa) ne escono dei responsi poco edificanti... Non lo so mica se la faccio 'sta spesa :-/

          xblitz
          Usa un telecomando IR wifi...dovrebbe fare al caso tuo e puoi usare alexa. Broadlink è ottimo.

          • xblitz ha risposto a questo messaggio

            xblitz Non lo so mica se la faccio 'sta spesa :-/

            Di prodotti top di gamma alternativi c' è poco e nulla: Mitsubishi e poi c'è Panasonic ed LG che però se non erro le unità interne loro sono white label generiche

            Samsung la scarterei che le unità esterne monoventola sono maxa... Tutto il resto è hisense o maxa o gree

            • CPietro ha risposto a questo messaggio

              raphaelHonor5x e c'hai ragione pure tu... però sono quelle cose "arrabattate" che mi piacciono poco, ma tanto poco...

                Occhio che con broadlink non c'è modo di impostare eco o night mode. Diciamo che va bene se vuoi impostare la temperatura e accendere e spegnere da remoto

                • qam ha risposto a questo messaggio
                • xblitz ha messo mi piace.

                  Juza
                  Anche impostare la temperatura da remoto è un po' difficile, non sapendo qual'è quella attuale, devi andare un po' a naso diciamo, alzi e abbassi ma non sai partendo da che valore.
                  Come pure accendere e spegnere, non sapendo se prima di inviare il comando il clima era acceso o spento.

                  • Juza ha messo mi piace.

                  xblitz Infatti, lascia perdere quelle soluzioni di ripiego, prendi la scheda con i suoi pregi e difetti. L'unità mi sembra recente, quindi avrai un'app molto completa in cui puoi visualizzare anche i consumi.
                  Uso il Cloud Daikin da quando è uscito (non c'era ancora Onecta) e i suoi piccoli miglioramenti li ha fatti, anche se non esprime il massimo potenziale (vorrei anche l'accesso da sito web). Comunque noi usiamo solo l'app, i telecomandi solo in caso di qualche bug sui vecchi modelli, sempre più raro (che si risolve da solo o togliendo e ridando corrente)

                  Se riesci a ordinare la scheda (occhio alla compatibilità del kit esatta per il tuo modello, forse devi rivolgerti a un centro Daikin) e cavartela con circa 100€/split, poi te la puoi montare comodamente da solo

                  ciao io ho uno split FTXM35N2V1B non recentissimo e gli ho aggiunto la schedina wifi "esterna" da qualche anno e funziona benissimo anche con ONECTA. prima usavo la precedente versione di app Daikin ( non mi ricordo il nome...) e andava anche con quella.

                  Chiedo scusa ho sbagliato il codice dello spit 🤐... codice giusto è FTXS25G2V1B

                  e la schedina è la BRP069A42

                  simonebortolin Samsung la scarterei che le unità esterne monoventola sono maxa

                  Mi risulta che solo quelli di fascia bassa (tipo ar35) siano maxa. Poi per carità io mi sono trovato malissimo con un monosplit Samsung windfree quindi sconsiglio anch'io.

                    CPietro Mi risulta che solo quelli di fascia bassa (tipo ar35) siano maxa.

                    A me risulta tutti i sistemi domestici o SOHO < di 8/9 kW, se noti c'è una grossa differenza di prezzo quando sfori quella cifra ed il design delle macchine è completamente diverso

                    Credo che nel caso della AR35 pure l'unità interna sia maxa

                    CPietro Poi per carità io mi sono trovato malissimo con un monosplit Samsung windfree quindi sconsiglio anch'io.

                    Vabbé windfree è la memata di samsung copiata anche da un altro produttore cinese

                      simonebortolin Okay, grazie del chiarimento.

                      simonebortolin Vabbé windfree è la memata di samsung copiata anche da un altro produttore cinese

                      Da chi?

                      Comunque descrivo in breve la mia esperienza (non ho più questo monosplit, era una soluzione "temporanea"): unità esterna durata due anni, già dopo un anno diventa super rumorosa, dopo qualche mese salta il compressore. Fortunatamente riparato in garanzia, altrimenti si faceva prima a buttarla. Chi lo usa attualmente non ha problemi, magari quel compressore era nato male. Do il beneficio del dubbio.
                      Unità interna che descrivono come super silenziosa, in realtà se non pulisci il filtro ogni due settimane fa un casino boia e sbuffa (tira delle ventate, boh).

                        CPietro Da chi?

                        Flowy / Unical ci hanno delle palette simil windfree

                          CPietro Io 5 anni fa ho installato nella nuova casa un dual split samsung e mi trovo benissimo invece, silenzioso, prestante, app per gestirlo da remoto fatta bene, si integra con Alexa.
                          Nello stesso periodo invece nella vecchia casa i miei hanno installato dei Daikin, sempre dual split, tra l'altro nemmeno il più economico Siesta, e il motore si è piantato una volta mentre uno split interno non muoveva più le alette.
                          Poi li pulisco una volta l'anno, i filtri non li ritrovo nemmeno troppo sporchi.
                          Poi ogni tot ore di utilizzo inizia un ciclo di pulizia automatico che non ho ben capito in cosa consiste.

                          simonebortolin Unical ci hanno delle palette simil windfree

                          Unical, come altri, li prende da Samsung che produce anche come white-label.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile