Salve a tutti ragazzi,
mi scuso fin da ora per la lunghezza del post però cercherò di essere quanto più preciso possibile.
ho un climatizzatore riello aaria s3 da 9000 btu che ha sempre funzionato perfettamente
a causa dei vari sbalzi di tensione a cui sono sottoposto qui al mare ( 180/190/200 V) mi è comparso l'errore f3 e non è più partito
sentita l'assistenza ed il mio idraulico abbiamo visto che il problema poteva dipendere o dalla scheda madre ( non più disponibile come ricambio) , o dalla scheda potenza del compressore ( dispobilie ad oltre 250€)
visto che in un altra abitazione ne avevo uno uguale che al momento non uso ho smontato la scheda madre e la scheda potena eper prima cosa ho scambiato la scheda potenza di questo "problematico" con l'altra che funziona
fatto ciò il climatizzatore ha ripreso a funzionare e l'errore non è comparso più.
fin qui tutto bene, senonchè che il compressore esterno non lavora più costantemente acceso come era prima , ma altera cicli di 5/10 minuti a lunghe pause spento
mi sono quindi premurato che vi fosse gas nell'impianto , ed effettivamente è presente
fatto sta che il problema persiste
l'idraulico ha anche mosso un po' quei tubicini sull'unità interna e alle spalle del condensatore esterno ( sensori temperatura?)
il problema rimane
pensavo, potrebbe essere che si sia danneggiata anche la scheda madre e che quindi non stia lavorando bene come dovrebbe?
oppure è solo un problema di "sensori" che non leggono bene?( c'è un modo per pulirli?)
( la scheda potenza che non va l'ho già inviata ad un laboratorio specializzato in riparazioni di qeusto tipo)
conviene che smonto e invio anche la principale?
non so che pesci prendere
grazie a chi mi aiuterà