Scheda di rete Realtek pcie gbe family controller supporta 1 Gb?
- Modificato
Ho notato che con gli hp bisogna fare attenzione alle schede di rete.
Comunque a questo punto il problema è nel pc, e sicuramente la linea non ha (o non dovrebbe avere problemi). O compri il pc nuovo oppure fai finta di perdere 20 euro e compri un adattatore ethernet usb, che collegherai alla presa usb 3.0 (sulle specifiche c'è scritto che ce n'è una, la riconosci perchè sulla presa del pc vicino al simbolo usb c'è una S). Se ti va bene viaggi forte, altrimenti pazienza (o fai il reso).
PS: mi riferisco al portatile
Comunque se il cavo è decente, questo tipo di apparecchio negozia e va giga.. idem il modem collegato a questo.. e lo vedi a colpo d'occhio dai led..
D-Link DGS-105
https://www.amazon.it/dp/B000BC7QMM/
riassumiamo un po' di cose:
-portatile purtroppo inutile per la prova al momento
-fibra 1000 deve andare "forte" e andrà a quanto si allinea il modem/router (uno che aveva problemi con Vodafone comunque aveav 250 Mbps) ma comunque sia almeno ai 200 che già raggiungi con il wifi.
-non abbiamo ancora visto se sul router la parte lan è "bloccata" a 100Mbps, c'è sicuramente la parte di menu dedicata alla parte lan
Ora quindi puoi:
-spippolare sul fisso (scaricare i driver, piallare la scheda di rete riavviare e reinstallare, eventualmente guardare anche le impostazioni di risparmio energetico che si vedevano in uno degli screen che hai messo)
-comprare un adattatore usb-ethernet Gigabit (in modo che poi tu lo possa attaccare sia al portatile che al fisso)
-trovare un cavo di cui tu ti possa "fidare", per esempio se conosci qualcuno che ha modo ti testarti i cavi (un amico che abbia router e portatili funzionanti e tu provi a collegarli coi tuoi cavi, se han dei problemi i cavi non son buoni)
Grazie per i suggerimenti. Penso che la cosa più immediata sia l'adattatore anche se mi occuperà una porta usb (a proposito: ma serve per forza 3.0?) ed ho visto che necessita di alimentazione esterna.
gaetanoselvaggio
serve usb3 per forza, tipo questo https://www.amazon.it/TP-Link-UE300-Adattatore-Richiesti-10-5-10-8/dp/B00V4BGDKU/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=usb+gigabit&qid=1574934279&s=pc&sr=1-3 non ha alimentatore esterno...
se lo prendi usb2 ti danno la presa ancora 10/100 perchè comunque la usb2 ha limite teorico di mezzo Gbps e non "sprecano" una porta ethernet Gbps per poi strozzarla con una usb2 che già come limite teorico farebbe la metà, quindi non ti cambierebbe nulla rispetto ad ora.
serve per forza una USB3...l'adattatore cambia di 1€ su amazon da 100Mbps a 1Gbps...
se non hai a disposizione usb3 allora devi alternativamente cambiare scheda di rete nel portatile o metterne una cosi https://www.amazon.it/Ubit-Ethernet-Controller-interfaccia-convertitore/dp/B07QKJHFSM?th=1 dentro al fisso ma in quel caso non puoi spostarla tra fisso e portatile.
se solo uno dei due ha la usb3 puoi prendere ugualmente l'adattatore usb3 ma quando lo collegherai alle usb2 sarà limitato
- Modificato
iNge1337 ok, grazie. Il problema è solo per il fisso che, risalendo a 10 anni fa, non ha ancora usb 3.
Io sarei per comprare la scheda di rete che mi consigli. Il problema è che molti qui hanno detto che la scheda di rete che ho montata attualmente supporta i 1000, ma allora perché sono limitato a 100? Non vorrei comprare questa nuova scheda e ritrovarmi con lo stesso problema.
gaetanoselvaggio momento momento momento: ho riletto che nei post precedenti scrivi che la scheda (di cui hai postato gli screen) è esterna, quindi si collega al fisso con usb?
iNge1337 no, ha una scheda PCI separata
iNge1337 mi sono espresso male: volevo dire che non era integrata nella mobo, ma pci, removibile insomma.
altrimenti, hai provato a scaricare i driver - disinstallare la scheda e reinstallarla?
ah, la chiavetta wifi che avevi postato da 300mbps ti potrebbe dare la certezza a costo 0 che sia la scheda pci interna ad avere problemi (nel momento in cui con quella tu dovessi riuscire a fare uno speedtest con piu di 100Mbps).
a quel punto c'è la ragionevole certezza che con una diversa scheda interna tu riesca a sfruttare il Gbps
- Modificato
iNge1337 avevo postato due giorni fa lo speedtest fatto con quella chiavetta: va più lento che via cavo:
sopra ethernet, sotto chiavetta.
Tieni presente che il telefonino viaggia quasi a 200 con lo stesso modem.
Green Ethernet e Power Saving Mode entrambi disabilitati.
Driver aggiornati a luglio 2019.
a sto punto è il pc fisso ad aver qualche altro problema..ma che modello di scheda madre hai?
gaetanoselvaggio Il problema è che molti qui hanno detto che la scheda di rete che ho montata attualmente supporta i 1000, ma allora perché sono limitato a 100? Non vorrei comprare questa nuova scheda e ritrovarmi con lo stesso problema.
Il dubbio è lecito.. non vorrei stiamo a fare queste tarantelle e hai un cavo ko.. non hai nessuno dove poter provare il cavo, non tanto il cat7 ma l'altro?
technofab Credimi, ho utilizzato almeno 4 cavi diversi e tutti con le stesse velocità.
- Modificato
gaetanoselvaggio a te credo, non credo ai cavi.
Altrimenti compri una semplice scheda di rete, non so che bus hai sul tuo pc fisso, ovvero dove la puoi attaccare (se ci dici il modello di mobo, che non mi è parso di averlo visto, possiamo provare a ricavar se puoi metterne un'altra) e ti diciamo un modello di scheda di rete da poter mettere nel computer.
Modello PCI:
https://www.amazon.it/dp/B0006I02VI/
Modello PCI-Express
https://www.amazon.it/dp/B003CFATNI/